- Breve storia del fascismo
- Intervista sul fascismo
- Mussolini il fascista. La conquista del potere (1921-1925) (Vol. 1)
- Mussolini l’alleato. L’Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime (Vol. 1/2)
- Mussolini il fascista. L’organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) (Vol. 2)
- Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo
- Rosso e nero
- Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)
- Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945)
- Mussolini il duce. Lo stato totalitario (1936-1940) (Vol. 2)
Di cosa parlano i libri di Renzo De Felice
Breve storia del fascismo offre un conciso una panoramica ancora approfondita del fascismo in Italia, dai Fasci di combattimento alla caduta del regime e della Repubblica di Salò. Questo libro, ricco di immagini storiche, fornisce una sintesi dettagliata del periodo, rendendo accessibili argomenti complessi. I lettori apprezzano la sua densità di informazioni, anche se alcuni la trovano impegnativa a causa dei dettagli intricati.
Intervista sul fascismo presenta un’intervista avvincente in cui Renzo De Felice discute brevemente la sua vasta ricerca sul fascismo. Quest’opera è celebrata per la sua chiarezza e accessibilità, che la rende adatta anche a coloro che trovano scoraggianti i testi storici. I lettori apprezzano le sue intuizioni oggettive sulle sfumature politiche e storiche dell’epoca.
Mussolini il fascista esamina l’ascesa di Mussolini e del movimento fascista dal 1921 al 1925. Questo volume copre eventi significativi come come la marcia su Roma, l’omicidio Matteotti e il consolidamento del potere di Mussolini. Con oltre 800 pagine, comprende appendici con documenti chiave. Offre una visione completa di questo periodo critico della storia italiana.
Mussolini l’alleato continua l’analisi della storia politica e militare dell’Italia dal 1940 al 1943. De Felice approfondisce la storia aspetti economici e di politica interna, integrati da una ricca appendice di documenti, tra cui discorsi di Mussolini e resoconti di scioperi in tempo di guerra.
Mussolini il fascista descrive dettagliatamente la creazione dello stato fascista dal 1925 al 1929. Esplora la soppressione del regime liberale, l’integrazione dei sindacati fascisti e la creazione della Carta del lavoro. Il lavoro di De Felice qui offre un’analisi più ampia degli aspetti economici, sociali e politici del fascismo.
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo indaga le politiche antisemite avviate da Mussolini nel 1938. De Felice esamina il rapporto tra Gli ebrei e il regime fascista, utilizzando documenti d’archivio, lettere e testimonianze. Questa pubblicazione offre un’esplorazione meticolosa di uno degli aspetti più tragici del fascismo italiano.
Rosso e nero approfondisce la Resistenza e la Repubblica Sociale Italiana dal 1943 al 1945. Scritto in uno stile altamente accessibile, questo piccolo volume fa luce sugli attori meno conosciuti dell’epoca e presenta una prospettiva non ideologica sugli eventi storici. È particolarmente apprezzato per la sua chiarezza e profondità nel discutere questo periodo turbolento.
Mussolini il duce copre il governo di Mussolini durante gli anni del consenso dal 1929 al 1936. Affronta la politica estera, la politica etiope guerra, l’impatto della Grande Depressione sull’Italia e le dinamiche fasciste interne. De Felice fornisce un’analisi dettagliata delle politiche del regime e delle loro implicazioni più ampie.
Autobiografia del fascismo raccoglie documenti chiave che tracciano la traiettoria del regime fascista dal suo inizio alla sua caduta. L’antologia evidenzia la natura evolutiva del fascismo e le sue varie fasi. Offre una visione completa attraverso fonti primarie che rivelano le mutevoli dinamiche del regime e il suo impatto sulla società italiana.
Mussolini il duce continua la biografia, concentrandosi sullo stato totalitario dal 1936 al 1940. Esplora il profondo legame del regime con la personalità e le politiche di Mussolini, compreso l’intervento in Spagna, i rapporti con le potenze europee e la formazione dell’Asse.
Lista dei migliori libri di Renzo De Felice su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di Renzo De Felice che sono acquistabili su Amazon:
Breve storia del fascismo
Titolo: Breve storia del fascismo
ISBN-13: 978-8804678199
Autore: Renzo De Felice
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (29 maggio 2017)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intervista sul fascismo
Titolo: Intervista sul fascismo
ISBN-13: 978-8842053712
Autori: Renzo De Felice, Michael A. Ledeen (a cura di)
Presentazione: Giovanni Belardelli
Editore: Laterza
Edizione: nona (6 ottobre 1997)
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mussolini il fascista. La conquista del potere (1921-1925) (Vol. 1)
Titolo: Mussolini il fascista
Sottotitolo: La conquista del potere (1921-1925) (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8806241735
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 10 aprile 2019
Pagine: 810
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mussolini l’alleato. L’Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime (Vol. 1/2)
Titolo: Mussolini l’alleato. L’Italia in guerra (1940-1943)
Sottotitolo: Crisi e agonia del regime (Vol. 1/2)
ISBN-13: 978-8806247652
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 2 novembre 2020
Pagine: 920
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mussolini il fascista. L’organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) (Vol. 2)
Titolo: Mussolini il fascista
Sottotitolo: L’organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8806241759
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 10 aprile 2019
Pagine: 606
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo
Titolo: Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo
ISBN-13: 978-8806245450
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 10 febbraio 2020
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rosso e nero
Titolo: Rosso e nero
ISBN-13: 978-8885987951
Autori: Renzo De Felice, P. Chessa (a cura di)
Editore: Dalai Editore
Edizione: II ED. (17 gennaio 1997)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)
Titolo: Mussolini il duce
Sottotitolo: Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8806243234
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 2 settembre 2019
Pagine: 960
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945)
Titolo: Autobiografia del fascismo
Sottotitolo: Antologia di testi fascisti (1919-1945)
ISBN-13: 978-8806243210
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 2 settembre 2019
Pagine: 536
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mussolini il duce. Lo stato totalitario (1936-1940) (Vol. 2)
Titolo: Mussolini il duce
Sottotitolo: Lo stato totalitario (1936-1940) (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8806243227
Autore: Renzo De Felice
Editore: Einaudi
Edizione: 2 settembre 2019
Pagine: 870
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Renzo De Felice
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Breve storia del fascismo | De Felice, Renzo | 2017 | 160 |
Intervista sul fascismo | De Felice, Renzo; Ledeen, Michael A. (a cura di), Belardelli, Giovanni (presentazione) | 1997 | 159 |
Mussolini il fascista. La conquista del potere (1921-1925) (Vol. 1) | De Felice, Renzo | 2019 | 810 |
Mussolini l’alleato. L’Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime (Vol. 1/2) | De Felice, Renzo | 2020 | 920 |
Mussolini il fascista. L’organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) (Vol. 2) | De Felice, Renzo | 2019 | 606 |
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo | De Felice, Renzo | 2020 | 688 |
Rosso e nero | De Felice, Renzo; Chessa, P. (a cura di) | 1997 | 160 |
Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1) | De Felice, Renzo | 2019 | 960 |
Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945) | De Felice, Renzo | 2019 | 536 |
Mussolini il duce. Lo stato totalitario (1936-1940) (Vol. 2) | De Felice, Renzo | 2019 | 870 |