- Manuale di psicologia dell’emergenza
- Psicologia dell’emergenza
- Psicologia dell’emergenza in età evolutiva. Dall’infanzia all’adolescenza
- Dall’emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell’emergenza
- Psicologia dell’emergenza. L’intervento con i bambini e gli adolescenti
- Fondamenti di psicologia dell’emergenza
- Psicologi nelle emergenze. L’operatività nei diversi tempi della catastrofe
- Manuale di psicologia dell’emergenza
- Psicologia dell’emergenza. Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
- Psicologia dell’emergenza sanitaria 118. Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell’area critica
La psicologia dell’emergenza, spesso definita psicologia della crisi, è un campo specializzato all’interno della psicologia che si concentra sulla comprensione e sulla risposta ai bisogni di salute mentale degli individui e delle comunità a seguito di eventi traumatici o crisi.
Di cosa parlano i libri di psicologia dell'emergenza?
Manuale di psicologia dell’emergenza di Fabio Sbattella è una guida per comprendere e supportare individui e comunità in situazioni potenzialmente distruttive. eventi. Questa edizione ampliata offre una mappa dettagliata e consigli metodologici per i professionisti dell’emergenza, approfondendo i fenomeni psicologici nei contesti di crisi e strumenti efficaci per aiutare le vittime e i sopravvissuti.
Psicologia dell’emergenza di Luca Pietrantoni e Gabriele Prati presenta un’immersione profonda nei processi psicologici e sociali di individui e organizzazioni durante le crisi. Esplorando le reazioni mentali e fisiche al pericolo, il libro approfondisce le conseguenze psicologiche degli eventi traumatici e le strategie di resilienza, offrendo approfondimenti sulla preparazione alle emergenze e sulla mitigazione dello stress.
Psicologia dell’emergenza in età evolutiva di Daniela Raccanello e Giada Vicentini affronta l’impatto dei disastri e delle emergenze sui bambini e adolescenti. Il libro fornisce un’analisi approfondita dell’intervento psicologico, sottolineando le prospettive della psicologia dello sviluppo ed esplorando sia le conseguenze traumatiche che la resilienza.
Dall’emergenza alla normalità, a cura di Calogero Iacolino, offre una ricca miscela di approfondimenti teorici e clinici sulla psicologia dell’emergenza. Discute il significato degli eventi nelle storie di vita personale e nella resilienza, fornendo strumenti pratici per operatori sanitari e studenti interessati ai contesti in evoluzione della psicologia dell’emergenza.
Psicologia dell’emergenza di Nila Kapor Stanulovic esplora la psicologia delle situazioni traumatiche, concentrandosi sugli interventi per bambini e adolescenti. Affrontando gli interventi primari e la sequenza delle azioni nei disastri su larga scala, questo libro costituisce una risorsa preziosa per capire come assistere le giovani vittime vulnerabili.
Fondamenti di psicologia dell’emergenza, a cura di Fabio Sbattella e Marilena Tettamanzi, è un’analisi critica dei processi psicologici coinvolti nelle emergenze. Il libro discute le misure preventive, gli interventi di crisi e la ricostruzione dei traumi, evidenziando i recenti progressi nel campo.
Psicologi nelle emergenze di Giorgio Caviglia, Raffaele Felaco e Domenico Nardiello funge da guida per psicologi e altri professionisti negli scenari di disastro. Il testo attraversa le diverse fasi di un disastro, fornendo schede tecniche, protocolli operativi e schemi di intervento.
Il Manuale di psicologia dell’emergenza di Fabio Sbattella offre una visione espansiva della psicologia dell’emergenza, coprendo teorie, metodologie e azioni professionali in contesti di crisi. Il libro comprende esperienze sul campo e una ricca bibliografia ed è adatto a studenti universitari e professionisti dell’emergenza.
Psicologia dell’emergenza di Renzo Barbato, Maria Puliatti e Marisa Micucci si concentra sullo studio sociologico e psicologico dei disastri. Ha lo scopo di comprendere le risposte individuali e collettive ai disastri, contribuendo alla pianificazione dei sistemi di salvataggio e delle strategie di prevenzione.
Psicologia dell’emergenza sanitaria 118, a cura di G. Cannizzaro e R. Casali, esplora gli aspetti psicologici dell’emergenza servizi medici. Il testo offre approfondimenti sia dal punto di vista di uno psicologo che dalle esperienze del personale medico, affrontando le sfide emotive e la gestione critica dei pazienti in contesti di emergenza.
Lista dei migliori libri di psicologia dell'emergenza su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri di psicologia dell’emergenza che si possono trovare su Amazon:
Manuale di psicologia dell’emergenza
Titolo: Manuale di psicologia dell’emergenza
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8835108221
Autore: Fabio Sbattella
Editore: Franco Angeli
Edizione: Enlarged (13 ottobre 2020)
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia dell’emergenza
Titolo: Psicologia dell’emergenza
ISBN-13: 978-8815128027
Autori: Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
Editore: Il Mulino
Edizione: 12 febbraio 2009
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia dell’emergenza in età evolutiva. Dall’infanzia all’adolescenza
Titolo: Psicologia dell’emergenza in età evolutiva
Sottotitolo: Dall’infanzia all’adolescenza
ISBN-13: 978-8815298737
Autori: Daniela Raccanello, Giada Vicentini
Editore: Il Mulino
Edizione: 22 luglio 2022
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dall’emergenza alla normalità. Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell’emergenza
Titolo: Dall’emergenza alla normalità
Sottotitolo: Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell’emergenza
ISBN-13: 978-8891728395
Autore: Calogero Iacolino (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (12 aprile 2016)
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia dell’emergenza. L’intervento con i bambini e gli adolescenti
Titolo: Psicologia dell’emergenza
Sottotitolo: L’intervento con i bambini e gli adolescenti
ISBN-13: 978-8874661367
Autore: Nila Kapor Stanulovic
Traduttore: A. Graheli
Editore: Carocci
Edizione: 30 giugno 2005
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fondamenti di psicologia dell’emergenza
Titolo: Fondamenti di psicologia dell’emergenza
ISBN-13: 978-8820432409
Autori: Fabio Sbattella (a cura di), Marilena Tettamanzi (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 18 luglio 2013
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologi nelle emergenze. L’operatività nei diversi tempi della catastrofe
Titolo: Psicologi nelle emergenze
Sottotitolo: L’operatività nei diversi tempi della catastrofe
ISBN-13: 978-8820758233
Autori: Giorgio Caviglia, Raffaele Felaco, Domenico Nardiello
Editore: Liguori
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicologia dell’emergenza
Titolo: Manuale di psicologia dell’emergenza
ISBN-13: 978-8856803617
Autore: Fabio Sbattella
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (31 marzo 2016)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia dell’emergenza. Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
Titolo: Psicologia dell’emergenza
Sottotitolo: Manuale di intervento sulle crisi da eventi catastrofici
ISBN-13: 978-8884211545
Autori: Renzo Barbato, Maria Puliatti, Marisa Micucci
Editore: EdUP
Edizione: 11 gennaio 2007
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia dell’emergenza sanitaria 118. Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell’area critica
Titolo: Psicologia dell’emergenza sanitaria 118
Sottotitolo: Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell’area critica
ISBN-13: 978-8856840445
Autori: G. Cannizzaro (a cura di), R. Casali (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (26 agosto 2011)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di psicologia dell'emergenza
Quali sono i tre migliori libri di psicologia dell’emergenza su Amazon?
- Manuale di psicologia dell’emergenza, pubblicato da Franco Angeli.
- Psicologia dell’emergenza, pubblicato da Il Mulino.
- Psicologia dell’emergenza in età evolutiva. Dall’infanzia all’adolescenza, pubblicato da Il Mulino.