- Sociologia della comunicazione nell’era digitale
- Sociologia della comunicazione interpersonale
- Manuale Di Sociologia Della Comunicazione
- Sociologie della comunicazione
- Sociologia delle comunicazioni di massa
- Comunicazione, cultura, società. L’approccio sociologico alla relazione comunicativa
- Media e comunicazione
- Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione
- Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti, strumenti
- Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo
Ora andremo a presentare una selezione di 10 libri di sociologia della comunicazione disponibili su Amazon. Questi libri coprono una vasta gamma di argomenti relativi alla comunicazione, ai media e alla società. Ogni libro approfondisce diversi aspetti del campo, fornendo approfondimenti sulla comunicazione interpersonale, sulla comunicazione di massa, sui media digitali e altro ancora.
Di cosa parlano i libri di sociologia della comunicazione?
I libri di questa raccolta offrono un’esplorazione completa della sociologia della comunicazione, analizzando le varie dimensioni e dinamiche dell’interazione umana e dell’influenza dei media. Forniscono preziose informazioni sugli aspetti sociali, culturali e storici dei processi di comunicazione. Questi testi sono risorse utili per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere l’intricata relazione tra comunicazione, società e tecnologia.
All’interno del campo della sociologia della comunicazione, ci sono diversi sottoargomenti e approcci affrontati da questi libri. Alcuni libri si concentrano sulla comunicazione interpersonale, esaminando l’interazione faccia a faccia e la costruzione di significati condivisi in situazioni sociali. Approfondiscono le pratiche e le tecniche utilizzate per stabilire e interpretare la comunicazione all’interno di diversi contesti. Questi libri fanno luce sul ruolo del linguaggio e della conversazione nel plasmare le relazioni sociali.
Altri libri si concentrano sulla comunicazione di massa e sui media. Esplorano l’evoluzione della comunicazione umana e gli approcci sociologici che l’hanno analizzata. Questi libri approfondiscono l’impatto dei mass media sulla società, esaminando argomenti come gli effetti dei media, l’accoglienza del pubblico e il rapporto tra media e cultura. Forniscono prospettive critiche sul ruolo dei media nel plasmare l’opinione pubblica e influenzare il comportamento sociale.
Inoltre, alcuni libri affrontano specificamente gli aspetti sociologici dei media digitali e di Internet. Approfondiscono il potere di trasformazione della comunicazione online, analizzando l’emergere di piattaforme web partecipative e le dinamiche delle relazioni sociali nell’era digitale. Questi libri offrono approfondimenti sulle implicazioni sociali e culturali dei media digitali, compresa l’influenza delle piattaforme di social media e il ruolo delle comunità online nel plasmare l’identità e l’interazione sociale.
Lista dei migliori libri di sociologia della comunicazione su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri di sociologia della comunicazione che si trovano su Amazon.it:
Sociologia della comunicazione nell’era digitale
Titolo: Sociologia della comunicazione nell’era digitale
ISBN-13: 978-8815287915
Autore: Luciano Paccagnella
Editore: Il Mulino
Edizione: New (27 agosto 2020)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: manuale che esplora la comunicazione faccia a faccia, i mass media tradizionali e la comunicazione online, offrendo una panoramica storica e contemporanea della società “in rete”.
Sociologia della comunicazione interpersonale
Titolo: Sociologia della comunicazione interpersonale
ISBN-13: 978-8842084662
Autore: Federico Boni
Editore: Laterza
Edizione: decima (4 ottobre 2007)
Pagine: 181
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: analizza l’interazione faccia a faccia, le pratiche di costruzione del significato, l’analisi della conversazione e il linguaggio nel contesto sociale
Manuale Di Sociologia Della Comunicazione
Titolo: Manuale Di Sociologia Della Comunicazione
ISBN-13: 978-8842097761
Autore: Livolsi
Editore: LATERZA & FIGLI S.P.A.
Edizione: 20 ottobre 2011
Pagine: 329
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: quadro completo delle tematiche della comunicazione, con un focus sui mass media. Utile per lo studio universitario, dettagliato e ben scritto
Sociologie della comunicazione
Titolo: Sociologie della comunicazione
ISBN-13: 978-8842084846
Autore: Alberto Abruzzese, Paolo Mancini
Editore: Laterza
Edizione: settima (15 novembre 2007)
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: Libro
In breve: manuale che esplora l’evoluzione della comunicazione umana e gli approcci sociologici che l’hanno analizzata. Pur essendo accademico, il testo è scorrevole
Sociologia delle comunicazioni di massa
Titolo: Sociologia delle comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8860083708
Autore: Renato Stella
Editore: UTET Università
Edizione: 22 marzo 2012
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: attraverso figure, schemi e attività pratiche, stimola il processo di apprendimento dello studente nel campo delle comunicazioni di massa.
Comunicazione, cultura, società. L’approccio sociologico alla relazione comunicativa
Titolo: Comunicazione, cultura, società
Sottotitolo: L’approccio sociologico alla relazione comunicativa
ISBN-13: 978-8835028062
Autore: Guido Gili, Fausto Colombo
Editore: La Scuola
Edizione: 22 febbraio 2012
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: presenta e discute criticamente la prospettiva sociologica sulla comunicazione come relazione tra soggetti agenti. Esplora come la sociologia studi la comunicazione come espressione di intenzioni, volontà e scopi all’interno di contesti sociali.
Media e comunicazione
Titolo: Media e comunicazione
ISBN-13: 978-8815126597
Autore: Paddy Scannell
Traduttore: S. Splendore
Editore: Il Mulino
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un manuale che affronta i fenomeni comunicativi e mediatici, analizzando il rapporto tra media e audience di massa, comunicazione e interazione, linguaggio e razionalità.
Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione
Titolo: Il mondo dei media
Sottotitolo: Sociologia e storia della comunicazione
ISBN-13: 978-8868664329
Autore: Sergio Brancato, Emiliano Chirchiano, Francesca Fichera
Editore: Guida
Edizione: 31 ottobre 2018
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: saggio che ricostruisce la storia dei media e le principali teorie, analizzando il ruolo dei media nella costruzione della realtà.
Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti, strumenti
Titolo: Sociologia della comunicazione
Sottotitolo: Teorie, concetti, strumenti
ISBN-13: 978-8861849396
Autore: Marco Centorrino (a cura di), Angelo Romeo (a cura di)
Editore: Mondadori Università
Edizione: 29 aprile 2021
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: resoconto delle teorie della comunicazione in un’era digitale matura, un’opera approfondita per coloro che si avvicinano per la prima volta a questi studi.
Titolo: Sociologia dei media digitali
Sottotitolo: Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo
ISBN-13: 978-8842097716
Autore: Davide Bennato
Editore: Laterza
Edizione: quarta (17 novembre 2011)
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: Libro
In breve: Un’analisi approfondita degli strumenti e delle piattaforme digitali più note, esaminando le conseguenze etiche e sociali dell’uso delle nuove tecnologie. Un libro accademico adatto agli studenti universitari
FAQ sui libri di sociologia della comunicazione
Quali sono i tre migliori libri di sociologia della comunicazione su Amazon?
- Sociologia della comunicazione nell’era digitale
- Sociologia della comunicazione interpersonale
- Manuale Di Sociologia Della Comunicazione
Qual è il miglior libro sulla sociologia della comunicazione nell’era digitale?
Qual è il miglior libro sulla comunicazione interpersonale in sociologia?
Qual è il miglior manuale di sociologia della comunicazione?
Qual è il miglior libro di sociologia della comunicazione di massa?
Qual è il miglior libro sull’approccio sociologico alla comunicazione?
Qual è il miglior libro su media e comunicazione?
Qual è il miglior libro di sociologia e storia dei mezzi di comunicazione?
Qual è il miglior libro su teorie e concetti in sociologia della comunicazione?
Qual è il miglior libro sulla sociologia dei media digitali e del web partecipativo?
Tabella riepilogativa dei migliori libri di sociologia della comunicazione
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Sociologia della comunicazione nell’era digitale | Paccagnella, Luciano | 2020 | 256 |
Sociologia della comunicazione interpersonale | Boni, Federico | 2007 | 181 |
Manuale Di Sociologia Della Comunicazione | Livolsi | 2011 | 329 |
Sociologie della comunicazione | Abruzzese, Alberto; Mancini, Paolo | 2007 | 294 |
Sociologia delle comunicazioni di massa | Stella, Renato | 2012 | 444 |
Comunicazione, cultura, società. L’approccio sociologico alla relazione comunicativa | Gili, Guido; Colombo, Fausto | 2012 | 416 |
Media e comunicazione | Scannell, Paddy; Splendore, S. (traduttore) | 2008 | 296 |
Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione | Brancato, Sergio; Chirchiano, Emiliano; Fichera, Francesca | 2018 | 205 |
Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti, strumenti | Centorrino, Marco (a cura di), Romeo, Angelo (a cura di) | 2021 | 464 |
Sociologia dei media digitali. Relazioni sociali e processi comunicativi del web partecipativo | Bennato, Davide | 2011 | 189 |