- Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia
- Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici
- Le nuove dipendenze. Riconoscerle, capirle, superarle
- Psicofarmacologia delle dipendenze. Manuale clinico
- Le dipendenze tecnologiche: Valutazione, diagnosi e cura
- Le dipendenze affettive. Quando amare fa male
- Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. Alcol-Cocaina-Gioco d’azzardo patologico
- Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d’azzardo
- La psicologia delle dipendenze sociali. Mondo interno e comunità
- Psicologia delle dipendenze. Aspetti clinici e forensi
I libri di psicologia della dipendenza hanno valore per le persone che cercano di comprendere la complessa natura della dipendenza. In generale sono risorse preziose per professionisti, ricercatori e individui che cercano di comprendere e affrontare i problemi legati alla dipendenza. In questa raccolta troverai una serie di prospettive e approcci alla materia.
Di cosa parlano i libri di psicologia delle dipendenze?
Le dipendenze patologiche offre un esame completo delle dipendenze patologiche. Presenta contributi di eminenti ricercatori italiani, che coprono un’ampia gamma di comportamenti di dipendenza, dalle nuove droghe alla dipendenza dallo shopping. Il libro approfondisce gli aspetti clinici e psicopatologici, affrontando sintomi, progressione e interventi terapeutici. Esplora inoltre gli aspetti evolutivi e la natura degli oggetti o delle situazioni alla base della dipendenza, facendo luce sui loro meccanismi eziologici e patogenetici.
In Psicoterapia delle dipendenze l’attenzione si sposta sulle strategie terapeutiche per le dipendenze patologiche. Il libro fornisce approfondimenti sugli approcci terapeutici e riabilitativi, sottolineando l’importanza della relazione terapeutica. Si rivolge sia ai nuovi arrivati che ai terapisti esperti, offrendo un linguaggio ricco di metafore per guidare la riflessione e fornire suggerimenti pratici per coinvolgere una clientela stimolante e sfuggente.
Le nuove dipendenze affronta il panorama in rapida evoluzione della tecnologia e il suo impatto sulla dipendenza. Gli autori Portelli e Papantuono esaminano come la tecnologia moderna, in particolare Internet e i social media, possa portare all’impazienza, all’esibizionismo, all’alienazione e all’ossessione. Evidenziano i rischi di diventare dipendenti da smartphone, Mi piace, follower e notifiche, trasformando la tecnologia utile in una dipendenza dannosa.
Per coloro che cercano una prospettiva clinica, Psicofarmacologia delle dipendenze offre un’immersione profonda nella farmacologia della dipendenza. Il libro esplora la crescente prevalenza e le ripercussioni sociali delle dipendenze legate a sostanze, alcol e farmaci. Sottolinea la compresenza di disturbi psichiatrici e disagio psicologico nei pazienti dipendenti, un fenomeno spesso trascurato e trattato inadeguatamente.
Le dipendenze tecnologiche approfondisce il mondo delle dipendenze tecnologiche. Riconosce i potenziali benefici di Internet e della tecnologia, evidenziando i rischi di fenomeni patologici come hikikomori, cyberbullismo e dipendenza dalla pornografia. Il libro introduce un modello di sviluppo evolutivo, analizzando il modo in cui gli individui navigano nel regno digitale.
Le dipendenze affettive di Paolo Antonelli approfondisce il regno delle dipendenze affettive. Esamina la trasformazione dell’amore in un’abitudine dolorosa, nota come “dipendenza emotiva”. Questo libro offre un’analisi completa della dipendenza emotiva, della sua concettualizzazione, delle manifestazioni, delle cause e delle strategie di intervento. È una risorsa preziosa per le persone che cercano di liberarsi da attaccamenti emotivi malsani.
Passando all’aspetto terapeutico, Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica, a cura di F. Fanella, si concentra sulla riabilitazione delle dipendenze patologiche. Si basa su tre decenni di esperienza clinica e terapeutica nell’affrontare l’alcolismo, l’abuso di sostanze e le dipendenze comportamentali emergenti come il gioco d’azzardo patologico e la dipendenza da Internet.
Le dipendenze senza droghe, scritto da Roberto Pani e Roberta Biolcati, allarga il campo della dipendenza oltre le sostanze. Esamina comportamenti compulsivi, come lo shopping, l’uso di Internet e il gioco d’azzardo, che possono portare a significative sfide psicologiche e relazionali.
Infine, Psicologia delle dipendenze di Miriam Lazzaretto offre una panoramica contemporanea delle varie tipologie di dipendenze da una prospettiva clinico-forense. Il libro approfondisce i disturbi legati alla sostanza e le dipendenze comportamentali evidenziandone le connessioni con le dimensioni psicopatologiche individuali. Fa inoltre luce sul fenomeno delle nuove sostanze psicoattive (NPS), sui disturbi legati all’alcol e sulle loro implicazioni legali.
Lista dei migliori libri di psicologia delle dipendenze su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri di psicologia delle dipendenze che si trovano su Amazon:
Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia
Titolo: Le dipendenze patologiche
Sottotitolo: Clinica e psicopatologia
ISBN-13: 978-8870789300
Autori: V. Caretti (a cura di), D. La Barbera (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 24 gennaio 2005
Pagine: 345
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici
Titolo: Psicoterapia delle dipendenze
Sottotitolo: Contesti, percorsi e strumenti terapeutici
ISBN-13: 978-8835110927
Autori: Pietro Scurti, Antonio D’Amore (Dopo)
Prefazione: Rossella Aurilio
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (16 marzo 2021)
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le nuove dipendenze. Riconoscerle, capirle, superarle
Titolo: Le nuove dipendenze
Sottotitolo: Riconoscerle, capirle, superarle
ISBN-13: 978-8892210325
Autori: Claudette Portelli, Matteo Papantuono
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 1 marzo 2017
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicofarmacologia delle dipendenze. Manuale clinico
Titolo: Psicofarmacologia delle dipendenze
Sottotitolo: Manuale clinico
ISBN-13: 978-8821438905
Autori: Henry R. Kranzler, Domenic A. Ciraulo, Leah R. Zindel, E. Sacchetti (a cura di), M. Clerici (a cura di)
Traduttore: A. Noseda
Editore: Edra
Edizione: seconda (1 ottobre 2014)
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le dipendenze tecnologiche: Valutazione, diagnosi e cura
Titolo: Le dipendenze tecnologiche
Sottotitolo: Valutazione, diagnosi e cura
ISBN-13: 978-8809990517
Autore: Giuseppe Lavenia
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 31 gennaio 2018
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le dipendenze affettive. Quando amare fa male
Titolo: Le dipendenze affettive
Sottotitolo: Quando amare fa male
ISBN-13: 978-8809965249
Autore: Paolo Antonelli
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 13 luglio 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. Alcol-Cocaina-Gioco d’azzardo patologico
Titolo: Il trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica
Sottotitolo: Alcol-Cocaina-Gioco d’azzardo patologico
ISBN-13: 978-8865310359
Autore: F. Fanella (a cura di)
Editore: Alpes Italia
Edizione: 31 gennaio 2011
Pagine: 344
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d’azzardo
Titolo: Le dipendenze senza droghe
Sottotitolo: Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d’azzardo
ISBN-13: 978-8860080684
Autori: Roberto Pani, Roberta Biolcati
Editore: UTET Università
Edizione: 22 giugno 2006
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: La psicologia delle dipendenze sociali
Sottotitolo: Mondo interno e comunità
ISBN-13: 978-8838628504
Autori: G. Lavanco (a cura di), M. Croce (a cura di)
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: 1 marzo 2008
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia delle dipendenze. Aspetti clinici e forensi
Titolo: Psicologia delle dipendenze
Sottotitolo: Aspetti clinici e forensi
ISBN-13: 978-8827912348
Autore: Miriam Lazzaretto
Editore: Key Editore
Edizione: 6 marzo 2023
Pagine: 162
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di psicologia delle dipendenze
Quali sono i tre migliori libri di psicologia delle dipendenze su Amazon?
- Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
- Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici, pubblicato da Franco Angeli.
- Le nuove dipendenze. Riconoscerle, capirle, superarle, pubblicato da San Paolo Edizioni.