I libri di Slavoj Žižek offrono analisi approfondite della cultura e della politica contemporanee. Sono preziosi sia per gli studiosi che per i lettori curiosi. Svelano ideologie complesse, facendo luce sulle complessità del nostro mondo, sfidando ipotesi e stimolando il pensiero critico. In un senso più profondo, le opere di Žižek consentono alle persone di impegnarsi, interrogarsi e comprendere meglio le complesse forze che modellano la nostra società.
Di cosa parlano i libri di Slavoj Žižek?
Al primo posto in questa raccolta c’è Libertà, una malattia incurabile, un’esplorazione filosofica di libertà. Žižek approfondisce le complessità di questo concetto, analizzandolo attraverso le lenti di Hegel, Kierkegaard e Heidegger. Sfida la nostra comprensione convenzionale della libertà, affrontando l’impatto della tecnologia digitale sull’autonomia individuale e l’idea in evoluzione dell’agire umano di fronte alle sfide moderne come la guerra, la carestia, le epidemie e il cambiamento climatico. Questo libro offre spunti inaspettati sui dilemmi della libertà,
Proseguendo nell’ambito del discorso politico, Žižek presenta la Guida perversa alla politica globale. Scavando nel caotico panorama della politica globale, questo lavoro offre un’analisi completa delle questioni contemporanee, dalle crisi climatiche al conflitto in Ucraina. Con la sua brillantezza caratteristica e un tocco di paradosso, Žižek esamina attentamente l’Unione Europea, Putin, Biden e molte altre figure cruciali a livello mondiale.
Per coloro che sono incuriositi dalla relazione tra arte e filosofia, Il trash sublime offre una prospettiva unica. Žižek esplora il regno artistico attraverso la sua caratteristica dissezione culturale, facendo luce sulle complessità dell’espressione artistica.
Il sesso e l’assoluto è l’opera filosofica magnum di Žižek, che approfondisce la metafisica riflessi. Partendo dai suoi recenti lavori politici, Žižek intraprende un viaggio al centro del suo sistema filosofico. Costruisce una complessa struttura intellettuale che tocca l’idealismo, la psicoanalisi e la fisica moderna, offrendo una visione profonda, sebbene non convenzionale, dell’esistenza umana.
Žižek ci invita a riflettere sul futuro in Hegel e il cervello postumano. Questo libro indaga l’imminente mondo “post-umano”, caratterizzato dalla Singolarità e dalle connessioni dirette cervello-macchina. L’approccio non ortodosso di Žižek prevede che Hegel stesso abbia il suo peso su questi sviluppi all’avanguardia. Questo libro è un tour de force filosofico, che rimodella la nostra comprensione del futuro.
Una lettura perversa del film d’autore approfondisce il mondo del cinema. Slvoj Žižek analizza gli strati profondi del cinema d’autore, discutendo dell’esplorazione di Lynch dell’oscenità della realtà, dei concetti enigmatici di Tarkovskij e dell’orrore sociale nel Joker di Todd Phillips.
Passando a Il nano e il manichino, l’autore sfida le visioni convenzionali del cristianesimo. Esplora la natura paradossale della fede, approfondendo l’intrigante concetto di un Dio “perverso”. Questo libro fornisce una nuova prospettiva sul cristianesimo, suggerendo che per essere un vero materialista dialettico è necessario impegnarsi pienamente nell’esperienza cristiana. È un’opera stimolante per credenti e non credenti.
Dal punto di vista comunista raccoglie i recenti interventi di Žižek su un’ampia gamma di argomenti, tutti visti attraverso la lente del comunismo. Fornisce un’analisi critica e divertente della società odierna, toccando questioni come la correttezza politica, il maoismo e l’impatto del capitalismo.
In Virus, Žižek presenta un diario filosofico-politico che documenta la crisi pandemica senza precedenti da febbraio a luglio 2020. Riflette su come la pandemia ha rimodellato le nostre vite, sul rapporto tra le persone e lo Stato e sulle dinamiche internazionali. Questo libro offre una prospettiva unica sulla pandemia e sulle sue potenziali implicazioni per le società future.
L’oggetto sublime dell’ideologia approfondisce gli ambiti dell’ideologia e il concetto di “grande Altro”. L’autore esplora il modo in cui gli individui vengono modellati dall’ordine simbolico, approfondendo l’illusione dell’ideologia. Attraverso una lente filosofica, si confronta con pensatori come Lacan, Freud, Marx e Hegel.
Lista dei migliori libri di Slavoj Žižek su Amazon
Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri di Slavoj Žižek che si trovano su Amazon:
Libertà, una malattia incurabile
Titolo: Libertà, una malattia incurabile
ISBN-13: 978-8868338954
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttore: Vincenzo Ostuni
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 1 settembre 2023
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
Titolo: Guida perversa alla politica globale
Sottotitolo: Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
ISBN-13: 978-8833317632
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttori: Vincenzo Ostuni, Valentina Salvati
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (21 aprile 2022)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il trash sublime
Titolo: Il trash sublime
ISBN-13: 978-8857511658
Autori: Ziž Slavoj ek, M. Senaldi (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 3 aprile 2013
Pagine: 93
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il sesso e l’assoluto
Titolo: Il sesso e l’assoluto
ISBN-13: 978-8833313443
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttore: Valentina Salvati
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 7 ottobre 2022
Pagine: 672
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Hegel e il cervello postumano
Titolo: Hegel e il cervello postumano
ISBN-13: 978-8833314815
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttore: Leonardo Clausi
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (9 settembre 2021)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una lettura perversa del film d’autore. Da «Psyco» a «Joker»
Titolo: Una lettura perversa del film d’autore
Sottotitolo: Da «Psyco» a «Joker»
ISBN-13: 978-8857566177
Autore: Ziž Slavoj ek
Presentazione: Damiano Cantone
Traduttore: Damiano Cantone
Editore: Mimesis
Edizione: 18 giugno 2020
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il nano e il manichino. Il cuore perverso del cristianesimo
Titolo: Il nano e il manichino
Sottotitolo: Il cuore perverso del cristianesimo
ISBN-13: 978-8833311715
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttori: Marco Senaldi, Gabriele Illarietti
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 6 maggio 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dal punto di vista comunista. Trentacinque interventi inattuali
Titolo: Dal punto di vista comunista
Sottotitolo: Trentacinque interventi inattuali
ISBN-13: 978-8833313467
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttore: Valentina Salvati
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 9 luglio 2020
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Virus. Catastrofe e solidarietà
Titolo: Virus
Sottotitolo: Catastrofe e solidarietà
ISBN-13: 978-8833314952
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttori: Maria Giuseppina Cavallo, Federico Ferrone, Bruna Tortorella, Valentina Salvati
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: terza (6 agosto 2020)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’oggetto sublime dell’ideologia
Titolo: L’oggetto sublime dell’ideologia
ISBN-13: 978-8862205313
Autore: Ziž Slavoj ek
Traduttore: Carlo Salzani
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (10 aprile 2014)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di Slavoj Žižek
Quali sono i tre migliori libri di Slavoj Žižek su Amazon?
- Libertà, una malattia incurabile, pubblicato da Ponte alle Grazie.
- Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina, pubblicato da Ponte alle Grazie.
- Il trash sublime, pubblicato da Mimesis.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di Slavoj Žižek
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Libertà, una malattia incurabile | Žižek, Slavoj; Ostuni, Vincenzo (traduttore) | 2023 | 416 |
Guida perversa alla politica globale. Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina | Žižek, Slavoj; Ostuni, Vincenzo (traduttore); Salvati, Valentina (traduttore) | 2022 | 432 |
Il trash sublime | Žižek, Slavoj; Senaldi, M. (a cura di) | 2013 | 93 |
Il sesso e l’assoluto | Žižek, Slavoj; Salvati, Valentina (traduttore) | 2022 | 672 |
Hegel e il cervello postumano | Žižek, Slavoj; Clausi, Leonardo (traduttore) | 2021 | 272 |
Una lettura perversa del film d’autore. Da «Psyco» a «Joker» | Žižek, Slavoj; Cantone, Damiano (presentazione); Cantone, Damiano (traduttore) | 2020 | 280 |
Il nano e il manichino. Il cuore perverso del cristianesimo | Žižek, Slavoj; Senaldi, Marco (traduttore); Illarietti, Gabriele (traduttore) | 2021 | 272 |
Dal punto di vista comunista. Trentacinque interventi inattuali | Žižek, Slavoj; Salvati, Valentina (traduttore) | 2020 | 368 |
Virus. Catastrofe e solidarietà | Žižek, Slavoj; Cavallo, Maria Giuseppina (traduttore); Ferrone, Federico (traduttore); Tortorella, Bruna (traduttore); Salvati, Valentina (traduttore) | 2020 | 224 |
L’oggetto sublime dell’ideologia | Žižek, Slavoj; Salzani, Carlo (traduttore) | 2014 | 304 |