- Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri
- L’emigrazione italiana. Storia e documenti
- Le migrazioni. Un’introduzione storica
- In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia
- La residenza contesa. Rapporto 2022 sulle migrazioni interne in Italia
- Campania in movimento. Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia
- Lavoro in movimento. L’emigrazione italiana in Europa 1945-57
- L’arte di spostarsi. Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia
- Emigrazione e ricostruzione. Italiani in Gran Bretagna dopo la secondo guerra mondiale
- Le strade per Roma. Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia
Michele Colucci è un Michele Colucci lavora come primo ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, specializzandosi in storia delle migrazioni presso l’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo. La sua carriera accademica comprende l’insegnamento della storia delle migrazioni all’Università Roma Tre e della storia contemporanea in altre università italiane. Colucci è noto per il suo impegno nella ricerca storica, con un focus sui movimenti delle popolazioni.
Di cosa parlano i libri di Michele Colucci
Storia dell’immigrazione straniera in Italia approfondisce la storia dell’immigrazione straniera in Italia dal 1945 ad oggi. Michele Colucci offre un’inedita ricostruzione storica, intrecciando voci, flussi, leggi, generazioni, mestieri, conflitti e speranze. Attraverso una ricca varietà di fonti, dalle indagini sociali ai dibattiti politici, questa pubblicazione coglie il profilo sfaccettato di una significativa trasformazione nella società italiana.
Guardando al fenomeno da un’altra prospettiva, L’emigrazione italiana di Michele Colucci e Stefano Gallo esplora l’emigrazione italiana verso le Americhe e altri paesi negli ultimi due secoli. Questo volume fornisce una panoramica completa attraverso pagine accademiche e testimonianze epocali, evidenziando le esperienze degli emigranti italiani e offrendo uno specchio riflessivo per comprendere le storie dei migranti di oggi in un contesto europeo più ampio.
In Le migrazioni, Michele Colucci e Matteo Sanfilippo presentano un’introduzione storica alle migrazioni, tracciando i movimenti umani dall’antichità al moderno volte. Questo lavoro enfatizza il fenomeno a lungo termine delle migrazioni, accelerato nel XIX secolo, ed esplora il loro impatto fino ai giorni nostri.
In cattedra con la valigia esamina la mobilità degli insegnanti in Italia, tema messo al centro dal progetto “Buona Scuola” del 2015. Curato da Michele Colucci e Stefano Gallo, questo volume indaga il fenomeno con un approccio scientifico, discutendo le implicazioni della migrazione degli insegnanti sul sistema scolastico pubblico e il panorama più ampio delle recenti migrazioni.
La residenza contesa, a cura di Michele Colucci, Stefano Gallo ed Enrico Gargiulo, affronta la controversa questione della residenza in contesto delle migrazioni interne e internazionali. Questo lavoro multidisciplinare esplora le implicazioni statistiche, le radici storiche, le battaglie politiche e le considerazioni sociologiche.
Campania in movimento si concentra sul flusso migratorio significativo e stratificato dalla Campania, una caratteristica importante della mobilità in Italia. Curato da Michele Colucci e Stefano Gallo, questo rapporto esplora vari aspetti di questa duratura catena migratoria, comprese le destinazioni, i settori occupazionali, i profili sociali e culturali e il coinvolgimento dell’immigrazione straniera.
Infine, L’arte di spostamento illumina le migrazioni interne di vari gruppi sociali in tutta Italia, dai lavoratori e dagli studenti ai badanti e insegnanti. Curato da Michele Colucci e Stefano Gallo, questo rapporto fa luce sulle nuove forme e sugli aspetti generalmente nascosti della mobilità contemporanea. Fornisce uno strumento fondamentale per comprendere i movimenti sociali e le loro implicazioni sulle relazioni regionali, sull’evoluzione del mercato e sulle specificità urbane e rurali.
Emigrazione e ricostruzione di Michele Colucci esplora l’emigrazione italiana in Gran Bretagna nel secondo dopoguerra, analizzandone i contributi e sfide affrontate dagli emigranti italiani nell’era della ricostruzione. Questo studio fornisce preziosi spunti sulle esperienze di coloro che hanno cercato nuovi inizi e hanno contribuito alla ricostruzione di un paese devastato dalla guerra.
Le strade per Roma, a cura di Michele Colucci e Stefano Gallo, esamina il ruolo critico delle migrazioni interne nella crescita della Roma contemporanea. Attraverso una rinnovata attenzione ai flussi migratori che hanno caratterizzato la città dal resto d’Italia, questo volume svela gli aspetti centrali dello sviluppo e delle contraddizioni di Roma.
Lista dei migliori libri di Michele Colucci su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri di Michele Colucci che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri
Titolo: Storia dell’immigrazione straniera in Italia
Sottotitolo: Dal 1945 ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8843093014
Autore: Michele Colucci
Editore: Carocci
Edizione: 27 settembre 2018
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’emigrazione italiana. Storia e documenti
Titolo: L’emigrazione italiana
Sottotitolo: Storia e documenti
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8837238551
Autori: Michele Colucci, Stefano Gallo
Editore: Morcelliana
Edizione: New (14 giugno 2023)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le migrazioni. Un’introduzione storica
Titolo: Le migrazioni
Sottotitolo: Un’introduzione storica
ISBN-13: 978-8843048090
Autori: Michele Colucci, Matteo Sanfilippo
Editore: Carocci
Edizione: 26 febbraio 2009
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo: In cattedra con la valigia
Sottotitolo: Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità. Rapporto 2017 sulle migrazioni interne in Italia
ISBN-13: 978-8868436865
Autori: Michele Colucci (a cura di), Stefano Gallo (a cura di)
Editore: Donzelli
Edizione: 26 ottobre 2017
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La residenza contesa. Rapporto 2022 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo: La residenza contesa
Sottotitolo: Rapporto 2022 sulle migrazioni interne in Italia
ISBN-13: 978-8815382306
Autori: Michele Colucci (a cura di), Stefano Gallo (a cura di), Enrico Gargiulo (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 10 gennaio 2023
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Campania in movimento. Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo: Campania in movimento
Sottotitolo: Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia
ISBN-13: 978-8815287205
Autori: Michele Colucci (a cura di), Stefano Gallo (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 27 agosto 2020
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lavoro in movimento. L’emigrazione italiana in Europa 1945-57
Titolo: Lavoro in movimento
Sottotitolo: L’emigrazione italiana in Europa 1945-57
ISBN-13: 978-8860362124
Autore: Michele Colucci
Editore: Donzelli
Edizione: 18 luglio 2008
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte di spostarsi. Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo: L’arte di spostarsi
Sottotitolo: Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia
ISBN-13: 978-8868431327
Autori: Michele Colucci (a cura di), Stefano Gallo (a cura di)
Editore: Donzelli
Edizione: 15 ottobre 2014
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Emigrazione e ricostruzione. Italiani in Gran Bretagna dopo la secondo guerra mondiale
Titolo: Emigrazione e ricostruzione
Sottotitolo: Italiani in Gran Bretagna dopo la secondo guerra mondiale
ISBN-13: 978-8888802336
Autore: Michele Colucci
Editore: Editoriale Umbra
Edizione: 1 marzo 2009
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le strade per Roma. Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo: Le strade per Roma
Sottotitolo: Rapporto 2021 sulle migrazioni interne in Italia
ISBN-13: 978-8815294609
Autori: Michele Colucci (a cura di), Stefano Gallo (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 21 ottobre 2021
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile