La psicologia giuridica è un ramo della psicologia che si occupa dello studio, dell’analisi e dell’applicazione dei principi psicologici in ambito legale. I libri che elenchiamo di seguito sono rivolti perlopiù ai professionisti e agli studenti del settore e riguardano i vari aspetti penali e civili della materia, soprattutto in ambito criminologico.
Di cosa parlano i libri di psicologia giuridica?
Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa costituisce una guida indispensabile per i professionisti in ambito forense, civile, campo della giustizia penale e minorile. Collega gli studi psicologici e giuridici, offrendo approfondimenti ad avvocati, giudici, criminologi, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, investigatori e assistenti sociali. Questo testo fornisce una duplice prospettiva, giuridica e psicologica, sulle istituzioni giuridiche critiche.
Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione presenta un’esplorazione approfondita del ruolo crescente della psicologia nei procedimenti legali. Copre una vasta gamma di argomenti, dalla consulenza sull’affidamento dei figli alle valutazioni psichiatriche forensi, danni biologici, autopsie psicologiche e profilazione criminale. Con un approccio pratico e teorico, questa seconda edizione è un manuale essenziale per professionisti e studenti. Fornisce approfondimenti su metodologie e strumenti psicodiagnostici ritenuti affidabili per la valutazione e l’indagine forense.
Elementi di psicologia giuridica e criminologica offre un aggiornamento contemporaneo su vari aspetti civili e penali della psicologia legale e criminologica. Discute questioni complesse e controverse come l’alienazione genitoriale, la divulgazione di abusi, la genitorialità omosessuale, la disforia di genere, il femminicidio e il figlicidio. Ideale per studenti e professionisti in vari campi, questo libro fornisce una panoramica completa delle applicazioni pratiche e delle metodologie sul campo.
Fondamenti di psicologia giuridica esplora in modo sistematico il rapporto tra la psicologia giuridica e il suo fondamento psicologico-sociale. Gli autori approfondiscono gli aspetti teorici e pratici che modellano questa interazione, evidenziandone la natura interdisciplinare.
Manuale di psicologia giuridica è un volume esaustivo per il quale non è disponibile una descrizione dettagliata. Tuttavia, il titolo suggerisce che si tratti di un manuale significativo nel campo della psicologia giuridica, che probabilmente copre una vasta gamma di argomenti rilevanti per la disciplina.
Valutazione psicogiuridica approfondisce il campo specialistico della valutazione psicologica in contesti giuridici. Affronta le complessità affrontate dagli psicologi che lavorano con diverse professionalità come magistrati, avvocati, psichiatri e assistenti sociali. Il libro offre una panoramica dei principali contesti, metodologie e strumenti forensi utilizzati nella valutazione psicologica.
Lo psicologo giuridico delinea il ruolo dello psicologo legale nello studio, nella valutazione e nel trattamento dei fenomeni psicologici nei contesti giuridici. Copre vari ambiti giuridici come il diritto penale, civile, ecclesiastico, penitenziario e amministrativo. Il libro sottolinea la necessità di percorsi formativi specifici per queste figure professionali, evidenziando la versatilità e la multidisciplinarietà del loro ruolo.
Temi di psicologia giuridica e investigativa è una risorsa vitale per chi è interessato alla psicologia giuridica e investigativa. Ciò suggerisce che il libro copre temi significativi e studi approfonditi sul campo, includendo potenzialmente 23 fogli di analisi per un’ulteriore comprensione.
Il diritto e la mente esplora il complesso rapporto tra diritto e psicologia. Evidenzia gli approcci distinti di entrambe le discipline: la natura prescrittiva del diritto contro l’applicazione descrittiva della psicologia. Il libro funge da introduzione alla loro intricata relazione, sottolineando l’importanza di comprendere i principi e i meccanismi di ciascuno per una collaborazione fruttuosa.
Psicologia clinica giuridica affronta il ruolo degli psicologi legali in vari scenari come casi di abuso sessuale, testimonianze, custodia dei figli, e consulenze penali e civili. Sottolinea la competenza interdisciplinare, coprendo aree dalla psicologia clinica e sociale alla criminologia e alle norme legali.
Lista dei migliori libri di psicologia giuridica su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri di psicologia giuridica che si possono trovare su Amazon:
Compendio Di Psicologia Giuridico-Forense, Criminale E Investigativa
Titolo: Compendio Di Psicologia Giuridico-Forense, Criminale E Investigativa
ISBN-13: 978-8828818939
Autore: Gulotta
Collaboratore: Gulotta
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 557
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione
Titolo: Psicologia giuridica
Sottotitolo: La teoria, le tecniche, la valutazione
ISBN-13: 978-8898542475
Autori: Silvio Ciappi, Sara Pezzuolo
Editore: Hogrefe
Edizione: seconda (20 ottobre 2020)
Pagine: 504
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Elementi di psicologia giuridica e criminologica
Titolo: Elementi di psicologia giuridica e criminologica
ISBN-13: 978-8891760548
Autore: Irene Petruccelli (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (15 novembre 2017)
Pagine: 242
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fondamenti di psicologia giuridica
Titolo: Fondamenti di psicologia giuridica
ISBN-13: 978-8815132796
Autori: Patrizia Patrizi, Eugenio De Gregorio
Editore: Il Mulino
Edizione: 10 settembre 2009
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di psicologia giuridica
Titolo: Manuale di psicologia giuridica
ISBN-13: 978-8862923590
Autore: Marco Monzani
Editore: libreriauniversitaria.it
Edizione: seconda (1 maggio 2013)
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Valutazione Psicogiuridica
Titolo: Valutazione Psicogiuridica
ISBN-13: 978-8814174735
Autore: Magrin maria elena
Collaboratore: Magrin maria elena
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2012
Pagine: 528
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo psicologo giuridico
Titolo: Lo psicologo giuridico
ISBN-13: 978-8865315262
Autori: Matteo Rossi Renier, Alessandro Continiello (Avanti), Pasquale Gianniti (Dopo)
Prefazione: Guglielmo Gulotta
Editore: Alpes Italia
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Temi di psicologia giuridica e investigativa. Con 23 schede di approfondimento
Titolo: Temi di psicologia giuridica e investigativa
Sottotitolo: Con 23 schede di approfondimento
ISBN-13: 978-8862926515
Autore: Marco Monzani
Editore: libreriauniversitaria.it
Edizione: 7 settembre 2015
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il diritto e la mente. Elementi di psicologia giuridico-forense
Titolo: Il diritto e la mente
Sottotitolo: Elementi di psicologia giuridico-forense
ISBN-13: 978-8897085669
Autori: Arturo Xibilia, Santo Di Nuovo
Editore: Euno Edizioni
Edizione: 1 settembre 2012
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia clinica giuridica
Titolo: Psicologia clinica giuridica
ISBN-13: 978-8809056510
Autori: Alessandro Salvini, Antonio Ravasio, Tania Da Ros
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 18 giugno 2008
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di psicologia giuridica
Quali sono i tre migliori libri di psicologia giuridica su Amazon?
- Compendio Di Psicologia Giuridico-Forense, Criminale E Investigativa, pubblicato da Giuffrè.
- Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione, pubblicato da Hogrefe.
- Elementi di psicologia giuridica e criminologica, pubblicato da Franco Angeli.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di psicologia giuridica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Compendio Di Psicologia Giuridico-Forense, Criminale E Investigativa | Gulotta; Gulotta (collaboratore) | 2020 | 557 |
Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione | Ciappi, Silvio; Pezzuolo, Sara | 2020 | 504 |
Elementi di psicologia giuridica e criminologica | Petruccelli, Irene (a cura di) | 2017 | 242 |
Fondamenti di psicologia giuridica | Patrizi, Patrizia; De Gregorio, Eugenio | 2009 | 239 |
Manuale di psicologia giuridica | Monzani, Marco | 2013 | 496 |
Valutazione Psicogiuridica | Magrin maria elena; Magrin maria elena (collaboratore) | 2012 | 528 |
Lo psicologo giuridico | Rossi Renier, Matteo; Continiello, Alessandro (Avanti), Gianniti, Pasquale (Dopo), Gulotta, Guglielmo (Prefazione) | 2021 | 136 |
Temi di psicologia giuridica e investigativa. Con 23 schede di approfondimento | Monzani, Marco | 2015 | 240 |
Il diritto e la mente. Elementi di psicologia giuridico-forense | Xibilia, Arturo; Di Nuovo, Santo | 2012 | 152 |
Psicologia clinica giuridica | Salvini, Alessandro; Ravasio, Antonio; Da Ros, Tania | 2008 | 544 |