- Scienza delle costruzioni
- Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
- Scienza delle costruzioni
- Scienza delle costruzioni
- Esercitazioni di scienza delle costruzioni (Vol. 2)
- Scienza delle costruzioni 1
- Lezioni di scienza delle costruzioni
- Scienza delle costruzioni
- Scienza delle costruzioni. Esercizi d’esame svolti
- Scienza delle costruzioni 2
Su Amazon ci sono diversi testi esplicativi che riguardano la scienza delle costruzioni, utilissimi anche per gli studenti delle Università. Alcuni dei testi propongono delle esercitazioni mentre altri approfondiscono concetti insiti nella stessa scienza delle costruzioni come la meccanica dei solidi, la meccanica dei materiali e della frattura, le varie tipologie di analisi delle strutture nonché la dinamica di queste ultime.
Di cosa parlano i libri di scienza delle costruzioni
Scienza delle costruzioni di Paolo Casini e Marcello Vasta è una risorsa indispensabile per gli studenti di ingegneria, fondendo teoria ed esempi pratici per chiarire la meccanica delle strutture e dei solidi. Partendo dai problemi di base, affronta gradualmente casi più complessi. È un libro di testo ideale per comprendere i principi fondamentali e affinare le capacità analitiche nell’analisi strutturale del mondo reale. La sua chiarezza, completata da numerosi esempi applicativi e da una ricchezza di esercizi con soluzioni, ne fa un caposaldo per chi si prepara agli esami dei corsi di ingegneria industriale.
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni si distingue per il suo approccio metodico, attingendo al metodo induttivo caratteristico della tradizione anglosassone. Ferdinand P. Beer e i suoi coautori hanno realizzato un testo che sviluppa la comprensione da concetti semplici a problemi ingegneristici complessi, arricchito con applicazioni realistiche. È una miniera di conoscenze per studenti con solide basi matematiche. Offre oltre 1200 problemi con soluzioni disponibili online, aiutando nella padronanza della scienza strutturale e dei principi di progettazione meccanica.
Scienza delle costruzioni, altra opera di Paolo Casini e Marcello Vasta, troviamo un testo che affronta sistematicamente la questione meccanica delle strutture e dei solidi. Con il suo approccio diretto, semplifica teorie complesse attraverso problemi elementari, supportati da un’ampia serie di esercizi con soluzioni.
Scienza delle costruzioni di Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante e Antonio Tralli offre una nuova prospettiva sulla scienza strutturale. È un aggiunta fondamentale. L’inclusione di un nuovo capitolo semplifica l’introduzione alla cinematica, alla statica e alle travi deformabili, rivolgendosi sia agli studenti di Architettura che di Ingegneria. Questa edizione amplia la comprensione dell’analisi strutturale attraverso un approccio energetico e include discussioni approfondite su argomenti come le deformazioni finite di Green-Lagrange e i tensori di stress di Piola-Kirchhoff.
Esercitazioni di scienza delle costruzioni di Erasmo Viola è un lavoro fondamentale incentrato sulle strutture iperstatiche e sulle verifiche di resistenza. Questo secondo volume integra il precedente approfondendo la complessità delle strutture iperstatiche. Offre un modo chiaro e strutturato per affrontare esercizi di calcolo strutturale. È un riferimento sempreverde sia per le attività accademiche che professionali nel campo dell’ingegneria strutturale, venerato per la sua esposizione chiara e la copertura completa.
Scienza delle costruzioni (Vol. 1) di Alberto Carpinteri è una pietra miliare nel settore, elogiata per la sua semplicità e chiarezza -approccio strutturato. È un testo superiore per comprendere la scienza strutturale. Offre semplicità nelle sue spiegazioni e una struttura logica che guida i lettori dai principi di base a concetti più complessi.
Le Lezioni di scienza delle costruzioni di Michele Capurso hanno storicamente segnato l’insegnamento delle scienze strutturali. La sua copertura chiara ed esauriente, senza addentrarsi troppo in teorie complesse, unita ai prezzi competitivi e alla consegna rapida, lo rendono una scelta eccellente per gli studenti alle prese con l’argomento.
Scienza delle costruzioni di Carmelo Majorana e Valentina Salomoni è pensato per soddisfare le esigenze didattiche degli studenti, concentrandosi sui fondamenti della meccanica del continuo e delle strutture deformabili. Combina supporto teorico con esercitazioni pratiche, integrate da un corso online sviluppato dall’Università di Padova.
Scienza delle costruzioni. Esercizi d’esame svolti di Giovanni Pascale raccoglie un’ampia gamma di problemi d’esame utilizzati nei corsi di Ingegneria dell’Università di Bologna, specificatamente rivolti agli studenti di Ingegneria Chimica e Nucleare. Coprendo gli anni accademici dal 1980 al 1992-93, funge da strumento utile per gli studenti che si preparano per gli esami di scienze strutturali.
Lista dei migliori libri di scienza delle costruzioni su Amazon
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri di scienza delle costruzioni che si possono trovare su Amazon:
Scienza delle costruzioni
Titolo: Scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8825174052
ISBN-13: 9788825174052
Autori: Paolo Casini, Marcello Vasta
Editore: CittàStudi
Edizione: terza (28 aprile 2016)
Pagine: 448
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
Titolo: Meccanica dei solidi
Sottotitolo: Elementi di scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8838601255
ISBN-13: 9788838601255
Autori: Ferdinand P. Beer, E. Russell Johnstone, David F. Mazurek, Sanghi Sanjeev, Massimo Cuomo (a cura di)
Editore: McGraw-Hill Education
Note: nuova ediz. Con espansione online
Edizione: quinta (31 agosto 2018)
Pagine: 621
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni
Titolo: Scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8825174274
ISBN-13: 9788825174274
Autori: Paolo Casini, Marcello Vasta
Editore: CittàStudi
Edizione: quarta (27 settembre 2019)
Pagine: 496
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni
Titolo: Scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8838666971
ISBN-13: 9788838666971
Autori: Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: terza (1 settembre 2011)
Pagine: 780
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Esercitazioni di scienza delle costruzioni (Vol. 2)
Titolo: Esercitazioni di scienza delle costruzioni (Vol. 2)
ISBN-10: 8837103569
ISBN-13: 9788837103569
Autore: Erasmo Viola
Editore: Pitagora
Edizione: seconda (1 gennaio 1985)
Pagine: 456
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni 1
Titolo: Scienza delle costruzioni 1
ISBN-10: 8837105297
ISBN-13: 9788837105297
Autore: Alberto Carpinteri
Editore: Pitagora
Edizione: 1 gennaio 1995
Pagine: 436
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Lezioni di scienza delle costruzioni
Titolo: Lezioni di scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8837100476
ISBN-13: 9788837100476
Autore: Michele Capurso
Editore: Pitagora
Edizione: seconda (14 gennaio 1995)
Pagine: 576
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni
Titolo: Scienza delle costruzioni
ISBN-10: 8825173031
ISBN-13: 9788825173031
Autori: Carmelo Majorana, Valentina Salomoni
Editore: CittàStudi
Edizione: 3 maggio 2007
Note: con Contenuto digitale per accesso on line
Pagine: 405
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni. Esercizi d’esame svolti
Titolo: Scienza delle costruzioni
Sottotitolo: Esercizi d’esame svolti
ISBN-10: 8885040878
ISBN-13: 9788885040878
Autore: Giovanni Pascale
Editore: Esculapio
Edizione: 1 gennaio 1993
Pagine: 174
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Scienza delle costruzioni 2
Titolo: Scienza delle costruzioni 2
ISBN-10: 8837105600
ISBN-13: 9788837105600
Autore: Alberto Carpinteri
Editore: Pitagora
Edizione: 1 agosto 1992
Pagine: 436
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri di scienza delle costruzioni
Quali sono i tre migliori libri di scienza delle costruzioni su Amazon?
- Scienza delle costruzioni di Paolo Casini e Marcello Vasta
- Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
- Scienza delle costruzioni
Qual è il miglior libro sulla scienza delle costruzioni?
Qual è il miglior libro di meccanica dei solidi e scienza delle costruzioni?
Qual è il miglior libro di scienza delle costruzioni?
Qual è il miglior libro di scienza delle costruzioni e meccanica delle strutture e dei solidi?
Qual è il miglior libro di esercitazioni di scienza delle costruzioni?
Qual è il miglior libro di scienze delle costruzioni degli anni 90?
Qual è il miglior libro di scienza delle costruzioni per studenti?
Qual è il miglior libro di scienza delle costruzioni e teoria dell’elasticità?
Qual è il miglior libro di statica applicata alle costruzioni?
Dove comprare i manuali e guide sulla topografia?
Dove si possono trovare libri sulle strutture di acciaio?
Dove si possono trovare libri sugli acquedotti?
Dove si possono acquistare libri sulla progettazione geotecnica?
Dove comprare le guide di ingegneria idraulica?
Quali sono testi sull’ingegneria industriale?
Dove si possono acquistare manuali di ingegneria civile?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di scienza delle costruzioni
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Scienza delle costruzioni | Casini, Paolo; Vasta, Marcello | 2016 | 448 |
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni. Nuova ediz | Beer, Ferdinand P.; Johnstone, E. Russell; Mazurek, David F.; Sanjeev, Sanghi; Cuomo, Massimo (a cura di) | 2018 | 621 |
Scienza delle costruzioni | Casini, Paolo; Vasta, Marcello | 2019 | 496 |
Scienza delle costruzioni | Gambarotta, Luigi; Nunziante, Luciano; Tralli, Antonio | 2011 | 780 |
Esercitazioni di scienza delle costruzioni (Vol. 2) | Viola, Erasmo | 1985 | 456 |
Scienza delle costruzioni 1 | Carpinteri, Alberto | 1995 | 436 |
Lezioni di scienza delle costruzioni | Capurso, Michele | 1995 | 576 |
Scienza delle costruzioni | Majorana, Carmelo; Salomoni, Valentina | 2007 | 405 |
Scienza delle costruzioni. Esercizi d’esame svolti | Pascale, Giovanni | 1993 | 174 |
Scienza delle costruzioni 2 | Carpinteri, Alberto | 1992 | 436 |
Cos'è la scienza delle costruzioni
La scienza delle costruzioni è la materia che riguarda tutto il settore delle costruzioni edilizie. Gli studenti che frequentano il corso di scienze delle costruzioni (di solito studenti di ingegneria civile) acquisiscono tutte le nozioni poi utili per gestire progetti e per supervisionare la pianificazione nonché la progettazione delle costruzioni edilizie.