I 10 migliori libri di Orhan Pamuk

I libri su Orhan Pamuk offrono preziosi spunti sulle opere, i temi e il contesto culturale dell’acclamato autore turco. Sono utili per gli appassionati di letteratura, gli studenti e chiunque cerchi una comprensione più profonda della letteratura turca contemporanea.

Di cosa parlano i libri di Orhan Pamuk?

Il museo dell’innocenza è una storia di passione e ossessione tra Kemal, un giovane di famiglia benestante Famiglia Istanbul e Füsun, suo lontano cugino. La loro intensa relazione porta Kemal a raccogliere ricordi del loro amore, che alla fine trovano posto nel Museo dell’Innocenza. Questo libro offre un’immersione profonda nelle complessità dell’amore, della tradizione e della modernità a Istanbul.

Andando avanti, Le notti della peste trasporta i lettori all’inizio del XX secolo, sull’isola di Mingher, dove una misteriosa piaga minaccia l’Impero Ottomano. Il dottor Bonkowski, specialista in malattie infettive, deve affrontare un compito arduo nel contenere l’epidemia. Questo romanzo storico esplora temi di scienza, religione e multiculturalismo sullo sfondo di una società alle prese con un nemico invisibile.
Istanbul di Orhan Pamuk presenta la città come una musa malinconica, un labirinto di ricordi e un luogo dove l’Oriente e Ovest convergono. La narrazione poetica di Pamuk accompagna i lettori in un viaggio attraverso le strade e i minareti di Istanbul, intrecciando storie personali e il fascino enigmatico della città.

In La stranezza che ho nella testa l’amore è al centro della scena mentre si svolge la storia di Mevlut e Rayiha. L’amore non corrisposto di Mevlut e la sua realizzazione che la donna che pensava di conoscere non è chi sembra, offrono un’avvincente esplorazione delle relazioni umane. Questo romanzo mette in luce la forza irresistibile dei destini ordinari.
Neve dipinge l’immagine di una città coperta di neve in tumulto, Kars. Il protagonista, Ka, viene coinvolto in una complessa rete di politica, religione e amore. Mentre aumentano le tensioni tra secolarismo e islamismo, Ka è alle prese con le proprie convinzioni e desideri in una società sull’orlo del cambiamento.

Continuiamo con L’innocenza degli oggetti. Questa edizione illustrata approfondisce l’ossessione di Kemal per il suo amore non corrisposto per Füsun, intrecciando una storia d’amore, di desiderio e degli oggetti che custodiscono i loro ricordi. Pamuk crea una connessione unica tra emozioni e beni, splendidamente rappresentata nel Museo dell’Innocenza.
Il castello bianco è la storia di due uomini, un italiano nobile e un astrologo turco, che diventano collaboratori scientifici e condividono un rapporto intrigante.
Il prossimo è La casa del silenzio, dove la storia ruota attorno a Fatma e i suoi tre nipoti. Quando ogni estate visitano la sua casa decadente, desiderano venderla, ma lei ci si aggrappa, ricordando il suo passato.

Il mio nome è Rosso trasporta i lettori a Istanbul nel 1591, dove un assassino si nasconde tra i miniaturisti che lavorano per il Sultano. Il romanzo combina mistero, arte e conflitto culturale, fornendo una finestra sullo scontro tra tradizione e innovazione nella società ottomana.
Il signor Cevdet e i suoi figli accompagna i lettori in un viaggio attraverso un secolo di storia turca attraverso la famiglia Cevdet. Questa ambiziosa saga esplora identità, tradizione e cambiamento in una società in rapida evoluzione.

Lista dei migliori libri di Orhan Pamuk su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di Orhan Pamuk che sono disponibili su Amazon in italiano:

Il museo dell’innocenza


Il museo dell'innocenza

Titolo: Il museo dell’innocenza
ISBN-13: 978-8806221492
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Barbara La Rosa Salim
Editore: Einaudi
Edizione: 7 aprile 2014
Pagine: 586
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le notti della peste


Le notti della peste

Titolo: Le notti della peste
ISBN-13: 978-8806251697
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Barbara La Rosa Salim
Editore: Einaudi
Edizione: 27 settembre 2022
Pagine: 720
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Istanbul


Istanbul

Titolo: Istanbul
ISBN-13: 978-8806219376
Autori: Orhan Pamuk, Walter Bergero (a cura di)
Traduttore: Semsa Gezgin
Editore: Einaudi
Edizione: 13 gennaio 2014
Pagine: 388
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La stranezza che ho nella testa


La stranezza che ho nella testa

Titolo: La stranezza che ho nella testa
ISBN-13: 978-8806232962
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Barbara La Rosa Salim
Editore: Einaudi
Edizione: 10 gennaio 2017
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Neve


Neve

Titolo: Neve
ISBN-13: 978-8806222703
Autore: Orhan Pamuk
Traduttori: Semsa Gezgin, Marta Bertolini
Editore: Einaudi
Edizione: 4 giugno 2014
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’innocenza degli oggetti. Il museo dell’innocenza, Istanbul


L'innocenza degli oggetti. Il museo dell'innocenza, Istanbul. Ediz. illustrata

Titolo: L’innocenza degli oggetti
Sottotitolo: Il museo dell’innocenza, Istanbul
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8806214166
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: B. La Rosa Salim
Editore: Einaudi
Edizione: illustrata (6 novembre 2012)
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il castello bianco


Il castello bianco

Titolo: Il castello bianco
ISBN-13: 978-8806232665
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Giampiero Bellingeri
Editore: Einaudi
Edizione: 30 agosto 2016
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La casa del silenzio


La casa del silenzio

Titolo: La casa del silenzio
ISBN-13: 978-8806183516
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Francesco Bruno
Editore: Einaudi
Edizione: Prima edizione (29 maggio 2007)
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il mio nome è Rosso


Il mio nome è Rosso

Titolo: Il mio nome è Rosso
ISBN-13: 978-8806222215
Autore: Orhan Pamuk
Traduttori: M. Bertolini, S. Gezgin Hanife
Editore: Einaudi
Edizione: seconda (19 maggio 2014)
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il signor Cevdet e i suoi figli


Il signor Cevdet e i suoi figli

Titolo: Il signor Cevdet e i suoi figli
ISBN-13: 978-8806213466
Autore: Orhan Pamuk
Traduttore: Barbara La Rosa Salim
Editore: Einaudi
Edizione: 9 ottobre 2012
Pagine: 699
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di Orhan Pamuk

Quali sono i tre migliori libri di Orhan Pamuk su Amazon?

I tre migliori libri di Orhan Pamuk su Amazon sono:

  1. Il museo dell’innocenza, pubblicato da Einaudi.
  2. Le notti della peste, pubblicato da Einaudi.
  3. Istanbul, pubblicato da Einaudi.


Tabella riepilogativa dei migliori libri di Orhan Pamuk

TitoloAutoreEdizionePagine
Il museo dell’innocenzaPamuk, Orhan; La Rosa Salim, Barbara (traduttore)2014586
Le notti della pestePamuk, Orhan; La Rosa Salim, Barbara (traduttore)2022720
IstanbulPamuk, Orhan; Bergero, Walter (a cura di), Gezgin, Semsa (traduttore)2014388
La stranezza che ho nella testaPamuk, Orhan; La Rosa Salim, Barbara (traduttore)2017594
NevePamuk, Orhan; Gezgin, Semsa (traduttore); Bertolini, Marta (traduttore)2014
L’innocenza degli oggetti. Il museo dell’innocenza, IstanbulPamuk, Orhan; La Rosa Salim, B. (traduttore)2012263
Il castello biancoPamuk, Orhan; Bellingeri, Giampiero (traduttore)2016
La casa del silenzioPamuk, Orhan; Bruno, Francesco (traduttore)2007376
Il mio nome è RossoPamuk, Orhan; Bertolini, M. (traduttore); Gezgin Hanife, S. (traduttore)2014456
Il signor Cevdet e i suoi figliPamuk, Orhan; La Rosa Salim, Barbara (traduttore)2012699



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo