Orlando Figes (1959) è uno storico britannico specializzato in storia russa, noto per il suo lavoro accademico come professore di storia al Birkbeck College, Università di Londra. Figes ha dato un contributo significativo al campo con pubblicazioni importanti come “A People’s Tragedy” e “Natasha’s Dance”. I suoi sforzi accademici si estendono a un vasto pubblico attraverso i suoi scritti che approfondiscono le complessità culturali, sociali e politiche della Russia.
Di cosa parlano i libri sulla cultura e la storia russa
In La danza di Natasha, Orlando Figes intraprende un’esplorazione completa della cultura russa dal XVIII al XX secolo. Questo volume illumina l’essenza dell’identità russa attraverso la letteratura, la musica e l’arte, dipingendo un vivido ritratto di un popolo caratterizzato dalla sua estensione geografica e dalle esperienze storiche. Attraverso una narrazione avvincente, Figes presenta un’ampia indagine che intreccia vari aspetti culturali con le vite di coloro che li hanno plasmati.
L’opera di Orlando, La tragedia di un popolo, offre un resoconto esaustivo della rivoluzione russa. Approfondisce i tumulti che rimodellò la nazione dal 1891 al 1924. Questo testo analizza il costo umano della rivoluzione, documentando gli sconvolgimenti sociali e le tragedie personali che ne seguirono. Figes ritrae meticolosamente il crollo di un impero e la nascita di un nuovo ordine politico, evidenziando le connessioni intrinseche tra cultura, storia e ricerca di democrazia.
Crimea di Orlando Figes esamina la cruciale guerra di Crimea che fa luce sulle sue cause e conseguenze. Figes presenta il conflitto come il culmine del fervore religioso e delle strategie geopolitiche. Offre nuove intuizioni sul suo significato nel modellare i confini europei e le relazioni internazionali.
La Storia della Russia di Orlando Figes traccia l’evoluzione della nazione dalle origini medievali all’era moderna sotto Putin. Questo volume esamina come il passato della Russia viene continuamente reinterpretato al servizio del presente, esplorando il ruolo della storia nel plasmare l’identità nazionale e il potere politico. Figes esplora abilmente la complessa interazione tra miti storici e realtà.
In Gli europei, Orlando Figes accompagna il lettore in un viaggio attraverso il panorama culturale dell’Europa del XIX secolo, concentrandosi sulle vite interconnesse di Ivan Turgenev, Pauline Viardot e Louis Viardot. La narrazione evidenzia come i progressi nei trasporti e nelle comunicazioni abbiano favorito una cultura europea condivisa, trascendendo i confini nazionali.
Qualcosa di più dell’amore è una toccante esplorazione dell’amore e della resilienza sullo sfondo della Russia di Stalin. Basandosi sulla corrispondenza di vita reale trovata negli archivi del KGB, Figes racconta la duratura storia d’amore tra Lev e Svetlana, la cui relazione resiste alle prove della guerra, della separazione e dell’oppressione politica.
Sospetto e silenzio approfondisce le vite personali colpite dal regno del terrore di Stalin. Orlando Figes utilizza una vasta gamma di archivi privati e interviste per scoprire le storie di famiglie che navigano nelle insidiose acque del sospetto e del silenzio. Questo volume rivela le profonde cicatrici psicologiche e sociali lasciate da quell’epoca.
Russia rivoluzionaria, 1891-1991 offre una breve panoramica di un secolo segnato da sconvolgimenti e trasformazioni. Figes valuta criticamente l’eredità della rivoluzione russa, di Lenin, Stalin e dei successivi leader sovietici, esplorando il continuo impatto di questi eventi sulla Russia contemporanea e sul mondo.
Orlando Figes, insieme a BI Kolonitskii, presenta Interpreting the Russian Revolution, uno studio sul ruolo del linguaggio e del simbolismo nella 1917. Il libro illustra come la battaglia per il controllo sulla narrativa e sui simboli sia stata centrale per l’esito della rivoluzione.
Infine, Russia contadina, guerra civile esamina il ruolo fondamentale dei contadini nella guerra civile russa. Figes sostiene che comprendere il rapporto dei bolscevichi con la maggioranza rurale è la chiave per comprendere il loro trionfo finale. Attraverso un’analisi dettagliata, questo volume fa luce sulle trasformazioni sociali che hanno sostenuto i primi anni del regime sovietico.
Lista dei migliori libri di Orlando Figes su Amazon
E adesso la top list dei 10 migliori libri di Orlando Figes che si trovano su Amazon:
La danza di Natasha. Storia della cultura russa (XVIII-XX secolo)
Titolo: La danza di Natasha
Sottotitolo: Storia della cultura russa (XVIII-XX secolo)
ISBN-13: 978-8806192761
Autore: Orlando Figes
Traduttore: M. Marchetti
Editore: Einaudi
Edizione: 15 febbraio 2008
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La tragedia di un popolo. La rivoluzione russa 1891-1924
Titolo: La tragedia di un popolo
Sottotitolo: La rivoluzione russa 1891-1924
ISBN-13: 978-8804678465
Autore: Orlando Figes
Traduttore: R. Petrillo
Editore: Mondadori
Edizione: 13 luglio 2017
Pagine: 1098
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crimea. L’ultima crociata
Titolo: Crimea
Sottotitolo: L’ultima crociata
ISBN-13: 978-8806224240
Autore: Orlando Figes
Traduttore: L. Giacone
Editore: Einaudi
Edizione: 30 giugno 2015
Pagine: 531
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Storia della Russia. Storia e potere da Vladimir il Grande e Vladimir Putin
Titolo: Storia della Russia
Sottotitolo: Storia e potere da Vladimir il Grande e Vladimir Putin
ISBN-13: 978-8804752189
Autore: Orlando Figes
Traduttore: Tullio Cannillo
Editore: Mondadori
Edizione: 21 marzo 2023
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Gli europei. Tre vite cosmopolite e la costruzione della cultura europea nel XIX secolo
Titolo: Gli europei
Sottotitolo: Tre vite cosmopolite e la costruzione della cultura europea nel XIX secolo
ISBN-13: 978-8804715214
Autore: Orlando Figes
Traduttori: Laura Serra, Giovanni Zucca
Editore: Mondadori
Edizione: 24 settembre 2019
Pagine: 604
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Qualcosa di più dell’amore
Titolo: Qualcosa di più dell’amore
ISBN-13: 978-8854506503
Autore: Orlando Figes
Traduttore: Serena Prina
Editore: Neri Pozza
Edizione: 15 novembre 2012
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sospetto e silenzio. Vite private nella Russia di Stalin
Titolo: Sospetto e silenzio
Sottotitolo: Vite private nella Russia di Stalin
ISBN-13: 978-8804587378
Autore: Orlando Figes
Traduttore: L. A. Dalla Fontana
Editore: Mondadori
Edizione: 15 settembre 2009
Pagine: 647
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Revolutionary Russia, 1891-1991: A Pelican Introduction
Titolo: Revolutionary Russia, 1891-1991
Sottotitolo: A Pelican Introduction
ISBN-13: 978-0141043678
Autore: Orlando Figes
Editore: Pelican
Edizione: 22 aprile 2014
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Interpreting the Russian Revolution: The Language and Symbols of 1917
Titolo: Interpreting the Russian Revolution
Sottotitolo: The Language and Symbols of 1917
ISBN-13: 978-0274739462, 9780300081060
Autori: Orlando Figes, B. I. Kolonitskii
Editore: Yale Univ Pr
Edizione: 3 settembre 1999
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Peasant Russia, Civil War: 1917-1921: The Volga Countryside in Revolution, 1917-21
Titolo: Peasant Russia, Civil War: 1917-1921
Sottotitolo: The Volga Countryside in Revolution, 1917-21
ISBN-13: 978-1842124215
Autore: Orlando Figes
Editore: Orion
Edizione: New (19 aprile 2001)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile