- Psicogenealogia. Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi
- Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia
- Esercizi pratici di psicogenealogia per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita
- Psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale
- Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative. I segreti della psicogenealogia
- Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari. Inconscio collettivo e sincronicità
- Psicogenealogia e segreti di famiglia: Progetto senso e resilienza
- La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico
Benvenuti in un’affascinante esplorazione del mondo della psicogenealogia, dove il passato modella il nostro presente. Questi libri approfondiscono la nostra storia familiare, i traumi nascosti e le eredità ancestrali, offrendo approfondimenti terapeutici e strumenti pratici.
Di cosa parlano i libri di psicogenealogia?
Questi libri sulla psicogenealogia offrono un’affascinante esplorazione dell’interazione tra le nostre storie familiari e il nostro benessere personale. Al centro dell’attenzione la serie di testi di Anne Ancelin Schützenberger, con titoli come “Psicogenealogia” ed “Esercizi pratici di psicogenealogia”. Questi libri approfondiscono il concetto di psicogenealogia clinica, con l’obiettivo di aiutare le persone a recuperare la propria storia personale e familiare, a trovare il proprio posto all’interno del proprio lignaggio e a guarire dai fardelli del passato.
L’approccio di Schützenberger sottolinea l’importanza di riconoscere sia le gioie che i dolori della nostra eredità familiare, consentendo ai lettori di vivere una vita più appagante. Il suo lavoro offre esercizi pratici e indicazioni sulla costruzione di genosociogrammi, aiutando i lettori a orientarsi nel panorama emotivo della loro famiglia.
La “Psicogenealogia junghiana” di Maura Saita Ravizza adotta un approccio junghiano alla materia. Attraverso casi di studio, Ravizza esplora come le generazioni passate influenzano il nostro presente, facendo luce sul ruolo della storia familiare nel plasmare le nostre vite. Il suo lavoro introduce il concetto di “genogramma” come potente strumento per comprendere e affrontare i modelli transgenerazionali, rendendolo particolarmente prezioso per i terapeuti e per coloro che sono interessati alla psicologia delle dinamiche familiari.
Selene Calloni Williams offre un’altra interessante prospettiva in “Psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale”. Questo libro approfondisce l’uso delle costellazioni familiari da un approccio immaginativo, evidenziando il significato dei sogni, dei simboli e dell’inconscio collettivo nella comprensione dei legami familiari.
“Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative” di Joe-Ann Benoit esplora la persistenza di modelli familiari negativi attraverso le generazioni e come la psicogenealogia può aiutare a rompere questi cicli. Benoit sottolinea l’importanza di riconoscere i segreti di famiglia e il ruolo che svolgono nel plasmare le nostre vite.
Ritorna, infine, Maura Saita Ravizza con “Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari”, che approfondisce le connessioni tra psicogenealogia, costellazioni familiari e inconscio collettivo. Questo libro fornisce una panoramica completa di questi concetti e delle loro applicazioni pratiche in terapia.
Lista dei migliori libri di psicogenealogia su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri di psicogenealogia che sono acquistabili su Amazon italiano:
Psicogenealogia. Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi
Titolo: Psicogenealogia
Sottotitolo: Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi
ISBN-13: 978-8883232336
Autore: Anne Ancelin Schützenberger
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: 1 gennaio 2011
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia
Titolo: Psicogenealogia junghiana
Sottotitolo: Storie di famiglia
ISBN-13: 978-8892910447
Autore: Maura Saita Ravizza
Editore: Golem Edizioni
Edizione: 21 ottobre 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Esercizi pratici di psicogenealogia per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita
Titolo: Esercizi pratici di psicogenealogia per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita
ISBN-13: 978-8883232695
Autore: Anne Ancelin Schützenberger
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: prima (1 gennaio 2012)
Pagine: 78
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale
Titolo: Psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale
ISBN-13: 978-8897864899
Autore: Selene Calloni Williams
Editore: Spazio Interiore
Edizione: prima (1 luglio 2023)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative. I segreti della psicogenealogia
Titolo: Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative
Sottotitolo: I segreti della psicogenealogia
ISBN-13: 978-8880936909
Autore: Joe-Ann Benoit
Traduttore: I. Dal Brun
Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro
Edizione: 9 settembre 2010
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari. Inconscio collettivo e sincronicità
Titolo: Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari
Sottotitolo: Inconscio collettivo e sincronicità
ISBN-13: 978-8898771998
Autore: Maura Saita Ravizza
Editore: Golem Edizioni
Edizione: terza (5 marzo 2018)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicogenealogia e segreti di famiglia: Progetto senso e resilienza
Titolo: Psicogenealogia e segreti di famiglia
Sottotitolo: Progetto senso e resilienza
ISBN-13: 978-8842555018
Autore: Maura Saita Ravizza
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 1 novembre 2019
Pagine: 190
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico
Titolo: La sindrome degli antenati
Sottotitolo: Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico
ISBN-13: 978-8883233548
Autore: Anne Ancelin Schützenberger
Traduttore: Francesca Garofoli
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: 16 (18 maggio 2019)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di psicogenealogia
Quali sono i tre migliori libri di psicogenealogia su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di psicogenealogia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Psicogenealogia. Guarire le ferite familiari e ritrovare se stessi | Ancelin Schützenberger, Anne | 2011 | 208 |
Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia | Saita Ravizza, Maura | 2021 | 192 |
Esercizi pratici di psicogenealogia per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita | Ancelin Schützenberger, Anne | 2012 | 78 |
Psicogenealogia e costellazioni familiari ad approccio immaginale | Calloni Williams, Selene | 2023 | 216 |
Come liberarsi dalle ripetizioni familiari negative. I segreti della psicogenealogia | Benoit, Joe-Ann; Dal Brun, I. (traduttore) | 2010 | 173 |
Jung, psicogenealogia e costellazioni familiari. Inconscio collettivo e sincronicità | Saita Ravizza, Maura | 2018 | 200 |
Psicogenealogia e segreti di famiglia: Progetto senso e resilienza | Saita Ravizza, Maura | 2019 | 190 |
La sindrome degli antenati. Psicoterapia trans-generazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico | Ancelin Schützenberger, Anne; Garofoli, Francesca (traduttore) | 2019 | 256 |