- Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio
- Poesie
- Appunti sulla melodia delle cose
- Poesie (1907-1926). Testo tedesco a fronte
- I quaderni di Malte Laurids Brigge
- La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione
- Elegie duinesi
- I sonetti a Orfeo
- Da qualche parte nel profondo. Lettere 1897-1926
- Opera omnia. Rainer Maria Rilke (Vol. 24)
Rainer Maria Rilke (1875-1926) è stato un poeta e romanziere austriaco, ampiamente riconosciuto come uno dei poeti di lingua tedesca più intensi dal punto di vista lirico. È noto per i suoi contributi alla letteratura moderna, con opere che esploravano temi di paura esistenziale, desiderio e ricerca di significato in un universo indifferente. Gli scritti di Rilke includono le “Elegie duinesi” e i “Sonetti a Orfeo”, che mostrano il suo uso innovativo del simbolismo e delle immagini.
Di cosa parlano i libri di Rainer Maria Rilke
Lettere a un giovane poeta racchiude la profonda saggezza di Rilke sull’arte, la creatività e le sfide della vita. Questa raccolta, che comprende lettere a una giovane donna e pensieri su Dio, è un tesoro di approfondimenti. I lettori sono guidati attraverso le complessità dell’esistenza. Offre consolazione, gioia e una profonda comprensione dell’essenza della vita. La traduzione leggermente antiquata aumenta il suo fascino, richiedendo un ritmo di lettura deliberato e garantendo che queste lettere non vengano semplicemente lette ma vissute.
Poesie presenta una collezione che abbraccia il viaggio poetico di Rilke, comprese selezioni dalle sue prime opere fino al periodo maturo. Questa edizione, con gli originali tedeschi accanto alle traduzioni italiane, offre ai lettori uno sguardo sull’evoluzione della padronanza del linguaggio e delle emozioni di Rilke. Nonostante le critiche rivolte alla cura dell’edizione digitale e all’inclusione di altri poeti tedeschi, questa raccolta rimane una testimonianza dell’eredità duratura di Rilke nella poesia.
Appunti sulla melodia delle cose svela le meditazioni meno conosciute di Rilke sotto forma di appunti, frammenti e racconti autobiografici. Questi scritti navigano nei regni della solitudine, della memoria e del desiderio di una connessione più profonda con l’essenza delle cose. Attraverso una prosa intensa e fantasiosa, Rilke esplora il concetto di “melodia delle cose”.
Poesie (1907-1926) è un’antologia completa che cattura la fase cruciale dell’evoluzione poetica di Rilke. Questo volume comprende il passaggio dalle introspezioni soggettive della giovinezza alle contemplazioni oggettive degli ultimi anni, culminando in capolavori come le Elegie duinesi e i Sonetti a Orfeo. Nonostante alcune riserve sulla fedeltà della traduzione, la raccolta ha un valore utile per la sua rappresentazione della ricerca linguistica e filosofica di Rilke.
I quaderni di Malte Laurids Brigge rappresenta l’incursione di Rilke nella forma del romanzo, tracciando i vagabondaggi esistenziali di Malte Laurids Brigge a Parigi. Attraverso gli occhi di Malte, i lettori incontrano una serie di riflessioni sull’infanzia, l’amore e la morte, intrecciate con riflessioni sull’arte e sulla poesia.
La vita comincia ogni giorno raccoglie le lettere di Rilke che servono da guida per affrontare le avversità della vita con saggezza e coraggio. Queste missive, piene di toccanti riflessioni sull’esistenza, incoraggiano i lettori ad abbracciare la vita in modo nuovo ogni giorno. La selezione, sebbene criticata per la sua applicabilità pratica, rimane una ricca fonte di ispirazione e comprensione degli ideali filosofici ed estetici di Rilke.
Elegie duinesi, l’opera magnum di Rilke, è una raccolta di dieci elegie che approfondiscono i misteri della vita, della morte, e l’aldilà. Attraverso queste poesie, Rilke cerca di conciliare il regno materiale e quello spirituale, invocando la presenza degli angeli come mediatori. Lodato per la sua traduzione, quest’opera è una pietra miliare della poesia moderna, riflettendo la profonda indagine di Rilke sulla condizione umana e sull’eterno.
I sonetti a Orfeo rappresentano l’apice della realizzazione poetica di Rilke, dove egli incanala la figura mitica di Orfeo per cantare il la continua trasformazione del mondo. Questi sonetti tessono una narrazione che trascende il mero epifanico. Offre una visione di unità nel flusso dell’esistenza. Stimata sia per la sua bellezza lirica che per la profondità filosofica, questa raccolta testimonia lo status di Rilke come poeta insormontabile del ventesimo secolo.
Da qualche parte nel profondo rivela la profonda corrispondenza tra Rilke e Lou Andreas-Salomé, che abbraccia quasi tre decenni. Questa selezione fa luce sul loro legame intellettuale ed emotivo. Offre uno sguardo raro sulla loro reciproca influenza sulla vita e sul lavoro dell’altro. Le lettere attraversano una vasta gamma di argomenti, dalle riflessioni personali alle discussioni sull’arte e sulla letteratura, incarnando un rapporto profondo e sfaccettato.
Opera omnia raccoglie l’opera completa di Rilke. Fornisce ai lettori una panoramica esaustiva del suo percorso letterario. Questo volume, sebbene non sia stato scritto direttamente da Rilke, include saggi critici e analisi che arricchiscono la nostra comprensione della sua opera.
Lista dei migliori libri di Rainer Maria Rilke su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri di Rainer Maria Rilke che si possono trovare su Amazon:
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio
Titolo: Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio
ISBN-13: 978-8845904417
Autore: Rainer Maria Rilke
Traduttore: Leone Traverso
Editore: Adelphi
Edizione: 16 (10 novembre 1980)
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie
Titolo: Poesie
ISBN-13: 978-8806026752
Autore: Rainer Maria Rilke
Traduttore: Giaime Pintor
Editore: Einaudi
Edizione: sesta (1 gennaio 1997)
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Appunti sulla melodia delle cose
Titolo: Appunti sulla melodia delle cose
ISBN-13: 978-8836818143
Autori: Rainer Maria Rilke, Sabrina Mori Carmignani (a cura di)
Editore: Passigli
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 86
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Poesie (1907-1926). Testo tedesco a fronte
Titolo: Poesie (1907-1926)
Sottotitolo: Testo tedesco a fronte
ISBN-13: 978-8806223281
Autore: Rainer Maria Rilke
Editore: Einaudi
Edizione: 2 luglio 2014
Pagine: 752
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I quaderni di Malte Laurids Brigge
Titolo: I quaderni di Malte Laurids Brigge
ISBN-13: 978-8845934681
Autori: Rainer Maria Rilke, Giorgio Zampa (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 12 marzo 2020
Pagine: 213
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione
Titolo: La vita comincia ogni giorno
Sottotitolo: Lettere di saggezza e commozione
ISBN-13: 978-8899793241
Autori: Rainer Maria Rilke, Marco Federici Solari (a cura di)
Editore: L’orma
Edizione: 9 novembre 2017
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Elegie duinesi
Titolo: Elegie duinesi
ISBN-13: 978-8807901348
Autori: Rainer Maria Rilke, M. Ranchetti (a cura di)
Traduttore: J. Leskien
Editore: Feltrinelli
Edizione: quarta (4 giugno 2014)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I sonetti a Orfeo
Titolo: I sonetti a Orfeo
ISBN-13: 978-8807902314
Autori: Rainer Maria Rilke, F. Rella (a cura di)
Editore: Universale Economica. I Classici
Edizione: sesta (25 febbraio 2016)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Da qualche parte nel profondo. Lettere 1897-1926
Titolo: Da qualche parte nel profondo
Sottotitolo: Lettere 1897-1926
ISBN-13: 978-8836818297
Autori: Rainer Maria Rilke, Lou Andreas-Salomé, Sabrina Mori Carmignani (a cura di)
Editore: Passigli
Edizione: 8 aprile 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Opera omnia. Rainer Maria Rilke (Vol. 24)
Titolo: Opera omnia
Sottotitolo: Rainer Maria Rilke (Vol. 24)
ISBN-13: 978-8837233013
Autori: Romano Guardini, Lucia Mor (a cura di)
Traduttore: Guido Sommavilla
Editore: Morcelliana
Edizione: 6 luglio 2020
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Rainer Maria Rilke
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio | Rilke, Rainer Maria; Traverso, Leone (traduttore) | 1980 | 142 |
Poesie | Rilke, Rainer Maria; Pintor, Giaime (traduttore) | 1997 | 133 |
Appunti sulla melodia delle cose | Rilke, Rainer Maria; Mori Carmignani, Sabrina (a cura di) | 2020 | 86 |
Poesie (1907-1926). Testo tedesco a fronte | Rilke, Rainer Maria | 2014 | 752 |
I quaderni di Malte Laurids Brigge | Rilke, Rainer Maria; Zampa, Giorgio (a cura di) | 2020 | 213 |
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione | Rilke, Rainer Maria; Federici Solari, Marco (a cura di) | 2017 | 64 |
Elegie duinesi | Rilke, Rainer Maria; Ranchetti, M. (a cura di), Leskien, J. (traduttore) | 2014 | 96 |
I sonetti a Orfeo | Rilke, Rainer Maria; Rella, F. (a cura di) | 2016 | 192 |
Da qualche parte nel profondo. Lettere 1897-1926 | Rilke, Rainer Maria; Andreas-Salomé, Lou; Mori Carmignani, Sabrina (a cura di) | 2021 | 160 |
Opera omnia. Rainer Maria Rilke (Vol. 24) | Guardini, Romano; Mor, Lucia (a cura di), Sommavilla, Guido (traduttore) | 2020 | 688 |