I 10 migliori libri di sociologia della devianza

In questa raccolta di libri, approfondiamo l’affascinante campo della sociologia della devianza. Questi titoli offrono preziose informazioni sullo studio del comportamento deviante, esplorando varie teorie, metodi di ricerca, cause e politiche relative alla devianza e al crimine. Che tu sia uno studente di sociologia, criminologia o semplicemente interessato a comprendere le complessità del comportamento deviante nella società, questi libri forniscono una panoramica completa dell’argomento. Esploriamo i temi e i punti salienti trattati in questo assortimento di libri.

Di cosa parlano i libri di sociologia della devianza?

La sociologia della devianza comprende una vasta gamma di argomenti, dalle teorie classiche della devianza alle prospettive più recenti. I libri di questa raccolta cercano di fornire una solida base per comprendere il comportamento deviante attraverso la ricerca empirica e l’analisi critica. Esplorano diversi aspetti come la prostituzione, l’abuso di sostanze, la criminalità violenta, la criminalità economica e la criminalità organizzata, facendo luce sulle complesse dinamiche della devianza all’interno della società.

Un libro chiave, Sociologia della devianza, offre un manuale ben scritto che chiarisce i concetti principali e fornisce riflessioni storiche su diversi argomenti legati alla devianza. Serve come risorsa utile per gli studenti che studiano sociologia e scienze politiche. Un altro titolo degno di nota, Outsiders, presenta resoconti etnografici che esplorano come gli individui costruiscono nel tempo carriere devianti attraverso l’interazione con le istituzioni e processi di etichettatura.

Devianza e criminalità è un libro completo che copre concetti essenziali e vari metodi di ricerca utilizzati nella ricerca sociale, inclusa la costruzione e interpretazione delle statistiche ufficiali. Approfondisce le principali spiegazioni e interpretazioni delle cause del crimine e della devianza. Un altro libro intrigante, Criminologia e sociologia della devianza, adotta un approccio unico rifiutando il tradizionale stile didattico-manualistico in favore di un quadro antologico-genealogico. Questo libro offre approfondimenti sulle teorie criminologiche e fornisce un’ampia comprensione della sociologia, rendendolo adatto sia per gli esami universitari che per coloro che cercano una panoramica generale sull’argomento.

Devianza e criminalità fornisce una panoramica completa delle varie teorie criminologiche, passate e presenti, offrendo un valido supporto agli interessati nello studio della devianza e del crimine. La devianza come sociologia assume la forma di un glossario, consentendo ai lettori di accedere al suo contenuto in modo segmentato e non maniera lineare. coloro che cercano un’esplorazione concisa delle teorie che hanno caratterizzato il campo della sociologia della devianza, Sociologia della Devianza fornisce un “excursus”, come riferito nella descrizione del libro, sull’argomento.

Lista dei migliori libri di sociologia della devianza su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri di sociologia della devianza che sono presenti su Amazon:

Sociologia della devianza


Sociologia della devianza

Titolo: Sociologia della devianza
ISBN-13: 978-8815095336
Autore: Marzio Barbagli, Asher Colombo, Ernesto Savona
Editore: Il Mulino
Edizione: prima (10 ottobre 2003)
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Fornisce una panoramica empiricamente fondata sulle principali teorie della devianza, da quelle classiche a quelle recenti. Copre argomenti come la prostituzione, l’abuso di sostanze e la criminalità organizzata. Manuale ben scritto per studenti di sociologia e scienze politiche.



Outsiders. Studi di sociologia della devianza


Outsiders. Studi di sociologia della devianza

Titolo: Outsiders
Sottotitolo: Studi di sociologia della devianza
ISBN-13: 978-8883537165
Autore: Howard S. Becker
Presentazione: Gianmarco Navarini
Traduttore: Claire-Lise Vuadens
Traduttore: Mauro Croce
Traduttore: Diego Brignoli
Editore: Meltemi
Edizione: 6 aprile 2017
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Presenta resoconti etnografici sulla costruzione di carriere devianti, esplorando codici, routine e interazioni con le rappresentazioni istituzionali. Consigliato a chi è interessato alla teoria interazionista della devianza e alle prospettive sociologiche.



Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche


Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche

Titolo: Devianza e criminalità
Sottotitolo: Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche
ISBN-13: 978-8843095179
Autore: Franco Prina
Editore: Carocci
Edizione: 4 aprile 2019
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Esplora concetti essenziali, metodi di ricerca, cause e politiche relative alla devianza e al crimine. Utile per studenti universitari e professionisti che lavorano nel settore. Chiaro, ben scritto e utile.



Criminologia e sociologia della devianza


Criminologia e sociologia della devianza

Titolo: Criminologia e sociologia della devianza
ISBN-13: 978-8813370244
Autore: Curti
Collaboratore: Curti
Editore: Cedam
Edizione: terza (15 giugno 2020)
Pagine: 374
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Rifiuta un approccio didattico alle teorie criminologiche a favore di una prospettiva antologico-genealogica. Adatto per esami universitari e fornisce una comprensione generale della sociologia.



Devianza e criminalità


Devianza e criminalità

Titolo: Devianza e criminalità
ISBN-13: 978-8815088673
Autore: Frank P. III Williams, Marilyn D. McShane
Traduttore: V. Scalia
Editore: Il Mulino
Edizione: 30 agosto 2002
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un eccellente libro introduttivo su devianza e criminalità, che offre una panoramica di varie teorie criminologiche. Chiaro, comprensibile e include riassunti dei capitoli. Consigliato per studenti e chiunque sia interessato alla materia.



Sociologia della devianza e della criminalità


Sociologia della devianza e della criminalità

Titolo: Sociologia della devianza e della criminalità
ISBN-13: 978-8842092827
Autore: Alvise Sbraccia, Francesca Vianello
Editore: Laterza
Edizione: terza (15 aprile 2010)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un libro complesso che analizza il rapporto tra devianza, ordine sociale e disagio sociale. Attinge alla sociologia del conflitto e agli approcci interazionisti. Difficile da leggere, ma perspicace per chi ha familiarità con la disciplina.



Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei


Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei

Titolo: Sociologia della devianza e del crimine
Sottotitolo: Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
ISBN-13: 978-8861848580
Autore: Alessandra Dino (a cura di), Cirus Rinaldi (a cura di)
Editore: Mondadori Università
Edizione: 15 luglio 2021
Pagine: 696
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Aggiorna il dibattito critico sul discorso socio-criminologico, affrontando le prospettive contemporanee e gli sviluppi delle teorie sociologiche. Esplora strategie di identificazione, definizioni di devianza e temi attuali. Colma una lacuna nel mercato italiano.



La devianza come sociologia


La devianza come sociologia

Titolo: La devianza come sociologia
ISBN-13: 978-8820401160
Autore: Costantino Cipolla (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 26 aprile 2016
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Un libro in stile glossario che consente una lettura segmentata e non lineare. Ogni lemma fornisce contesto storico, riferimenti e sottolinea il ruolo della devianza. Esplora la connessione tra devianza e ordine sociale.



Sociologia della Devianza


Sociologia della Devianza

Titolo: Sociologia della Devianza
ISBN-13: 978-8899747800
Autore: Marylara Santilli
Editore: Primiceri Editore
Edizione: 9 gennaio 2017
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Comprende tutte le teorie che hanno modellato il campo della Sociologia della Devianza, fornendo un’escursione sia per gli studenti che per i nuovi arrivati ​​all’argomento. Offre una panoramica completa dell’argomento.



La devianza. Teorie e politiche di controllo


La devianza. Teorie e politiche di controllo

Titolo: La devianza
Sottotitolo: Teorie e politiche di controllo
ISBN-13: 978-8843045037
Autore: Daniele Scarscelli, Odillo Vidoni Guidoni
Editore: Carocci
Edizione: 20 marzo 2008
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile

In breve: Mira a sviluppare le capacità analitiche degli studenti sfidando le interpretazioni comuni e adottando una prospettiva sociologica sui fenomeni devianti. Esplora le rappresentazioni sociali e la comprensione del senso comune della devianza. Ideale per esami di sociologia.




FAQ sui libri di sociologia della devianza

Quali sono i tre migliori libri di sociologia della devianza su Amazon?

Qual ​​è il miglior libro sulle principali teorie della devianza, dalle prospettive classiche a quelle recenti?

Qual ​​è il miglior libro per comprendere la devianza attraverso una prospettiva interazionista?

Qual ​​è il miglior libro per apprendere concetti essenziali e metodi di ricerca sulla devianza e il crimine?

Qual ​​è il miglior libro sulle teorie criminologiche che adotta un approccio genealogico?

Qual ​​è il miglior libro introduttivo su varie teorie criminologiche e il loro sviluppo?

Qual ​​è il miglior libro per analizzare la relazione tra devianza, ordine sociale e disagio sociale?

Qual ​​è il miglior libro che esplora le prospettive e gli sviluppi contemporanei nella sociologia della devianza e del crimine?

Qual ​​è il miglior libro che enfatizza il ruolo della devianza attraverso un formato di glossario?

Qual ​​è il miglior libro che fornisce una panoramica delle teorie della sociologia della devianza?

Qual ​​è il libro migliore per sviluppare una prospettiva sociologica sui fenomeni devianti e sul controllo sociale?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di sociologia della devianza

TitoloAutoreEdizionePagine
Sociologia della devianzaBarbagli, Marzio; Colombo, Asher; Savona, Ernesto2003280
Outsiders. Studi di sociologia della devianzaBecker, Howard S.; Navarini, Gianmarco (presentazione); Vuadens, Claire-Lise (traduttore); Croce, Mauro (traduttore); Brignoli, Diego (traduttore)2017240
Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politichePrina, Franco2019274
Criminologia e sociologia della devianzaCurti; Curti (collaboratore)2020374
Devianza e criminalitàWilliams, Frank P. III; McShane, Marilyn D.; Scalia, V. (traduttore)2002264
Sociologia della devianza e della criminalitàSbraccia, Alvise; Vianello, Francesca2010180
Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporaneiDino, Alessandra (a cura di), Rinaldi, Cirus (a cura di)2021696
La devianza come sociologiaCipolla, Costantino (a cura di)2016512
Sociologia della DevianzaSantilli, Marylara2017136
La devianza. Teorie e politiche di controlloScarscelli, Daniele; Vidoni Guidoni, Odillo2008204



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo