I 10 migliori libri di sociologia dei media

Benvenuto nel nostro assortimento dei 10 migliori libri di sociologia dei media disponibili su Amazon. In questa raccolta troverai una vasta gamma di testi che esplorano il rapporto tra media e società, fornendo preziose informazioni sugli impatti sociali e culturali delle tecnologie dei media e della comunicazione.

Di cosa parlano i libri di sociologia dei media?

Per cominciare, abbiamo Sociologia dei media che offre una disamina delle principali teorie sul rapporto tra media e società, sottolineando il ruolo sociale e gli effetti dei media. Un altro libro degno di nota è Sociologia dei media: Un’introduzione critica, che assume una prospettiva interdisciplinare pur impiegando metodi sociologici. Serve come testo introduttivo al campo della sociologia dei media.
Sociologia dei media è un’edizione ampiamente rivista di un manuale divulgativo, tradotta in tredici lingue. Copre una vasta gamma di argomenti relativi ai media e alla società. Per chi è interessato all’impatto dei nuovi media, Sociologia dei nuovi media esplora le trasformazioni introdotte dai nuovi media nelle azioni collettive e individuali. Fornisce un ricco toolkit didattico ed è particolarmente adatto agli studenti universitari che studiano la materia.
Sociologia dei nuovi media: Teoria sociale e pratiche mediali digitali offre una prospettiva che pone le nostre esperienze quotidiane con il digitale media al centro di un’analisi critica del rapporto tra media e società. Richiede una conoscenza preliminare della sociologia. Andando oltre l’ambito dei media tradizionali, Il mondo dei media: Sociologia e storia della comunicazione ne ricostruisce la storia e le principali teorie sui media, dall’oralità alla scrittura, dal papiro ai computer. In Sociologia dei media digitali: Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo, troverai un approfondimento approfondimento di diversi strumenti e piattaforme note al grande pubblico, come Facebook e YouTube. Il libro esamina le conseguenze etiche e sociali dell’uso delle nuove tecnologie ed è adatto a chi ha già familiarità con l’argomento.
Media e comunicazione funge da manuale sui fenomeni comunicativi e mediali mentre, per un’esplorazione completa del rapporto tra società e media digitali a livello un po’ più “storico” è disponibile Media digitali: La storia, i contesti sociali, le narrazioni, un testo che tra l’altro copre l’evoluzione della digitalizzazione nei media tradizionali, come musica, libri, giornali, cinema, fotografia, TV e radio.

Lista dei migliori libri di sociologia dei media su Amazon

Ora la “classifica” dei 10 migliori libri di sociologia dei media che si trovano su Amazon:

Sociologia dei media


Sociologia dei media

Titolo: Sociologia dei media
ISBN-13: 978-8860086990
Autore: Claudio Riva, Renato Stella, Giovanni Ciofalo, Piergiorgio Degli Esposti
Editore: UTET Università
Edizione: 23 maggio 2022
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Esplora le principali teorie sul rapporto tra media e società, concentrandosi sul ruolo sociale e sugli effetti dei media. Copre strumenti, contenuti e generi di industrie creative e comunicazione. Fornisce una lettura chiara e interessante.



Sociologia dei media. Un’introduzione critica


Sociologia dei media. Un'introduzione critica

Titolo: Sociologia dei media
Sottotitolo: Un’introduzione critica
ISBN-13: 978-8829000784
Autore: Michele Sorice
Editore: Carocci
Edizione: 15 maggio 2020
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Offre una prospettiva interdisciplinare con un approccio sociologico. Fornisce un’introduzione alla sociologia dei media.



Sociologia dei media


Sociologia dei media

Titolo: Sociologia dei media
ISBN-13: 978-8815119568
Autore: Denis McQuail, G. Mazzoleni (a cura di)
Traduttore: F. Boni
Traduttore: R. Falcioni
Traduttore: L. Trevisan
Editore: Il Mulino
Edizione: quinta (8 novembre 2007)
Pagine: 365
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un’edizione ampiamente rivista di un manuale popolare, tradotta in tredici lingue.



Sociologia dei new media


Sociologia dei new media

Titolo: Sociologia dei new media
ISBN-13: 978-8860085474
Autore: Renato Stella, Claudio Riva, Cosimo Marco Scarcelli, Michela Drusian
Editore: UTET Università
Edizione: seconda (8 agosto 2018)
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Descrive le trasformazioni introdotte dai nuovi media, affrontando azioni collettive e individuali. Ricche risorse didattiche e una struttura interessante ne fanno un prezioso manuale per gli esami universitari.



Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali


Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitali

Titolo: Sociologia dei nuovi media
Sottotitolo: Teoria sociale e pratiche mediali digitali
ISBN-13: 978-8865189573
Autore: Nick Couldry, P. Magaudda (a cura di)
Traduttore: V. B. Sala
Editore: Pearson
Edizione: 1 settembre 2015
Pagine: 318
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Presenta una prospettiva che esamina criticamente il rapporto tra i media digitali, la società e la nostra esperienza quotidiana. Richiede una conoscenza di base della sociologia.



Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione


Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione

Titolo: Il mondo dei media
Sottotitolo: Sociologia e storia della comunicazione
ISBN-13: 978-8868664329
Autore: Sergio Brancato, Emiliano Chirchiano, Francesca Fichera
Editore: Guida
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Ripercorre la storia e le principali teorie dei media, dall’oralità ai computer. Spiega la nascita e lo sviluppo dei media attraverso l’evoluzione sociale.



Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo


Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo

Titolo: Sociologia dei media digitali
Sottotitolo: Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo
ISBN-13: 978-8842097716
Autore: Davide Bennato
Editore: Laterza
Edizione: quarta (17 novembre 2011)
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: Libro

In breve: Fornisce un’analisi approfondita di vari strumenti e piattaforme note come Facebook e YouTube. Esamina le conseguenze etiche e sociali delle nuove tecnologie. Adatto per studio accademico.



Media e comunicazione


Media e comunicazione

Titolo: Media e comunicazione
ISBN-13: 978-8815126597
Autore: Paddy Scannell
Traduttore: S. Splendore
Editore: Il Mulino
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un manuale accademico sui media e sui fenomeni comunicativi. Offre una panoramica completa delle teorie, organizzate sia cronologicamente che per approccio. Contiene terminologia tecnica.



Media digitali. La storia, i contesti sociali, le narrazioni


Media digitali. La storia, i contesti sociali, le narrazioni

Titolo: Media digitali
Sottotitolo: La storia, i contesti sociali, le narrazioni
ISBN-13: 978-8859300670
Autore: Gabriele Balbi, Paolo Magaudda
Editore: Laterza
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un manuale innovativo che esplora il rapporto tra società e media digitali in un lungo periodo di tempo. Copre computer, Internet, telefoni cellulari e la digitalizzazione dei media tradizionali.



Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologica


Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologica

Titolo: Media, politica e migrazioni in Europa
Sottotitolo: Una prospettiva sociologica
ISBN-13: 978-8843096251
Autore: Andrea Pogliano
Editore: Carocci
Edizione: 30 gennaio 2020
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Esplora la prospettiva sociologica sul razzismo culturale, le politiche di integrazione civica, l’umanitarismo e la tripartizione migrante-rifugiato-free mover. Fornisce una descrizione chiara e precisa della situazione migratoria in Italia e in Europa.




FAQ sui libri di sociologia dei media

Quali sono i tre migliori libri di sociologia dei media su Amazon?

I tre migliori libri di sociologia dei media su Amazon sono:

  1. Sociologia dei media
  2. Sociologia dei media. Un’introduzione critica
  3. Sociologia dei media

Qual ​​è il miglior libro sulle principali teorie sui media e sulla società, con particolare attenzione al ruolo e agli effetti sociali?

Qual ​​è il miglior libro che fornisce una prospettiva interdisciplinare sulla sociologia dei media?

Qual ​​è il miglior libro che offre un’edizione ampiamente rivista di un manuale di successo sulla sociologia dei media?

Qual ​​è il miglior libro che descrive le trasformazioni introdotte dai nuovi media nelle azioni collettive e individuali?

Qual ​​è il miglior libro che presenta una prospettiva critica sul rapporto tra media digitali e società?

Qual ​​è il miglior libro che ricostruisce la storia e le grandi teorie dei media e della comunicazione?

Qual ​​è il miglior libro che fornisce un’analisi approfondita delle relazioni sociali e dei processi comunicativi nel web partecipativo?

Qual ​​è il miglior libro che offre una panoramica completa dei fenomeni dei media e della comunicazione?

Qual ​​è il miglior libro che esamina la relazione a lungo termine tra società e media digitali?

Qual ​​è il miglior libro che esplora la prospettiva sociologica su media, politica e migrazione in Europa?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di sociologia dei media

TitoloAutoreEdizionePagine
Sociologia dei mediaRiva, Claudio; Stella, Renato; Ciofalo, Giovanni; Degli Esposti, Piergiorgio2022368
Sociologia dei media. Un’introduzione criticaSorice, Michele2020260
Sociologia dei mediaMcQuail, Denis; Mazzoleni, G. (a cura di), Boni, F. (traduttore); Falcioni, R. (traduttore); Trevisan, L. (traduttore)2007365
Sociologia dei new mediaStella, Renato; Riva, Claudio; Scarcelli, Cosimo Marco; Drusian, Michela2018228
Sociologia dei nuovi media. Teoria sociale e pratiche mediali digitaliCouldry, Nick; Magaudda, P. (a cura di), Sala, V. B. (traduttore)2015318
Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazioneBrancato, Sergio; Chirchiano, Emiliano; Fichera, Francesca2018205
Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativoBennato, Davide2011189
Media e comunicazioneScannell, Paddy; Splendore, S. (traduttore)2008296
Media digitali. La storia, i contesti sociali, le narrazioniBalbi, Gabriele; Magaudda, Paolo2021264
Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologicaPogliano, Andrea2020198



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo