- Patologia vegetale
- Elementi di patologia vegetale
- Patologia vegetale molecolare
- Fondamenti patologia vegetale
- Dizionario enciclopedico di patologia vegetale
- Interazioni piante-ambiente
- Le piante immunizzate. La visione di un patologo vegetale, a modo suo
- Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose. Arbusti ornamentali, alberi di parchi e viali
- Principi di patologia vegetale, entemologia agraria e difesa delle colture
- La difesa delle piante da frutto. Avversità, sintomatologia, provvedimenti
In Italia, a livello universitario, esiste l’esame di patologia vegetale e su Amazon ci sono diversi testi affinché gli studenti possano prepararsi. Alcuni dei libri sulla patologia vegetale che possono essere reperiti su Amazon, tuttavia, non sono indirizzati solo agli studenti ma anche ai soli interessati o a chi vuole apprendere le fondamenta e le basi di questa materia.
Di cosa parlano i libri di patologia vegetale
Patologia vegetale si tuffa nelle più recenti conoscenze scientifiche e tecniche sui patogeni e le malattie delle piante, con particolare attenzione alle metodologie diagnostiche e strategie di difesa. G. Vannacci fornisce una discussione generale seguita da casi di studio dettagliati di malattie significative in Italia. È arricchito da riquadri di approfondimento e da una ricca iconografia pensata per aiutare la comprensione e la memorizzazione dei concetti.
Elementi di patologia vegetale di Giuseppe Belli, questo volume si distingue per il passaggio fluido dalla patologia alla fisiologia vegetale che fa luce sulla natura di varie sindromi e strategie di intervento. È elogiato per la sua copertura completa dei gruppi di organismi patogeni e dei meccanismi di resistenza, insieme a una sezione ben curata su importanti malattie delle piante.
Sebbene Patologia vegetale molecolare manchi di descrizione e recensioni, il titolo suggerisce un focus sugli aspetti molecolari della patologia vegetale, indica un testo specialistico per chi è interessato ai fattori genetici e biochimici delle malattie delle piante.
Fondamenti patologia vegetale di Alberto Matta esamina ampiamente sia le malattie biotiche che abiotiche che colpiscono la produttività agricola e forestale. Offre una visione aggiornata e visiva edizione ampliata che funge da risorsa fondamentale per studenti e professionisti che affrontano questioni fitopatologiche sul campo.
Il Dizionario enciclopedico di patologia vegetale di Ragazzi è una risorsa completa e di rapida consultazione, a supporto degli studenti di Scienze Agrarie e di chiunque avventurarsi nella patologia vegetale, con il suo formato facile da navigare che si rivela prezioso per gli studenti.
Interazioni piante-ambiente di Luigi Sanità Di Toppi esamina le intricate interazioni tra le piante e il loro ambiente. Fornisce un rigoroso approccio scientifico fondamento unito ad una chiarezza che arricchisce la comprensione del mondo vegetale e delle sue complesse relazioni con fattori esterni.
Le piante immunizzate di Ruggero Osler presenta una nuova prospettiva sulla crescente fragilità e suscettibilità alle malattie delle piante coltivate. Sostiene strategie di protezione innovative che si concentrano sul miglioramento della resistenza naturale delle piante attraverso processi di immunizzazione, una testimonianza della capacità delle piante di imparare dalle esperienze e di adattarsi ai fattori di stress.
Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose è una guida dettagliata alla le malattie e i parassiti più comuni di 60 specie di alberi e arbusti, con contenuti aggiornati, nuove voci sulle malattie e oltre 588 fotografie a colori. Serve come strumento pratico sia per gli appassionati che per i professionisti nell’identificazione di sintomi e agenti patogeni senza microscopio.
Principi di patologia vegetale, entemologia agraria e difesa delle colture di Mario Ferrari, Elena Marcon e Andrea Menta è visto come un prezioso manuale per i professionisti che lavorano con le colture da frutto, che offre una panoramica completa di patologia vegetale, entomologia e strategie di protezione delle colture.
Infine La difesa delle piante da frutto di Aldo Pollini è acclamato come un libro molto dettagliato e aggiornato manuale-atlante, che fornisce una rassegna fotografica delle patologie che colpiscono le principali piante da frutto. Documenta gli organismi nocivi, i danni causati da fattori abiotici e suggerisce misure preventive e terapeutiche complete.
Lista dei migliori libri di patologia vegetale su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri di patologia vegetale che sono presenti su Amazon:
Patologia vegetale
Titolo: Patologia vegetale
ISBN-10: 8836230419
ISBN-13: 9788836230419
Autore: G. Vannacci
Editore: Edises
Edizione: I/2021 (5 aprile 2021)
Pagine: 496
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Elementi di patologia vegetale
Titolo: Elementi di patologia vegetale
ISBN-10: 8829921294
ISBN-13: 9788829921294
Autore: Giuseppe Belli
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: seconda (29 settembre 2011)
Pagine: 475
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Patologia vegetale molecolare
Titolo: Patologia vegetale molecolare
ISBN-10: 8829931415
ISBN-13: 9788829931415
Autori: Massimo Reverberi, Michelina Ruocco, Lorenzo Covarelli, Luca Sella
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 2 maggio 2022
Pagine: 672
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fondamenti patologia vegetale
Titolo: Fondamenti patologia vegetale
ISBN-10: 8855533829
ISBN-13: 9788855533829
Autore: Matta alberto
Collaboratore: Matta alberto
Editore: Patron
Edizione: seconda (15 giugno 2017)
Pagine: 490
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Dizionario enciclopedico di patologia vegetale
Titolo: Dizionario enciclopedico di patologia vegetale
ISBN-10: 8855534314
ISBN-13: 9788855534314
Autore: Ragazzi
Collaboratore: Ragazzi
Editore: Patron
Edizione: 15 giugno 2019
Pagine: 504
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Interazioni piante-ambiente
Titolo: Interazioni piante-ambiente
ISBN-10: 8829928705
ISBN-13: 9788829928705
Autore: Luigi Sanità Di Toppi
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 9 febbraio 2018
Pagine: 335
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Le piante immunizzate. La visione di un patologo vegetale, a modo suo
Titolo: Le piante immunizzate
Sottotitolo: La visione di un patologo vegetale, a modo suo
ISBN-10: 8832832556
ISBN-13: 9788832832556
Autore: Ruggero Osler
Editore: Forum Edizioni
Edizione: 3 giugno 2021
Pagine: 184
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose. Arbusti ornamentali, alberi di parchi e viali
Titolo: Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose
Sottotitolo: Arbusti ornamentali, alberi di parchi e viali
ISBN-10: 8874132621
ISBN-13: 9788874132621
Autori: Heinz Butin, Franz Nienhaus, Günter Hartmann
Traduttore: M. Traini
Editore: Franco Muzzio Editore
Edizione: quarta (11 giugno 2015)
Pagine: 278
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Principi di patologia vegetale, entemologia agraria e difesa delle colture
Titolo: Principi di patologia vegetale, entemologia agraria e difesa delle colture. Per gli Ist. tecnici e professionali
ISBN-10: 8852900600
ISBN-13: 9788852900600
Autori: Mario Ferrari, Elena Marcon, Andrea Menta
Editore: Edagricole Scolastico
Edizione: 19 marzo 2006
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La difesa delle piante da frutto. Avversità, sintomatologia, provvedimenti
Titolo: La difesa delle piante da frutto
Sottotitolo: Avversità, sintomatologia, provvedimenti
ISBN-10: 8850655403
ISBN-13: 9788850655403
Autore: Aldo Pollini
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: quinta (15 febbraio 2018)
Pagine: 760
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri di patologia vegetale
Quali sono i tre migliori libri di patologia vegetale su Amazon?
Qual è il miglior libro aggiornato di patologia vegetale?
Qual è il miglior libro di patologia vegetale per gli studenti dell’Università di Agraria?
Qual è il miglior libro di patologia vegetale molecolare?
Qual è il miglior libro introduttivo alla patologia vegetale?
Qual è il miglior dizionario di patologia vegetale?
Qual è il miglior libro sulle interazioni tra le piante e l’ambiente?
Qual è il miglior libro sull’immunizzazione delle piante?
Qual è il miglior atlante illustrato delle malattie delle piante?
Qual è il miglior libro di patologia vegetale ed entemologia agraria?
Qual è il miglior libro sulle malattie delle piante da frutto?
E se volessi i libri sulla fisiologia vegetale?
Dove comprare i manuali di citologia?
Dove si possono comprare i libri di botanica forestale?
Dove si possono trovare guide di genetica agraria?
Dove acquistare i manuali di biochimica agraria?
Dove trovare libri di scienze agrarie?
Dove trovare i testi di pedologia?
Dove trovare manuali di microbiologia degli alimenti?
Dove si trovano i manuali sulla microbiologia agroambientale?
Dove acquistare testi di chimica del suolo?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di patologia vegetale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Patologia vegetale | G. Vannacci | 2021 | 496 |
Elementi di patologia vegetale | Belli, Giuseppe | 2011 | 475 |
Patologia vegetale molecolare | Reverberi, Massimo; Ruocco, Michelina; Covarelli, Lorenzo; Sella, Luca | 2022 | 672 |
Fondamenti patologia vegetale | Matta alberto; Matta alberto (collaboratore) | 2017 | 490 |
Dizionario enciclopedico di patologia vegetale | Ragazzi; Ragazzi (collaboratore) | 2019 | 504 |
Interazioni piante-ambiente | Sanità Di Toppi, Luigi | 2018 | 335 |
Le piante immunizzate. La visione di un patologo vegetale, a modo suo | Osler, Ruggero | 2021 | 184 |
Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose. Arbusti ornamentali, alberi di parchi e viali | Butin, Heinz; Nienhaus, Franz; Hartmann, Günter; Traini, M. (traduttore) | 2015 | 278 |
Principi di patologia vegetale, entemologia agraria e difesa delle colture | Ferrari, Mario; Marcon, Elena; Menta, Andrea | 2006 | – |
La difesa delle piante da frutto. Avversità, sintomatologia, provvedimenti | Pollini, Aldo | 2018 | 760 |
Che cos'è la patologia vegetale
La patologia vegetale è la scienza che studia le malattie di origine patogena (dunque quelle causate da organismi infettivi) delle piante. La patologia vegetale ha assunto un’importanza fondamentale nel contesto dell’agricoltura nel corso degli ultimi decenni a seguito dei progressi avutisi in vari campi delle scienze, da quello della microbiologia a quello delle apparecchiature per le analisi di laboratorio. Studiare come le piante vengono infettate da batteri, virus, funghi e parassiti vari è infatti basilare per massimizzare le rese dei campi.