Di cosa parlano i libri di Maurizio Molinari
Mediterraneo conteso approfondisce la rapida geopolitica, cambiamenti economici e sociali dell’inizio del terzo millennio, utilizzando mappe e dati per esplorare tendenze come conflitti, emergenze climatiche, discriminazione razziale, disuguaglianze sociali, sovranità, migrazione, uguaglianza di genere e crisi sanitarie dovute a epidemie, con l’obiettivo di comprenderne i profondi cambiamenti conseguenze.
Il ritorno degli imperi esamina l’impatto dello Stato islamico, descrivendone nel dettaglio le origini, l’ideologia e le tattiche brutali, confrontando la sua violenza nei confronti dei regimi totalitari storici e discutendo i suoi sforzi di costruzione dello stato, i metodi di reclutamento e le implicazioni più ampie per la sicurezza globale e le strategie politiche.
Atlante del mondo che cambia racconta la vita di Moretto, un pugile dilettante ebreo presente a Roma durante l’occupazione nazista, che combatte contro i suoi persecutori, coinvolgendo un’audace storia d’amore con la nipote di un collaboratore nazista, e descrive nei dettagli le sue numerose fughe e atti di resistenza contro spie e polizia fascista.
Il Califfato del terrore descrive le tensioni geopolitiche della seconda Guerra Fredda, concentrandosi sui conflitti strategici tra paesi democratici e regimi autoritari, con Russia e Cina che tentano di dominare l’Europa, utilizzando interferenze politiche, ricatti strategici e guerra informatica, sfidando le alleanze NATO e UE.
Assedio all’Occidente evidenzia l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia come un momento cruciale che sconvolge l’ordine internazionale post-Guerra Fredda, analizzando i ruoli e le strategie delle potenze globali come Russia, UE, Stati Uniti e Cina, e le conseguenti sfide per la leadership globale, con un focus sul ruolo dell’Italia in questo scenario in evoluzione.
Gli ebrei di New York sottolinea il ruolo strategico dell’Italia nel XXI secolo, tra ricostruzione europea, populismo, nuovi diritti, La rivalità tra Stati Uniti e Cina, la competizione per il potere nel Mediterraneo e le minacce jihadiste, dipingono l’Italia come un campo di battaglia cruciale per la democrazia e un attore chiave nell’adattamento alle sfide globali contemporanee.
Il campo di battaglia parla di come la presidenza di George W. Bush è stata definita dalla sua risposta agli attacchi dell’11 settembre, modellare la geopolitica globale e le dinamiche mediorientali, e il conseguente impatto sulle relazioni internazionali e sulle politiche di sicurezza.
George W. Bush e la missione americana copre le relazioni italo-americane del secondo dopoguerra, toccando eventi come il Moro rapimenti, la Guerra del Golfo e gli accordi Berlusconi-Bush. Offre una controstoria dell’Italia simile a una spy story, influenzata da documenti statunitensi declassificati, che descrivono in dettaglio il coinvolgimento diplomatico americano e della CIA nella politica italiana.
Lista dei migliori libri di Maurizio Molinari su Amazon
Qui sotto la classifica dei 10 migliori libri di Maurizio Molinari che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Mediterraneo conteso. Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno
Titolo: Mediterraneo conteso
Sottotitolo: Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno
ISBN-13: 978-8817177344
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Rizzoli
Edizione: 7 novembre 2023
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale
Titolo: Il ritorno degli imperi
Sottotitolo: Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale
ISBN-13: 978-8817164924
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Rizzoli
Edizione: 18 ottobre 2022
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo
Titolo: Atlante del mondo che cambia
Sottotitolo: Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo
ISBN-13: 978-8817157674
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Rizzoli
Edizione: 6 luglio 2021
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Califfato del terrore. Perché lo Stato islamico minaccia l’Occidente
Titolo: Il Califfato del terrore
Sottotitolo: Perché lo Stato islamico minaccia l’Occidente
ISBN-13: 978-8817080569
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Rizzoli
Edizione: Seconda (29 gennaio 2015)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Assedio all’Occidente. Leader, strategie e pericoli della seconda guerra fredda
Titolo: Assedio all’Occidente
Sottotitolo: Leader, strategie e pericoli della seconda guerra fredda
ISBN-13: 978-8834601204
Autore: Maurizio Molinari
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 7 novembre 2019
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli ebrei di New York
Titolo: Gli ebrei di New York
ISBN-13: 978-8842097433
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Laterza
Edizione: 30 giugno 2011
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l’Italia
Titolo: Il campo di battaglia
Sottotitolo: Perché il Grande Gioco passa per l’Italia
ISBN-13: 978-8834608180
Autore: Maurizio Molinari
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
George W. Bush e la missione americana
Titolo: George W
Sottotitolo: Bush e la missione americana
ISBN-13: 978-8842073086
Autore: Maurizio Molinari
Editore: Laterza
Edizione: 6 maggio 2004
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Maurizio Molinari
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Mediterraneo conteso. Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno | Molinari, Maurizio | 2023 | 320 |
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale | Molinari, Maurizio | 2022 | 272 |
Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo | Molinari, Maurizio | 2021 | 208 |
Il Califfato del terrore. Perché lo Stato islamico minaccia l’Occidente | Molinari, Maurizio | 2015 | 156 |
Assedio all’Occidente. Leader, strategie e pericoli della seconda guerra fredda | Molinari, Maurizio | 2019 | 238 |
Gli ebrei di New York | Molinari, Maurizio | 2011 | 234 |
Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l’Italia | Molinari, Maurizio | 2021 | 272 |
George W. Bush e la missione americana | Molinari, Maurizio | 2004 | 306 |