I 10 migliori libri di Molière

Molière (1622-1673) fu una figura imponente nella letteratura francese, celebrata per i suoi contributi come drammaturgo. Le sue opere satiriche, che spesso criticavano le norme sociali e politiche del suo tempo, hanno consolidato la sua eredità come uno dei più grandi maestri della commedia nella letteratura occidentale.

Di cosa parlano i libri di Molière

L’avaro si tuffa nella vita di Harpagon, un uomo la cui estrema avidità ha eclissato tutte le sue altre emozioni. L’ossessione di questo personaggio per la ricchezza lo porta a pianificare il futuro dei suoi figli esclusivamente per il proprio tornaconto, dimostrando la capacità di Molière di fondere la commedia con un pensiero profondo e riflessivo sulla condizione umana.

In Don Giovanni, Molière presenta un personaggio complesso famigerato per la sua malvagità e ipocrisia. Questa controversa opera teatrale esplora i temi dell’empietà e dell’inganno, dipingendo Don Giovanni come una figura oscura e solitaria le cui azioni conducono a un’esistenza solitaria priva di redenzione, evidenziando l’abilità di Molière nel creare personaggi sfaccettati.

Il misantropo ci presenta Alceste, un uomo disilluso dalle pretese della società. La sua lotta tra l’integrità personale e la pressione sociale a conformarsi è un’esplorazione toccante della psiche e delle relazioni umane.

Don Giovanni o il convitato di pietra rivisita la figura leggendaria di Don Giovanni, concentrandosi sulla sua sfida e sulle conseguenze della sua le sue azioni. L’interpretazione di Molière di questo racconto offre una nuova prospettiva sul viaggio del personaggio, fondendo elementi drammatici e morali in una narrazione concisa e coinvolgente.

Il malato immaginario è un’esplorazione divertente dell’ipocondria e di quanto le persone sono disposte a spingersi per garantire la propria eredità e la felicità. Attraverso il personaggio di Argan, Molière fa satira sulla professione medica e sull’ossessione umana per la salute. Offre un commento senza tempo sulla società e sulla natura umana.

Il borghese gentiluomo racconta la storia di un mercante che aspira a elevarsi al di sopra della sua classe con mezzi assurdi. Questa commedia è una deliziosa satira sulle pretese sociali e sul desiderio di nobiltà, che mette in mostra il genio di Molière nel criticare le norme sociali mentre intrattiene il suo pubblico.

Anfitrione fa rivivere la storia di identità sbagliate e interferenze divine. Offre uno sguardo spensierato ma penetrante sulla complessità della natura e delle relazioni umane. L’adattamento di Molière di questa storia classica è una testimonianza del suo spirito e della sua padronanza della forma comica.

La scuola delle mogli esplora le complessità dell’amore, del controllo e delle aspettative sociali. Molière critica ingegnosamente le assurdità del comportamento umano all’interno delle relazioni, presentando una narrazione che è allo stesso tempo divertente e stimolante.

Il tartuffo ovvero l’impostore svela la doppiezza di Tartuffe, un artista della truffa che manipola una famiglia con la sua finzione di pietà. Questa commedia è un brillante esame dell’ipocrisia e dell’inganno, che riflette l’acuta comprensione di Molière delle vulnerabilità umane e della critica sociale.

Infine, Commedie offre una raccolta delle opere più importanti di Molière. Offre ai lettori un ampio spettro della sua opera. È un’eccellente introduzione al suo genio teatrale, incapsulando l’umorismo, il dramma e il commento sociale che definiscono la sua eredità.

Lista dei migliori libri di Molière su Amazon

Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri di Molière che sono acquistabili su Amazon.it:

L’avaro. Testo francese a fronte


L'avaro. Testo francese a fronte

Titolo: L’avaro
Sottotitolo: Testo francese a fronte
ISBN-13: 978-8811810926
Autori: Molière, Sandro Bajini (a cura di)
Editore: Garzanti
Edizione: 20 (15 gennaio 2015)
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Don Giovanni


Don Giovanni

Titolo: Don Giovanni
ISBN-13: 978-8811365204
Autori: Molière, Sandro Bajini (a cura di)
Editore: Garzanti
Edizione: nona (7 aprile 2005)
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il misantropo


Il misantropo

Titolo: Il misantropo
ISBN-13: 978-8817053228
Autore: Molière
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: prima (23 aprile 1982)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Don Giovanni o il convitato di pietra


Don Giovanni o il convitato di pietra

Titolo: Don Giovanni o il convitato di pietra
ISBN-13: 978-8806070625
Autore: Molière
Traduttore: Cesare Vico Lodovici
Editore: Einaudi
Edizione: 1 gennaio 1997
Pagine: 82
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il malato immaginario. Testo francese a fronte


Il malato immaginario. Testo francese a fronte

Titolo: Il malato immaginario
Sottotitolo: Testo francese a fronte
ISBN-13: 978-8817120890
Autore: Molière
Editore: Rizzoli
Edizione: seconda (28 settembre 1976)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il borghese gentiluomo


Il borghese gentiluomo

Titolo: Il borghese gentiluomo
ISBN-13: 978-8817171014
Autore: Molière
Traduttore: L. Lunari
Editore: Rizzoli
Edizione: seconda (27 novembre 1996)
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Anfitrione


Anfitrione

Titolo: Anfitrione
ISBN-13: 978-8806195557
Autore: Molière
Traduttore: P. Cavalli
Editore: Einaudi
Edizione: 24 febbraio 2009
Pagine: 82
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La scuola delle mogli. Testo francese a fronte


La scuola delle mogli. Testo francese a fronte

Titolo: La scuola delle mogli
Sottotitolo: Testo francese a fronte
ISBN-13: 978-8817122023
Autore: Molière
Editore: Rizzoli
Edizione: sesta (19 novembre 1978)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il tartuffo ovvero l’impostore


Il tartuffo ovvero l'impostore

Titolo: Il tartuffo ovvero l’impostore
ISBN-13: 978-8817121811
Autore: Molière
Editore: BUR Rizzoli
Edizione: 28 giugno 1978
Pagine: 277
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Commedie


Commedie

Titolo: Commedie
ISBN-13: 978-8817010986
Autori: Molière, Luigi Lunari (a cura di)
Editore: Rizzoli
Edizione: 24 maggio 2006
Pagine: 854
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




Tabella riepilogativa dei migliori libri di Molière

TitoloAutoreEdizionePagine
L’avaro. Testo francese a fronteMolière; Bajini, Sandro (a cura di)2015294
Don GiovanniMolière; Bajini, Sandro (a cura di)2005302
Il misantropoMolière1982224
Don Giovanni o il convitato di pietraMolière; Vico Lodovici, Cesare (traduttore)199782
Il malato immaginario. Testo francese a fronteMolière1976240
Il borghese gentiluomoMolière; Lunari, L. (traduttore)1996296
AnfitrioneMolière; Cavalli, P. (traduttore)200982
La scuola delle mogli. Testo francese a fronteMolière1978224
Il tartuffo ovvero l’impostoreMolière1978277
CommedieMolière; Lunari, Luigi (a cura di)2006854



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo