Rabindranath Tagore (1861-1941) fu una figura imponente nel mondo della letteratura, originario del Bengala, in India. È famoso soprattutto per essere stato il primo non europeo a ricevere il Premio Nobel per la letteratura nel 1913. L’ampio corpus di opere di Tagore comprende poesie, romanzi, canzoni e opere teatrali, profondamente radicate nella cultura bengalese ma dal fascino universale. La sua eredità sopravvive grazie alla sua profonda influenza sulla letteratura indiana e all’apprezzamento globale del suo genio artistico.
Di cosa parlano i libri di Rabindranath Tagore
Poesie d’amore di Rabindranath Tagore presenta un toccante esplorazione della solitudine e del desiderio, nati dalla perdita personale. I versi servono come ricerca dell’unità con l’eterno, fondendo il dolore terreno con una realtà confortante e trascendente. Questa selezione, in risonanza con le tragedie globali contemporanee, offre un rifugio spirituale, invitando i lettori in un regno sereno e ultraterreno.
La vera essenza della vita (Sadhana) cattura i profondi dialoghi di Tagore ad Harvard, esprimendo l’essenza della filosofia orientale al Mente occidentale. Attraverso temi come l’amore, il lavoro e la bellezza, Tagore collega due mondi. Offre una saggezza senza tempo sul vivere armoniosamente nella bellezza e nella complessità dell’universo.
In Il canto della vita, Tagore tesse un arazzo dei temi centrali della vita – amore, morte, Dio – attraverso la sua versi evocativi. Questa antologia rivela il suo fascino duraturo per il divino, descrivendo l’amore come una forza cosmica che dà energia all’universo. La sensibilità di Tagore per la profondità della vita traspare. Offre ai lettori uno sguardo sulla sua ricerca spirituale.
La poesia della natura offre una squisita antologia in cui il rispetto di Tagore per la natura è vividamente espresso. Attraverso i suoi occhi, i lettori sono invitati a vedere il divino nel mondo naturale, sperimentando la bellezza della creazione come riflesso della verità spirituale. Quest’opera è una celebrazione della vita, invitando alla contemplazione e alla connessione con il mondo naturale.
Gitanjali di Tagore è un’odissea spirituale, che fonde il cosmico con il personale. Questa collezione, presentata in Occidente da WB Yeats, mette in mostra il viaggio spirituale di Tagore e la sua ricerca dell’unità con il divino attraverso la forma poetica. I suoi temi universali di amore, devozione e natura della realtà parlano del desiderio di trascendenza dell’anima.
Il giardiniere è una raccolta di poesie che testimonia la profonda spiritualità e la maestria poetica di Tagore. Quest’opera, insieme a Gitanjali, ha introdotto al mondo occidentale la ricchezza della tradizione poetica indiana attraverso un linguaggio ricco di evocazioni e armonie.
La casa e il mondo esplora le complessità dell’amore, della politica e del cambiamento sociale nell’India dell’inizio del XX secolo. Questa narrazione svela un pericoloso triangolo amoroso nel mezzo della lotta per l’indipendenza indiana, tessendo un ricco arazzo di personaggi alle prese con identità personali e politiche. Tagore esplora abilmente i conflitti tra libertà personale e fervore nazionalistico. È una lettura avvincente.
Oltre il ricordo è il viaggio riflessivo di Tagore attraverso i suoi anni formativi, fondendo autobiografia ed esplorazione poetica. Qui, la memoria non serve solo come racconto di eventi passati, ma come tela per le impressioni che quegli eventi hanno lasciato su di lui. Quest’opera offre spunti sulla formazione di un genio letterario, presentando le sue prime influenze e la visione poetica che ha caratterizzato la sua vita e il suo lavoro.
La religione dell’uomo articola la visione di Tagore per una spiritualità universale centrata sui valori umani. Sostiene un risveglio spirituale oltre i confini della religione convenzionale, suggerendo un percorso verso la salvezza attraverso la scoperta interiore e l’abbraccio di un umanesimo universale.
Stormi nel cielo si distingue per la sua capacità di trasportare il lettore attraverso le profondità dell’anima e dello spirito umano esplorando temi universali con la profondità e l’introspezione caratteristiche di Tagore.
Lista dei migliori libri di Rabindranath Tagore su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri di Rabindranath Tagore che sono in vendita su Amazon:
Poesie d’amore
Titolo: Poesie d’amore
ISBN-13: 978-8822764522
Autore: Rabindranath Tagore
Traduttore: Girolamo Mancuso
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La vera essenza della vita (Sadhana)
Titolo: La vera essenza della vita (Sadhana)
ISBN-13: 978-8823522183
Autori: Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni (a cura di)
Editore: Guanda
Edizione: quarta (8 novembre 2018)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il canto della vita
Titolo: Il canto della vita
ISBN-13: 978-8823519480
Autore: Rabindranath Tagore
Traduttori: Augusto Guidi, Marino Rigon, Elsa Soletta Vannucci, Brunilde Neroni
Editore: Guanda
Edizione: nona (31 agosto 2017)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La poesia della natura
Titolo: La poesia della natura
ISBN-13: 978-8823528307
Autori: Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni (a cura di)
Editore: Guanda
Edizione: seconda (24 giugno 2021)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gitanjali
Titolo: Gitanjali
ISBN-13: 978-8844031947
Autore: Rabindranath Tagore
Traduttore: E. Marinelli
Editore: Giunti Demetra
Edizione: 1 gennaio 2006
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il giardiniere
Titolo: Il giardiniere
ISBN-13: 978-8881249749
Autore: Rabindranath Tagore
Editore: Sovera Edizioni
Edizione: 1 dicembre 2011
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La casa e il mondo
Titolo: La casa e il mondo
ISBN-13: 978-8893257343
Autore: Rabindranath Tagore
Editore: Fazi Editore
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Oltre il ricordo
Titolo: Oltre il ricordo
ISBN-13: 978-8833531861
Autori: Rabindranath Tagore, Brunilde Neroni (a cura di)
Editore: Lindau
Edizione: 18 luglio 2019
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La religione dell’uomo
Titolo: La religione dell’uomo
ISBN-13: 978-8867237036
Autore: Rabindranath Tagore
Traduttore: Roberto Rossi Testa
Editore: SE
Edizione: 24 novembre 2023
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Stormi nel cielo (Balaka)
Titolo: Stormi nel cielo (Balaka)
ISBN-13: 978-8877469328
Autori: Rabindranath Tagore, M. Rigon (a cura di)
Editore: Guanda
Edizione: seconda (26 settembre 1996)
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Rabindranath Tagore
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Poesie d’amore | Tagore, Rabindranath; Mancuso, Girolamo (traduttore) | 2022 | 224 |
La vera essenza della vita (Sadhana) | Tagore, Rabindranath; Neroni, Brunilde (a cura di) | 2018 | 160 |
Il canto della vita | Tagore, Rabindranath; Guidi, Augusto (traduttore); Rigon, Marino (traduttore); Soletta Vannucci, Elsa (traduttore); Neroni, Brunilde (traduttore) | 2017 | 208 |
La poesia della natura | Tagore, Rabindranath; Neroni, Brunilde (a cura di) | 2021 | 176 |
Gitanjali | Tagore, Rabindranath; Marinelli, E. (traduttore) | 2006 | 128 |
Il giardiniere | Tagore, Rabindranath | 2011 | 96 |
La casa e il mondo | Tagore, Rabindranath | 2020 | 240 |
Oltre il ricordo | Tagore, Rabindranath; Neroni, Brunilde (a cura di) | 2019 | 288 |
La religione dell’uomo | Tagore, Rabindranath; Rossi Testa, Roberto (traduttore) | 2023 | 192 |
Stormi nel cielo (Balaka) | Tagore, Rabindranath; Rigon, M. (a cura di) | 1996 | 154 |