La Sicilia vanta una ricca tradizione letteraria con celebri scrittori non solo in Italia ma anche in tutto il mondo. Questi scrittori sono nati in Sicilia o hanno trascorso una parte significativa della loro vita sull’isola, scrivendo della sua cultura, storia e tradizioni. Lo studio degli scrittori siciliani può aiutare ad acquisire una comprensione più profonda dell’identità e del patrimonio unici dell’isola, nonché del suo contributo alla letteratura.
Di cosa parlano i libri di scrittori siciliani?
Questi libri sono tutti scritti da autori siciliani e le storie esplorano vari temi come l’identità, la famiglia e la politica. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello esamina la complessità dell’identità e della percezione umana. I Malavoglia di Giovanni Verga segue una famiglia in un piccolo villaggio di pescatori e la loro lotta per sopravvivere. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini racconta la storia di un uomo siciliano che torna in patria dopo aver vissuto nel nord Italia. La forma dell’acqua di Andrea Camilleri è un giallo ambientato in Sicilia. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un romanzo storico che esplora il declino della aristocrazia siciliana.
Il marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana è un romanzo che fa satira sulla nobiltà siciliana. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia è un romanzo poliziesco che esplora, tra le altre cose, la corruzione in Sicilia. Le menzogne della notte di Gesualdo Bufalino è una raccolta di racconti che esplorano i temi della memoria e dell’immaginazione. Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati è un romanzo che esplora l’ipocrisia e i doppi standard della società siciliana.
Lista dei migliori libri di scrittori siciliani su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di scrittori siciliani che si trovano su Amazon:
Uno, nessuno e centomila: (Edizione originale integrale)
Titolo: Uno, nessuno e centomila
Sottotitolo: (Edizione originale integrale)
ISBN-13: 9798502161671
Autore: Luigi Pirandello
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I Malavoglia
Titolo: I Malavoglia
ISBN-13: 978-8867582297
Autore: Giovanni Verga
Editore: Edimedia
Edizione: 1 gennaio 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Conversazione in Sicilia
Titolo: Conversazione in Sicilia
ISBN-13: 978-8830105195
Autore: Elio Vittorini
Fotografo: Luigi Crocenzi
Editore: Bompiani
Edizione: illustrata (14 aprile 2021)
Pagine: 202
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La forma dell’acqua
Titolo: La forma dell’acqua
ISBN-13: 978-8838910173
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: 20 (10 marzo 1994)
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
El Gattopardo
Titolo: Il gattopardo
ISBN-13: 978-8484377696
Autore: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Editore: Reclam Philipp
Edizione: 2011
Pagine: 381
Recensioni: vedi
Formato: edizione in brossura perfetta
Lirici greci. Testo greco a fronte
Titolo: Lirici greci
Sottotitolo: Testo greco a fronte
ISBN-13: 978-8804689607
Autore:
Presentazione: Giuseppe Conte
Traduttore: Salvatore Quasimodo
Editore: Mondadori
Edizione: 26 giugno 2018
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il marchese di Roccaverdina
Titolo: Il marchese di Roccaverdina
ISBN-13: 978-8811361053
Autore: Luigi Capuana, Giuseppe Paolo Samonà (a cura di)
Editore: Garzanti
Edizione: 21 (2 febbraio 2004)
Pagine: 330
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il giorno della civetta
Titolo: Il giorno della civetta
ISBN-13: 978-8845916755
Autore: Leonardo Sciascia
Editore: Adelphi
Edizione: decima (20 febbraio 2002)
Pagine: 137
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le menzogne della notte
Titolo: Le menzogne della notte
ISBN-13: 978-8845291500
Autore: Gesualdo Bufalino
Collaboratore: Francesco Caputo
Presentazione: Nunzio Zago
Editore: Bompiani
Edizione: XVED (7 agosto 2001)
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bell’Antonio
Titolo: Il bell’Antonio
ISBN-13: 978-8804685388
Autore: Vitaliano Brancati
Editore: Mondadori
Edizione: seconda (17 gennaio 2018)
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di scrittori siciliani
Quali sono i tre migliori libri di scrittori siciliani su Amazon?
Qual è il miglior libro di Luigi Pirandello?
Qual è il miglior libro di Giovanni Verga?
Qual è il miglior libro di Elio Vittorini?
Qual è il miglior libro di Andrea Camilleri?
Qual è il miglior libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di scrittori siciliani
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Uno, nessuno e centomila: (Edizione originale integrale) | Pirandello, Luigi | – | 132 |
I Malavoglia | Verga, Giovanni | 2021 | 192 |
Conversazione in Sicilia | Vittorini, Elio; Crocenzi, Luigi (fotografo) | 2021 | 202 |
La forma dell’acqua | Camilleri, Andrea | 1994 | 173 |
El Gattopardo | PEREZ-FRANCO, ANTONIA TERESA | 2005 | 192 |
Lirici greci. Testo greco a fronte | Conte, Giuseppe (presentazione); Quasimodo, Salvatore (traduttore) | 2018 | 252 |
Il marchese di Roccaverdina | Capuana, Luigi; Samonà, Giuseppe Paolo (a cura di) | 2004 | 330 |
Il giorno della civetta | Sciascia, Leonardo | 2002 | 137 |
Le menzogne della notte | Bufalino, Gesualdo; Caputo, Francesco (collaboratore); Zago, Nunzio (presentazione) | 2001 | 188 |
Il bell’Antonio | Brancati, Vitaliano | 2018 | 278 |