- Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia
- Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia
- Complici. Caso Moro. Il patto segreto tra Dc e Br
- L’estate del golpe
- La strategia dell’inganno. 1992-93. Le bombe, i tentati golpe, la guerra psicologica in Italia
- Potere occulto. Dal fascismo alle stragi di mafia la lunga storia criminale dell’Italia
- L’Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse
- La pretesa del comando. Da Gelli alla destra al governo presidenzialismo e assalto alla Costituzione
- Arafat. Il sovrano senza Stato
- Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino
Stefania Limiti (1965) è una giornalista e saggista italiana nata a Roma. Laureata in Scienze Politiche all’Università La Sapienza, si è affermata come giornalista professionista. Limiti ha lavorato come giornalista freelance per importanti testate come Gente, L’Espresso, il Fatto Quotidiano e Left, occupandosi di questioni politiche attuali.
Questi libri offrono approfondimenti sugli sconvolgimenti politici, sulle organizzazioni segrete e sugli eventi cruciali che hanno caratterizzato la nazione e si riveleranno interessanti per chi è incuriosito dai capitoli oscuri dell’Italia e dalle figure dietro di essi.
Di cosa parlano i libri di Stefania Limiti
Doppio livello esplora la lotta dell’Italia con il suo passato, concentrandosi sul progetto di potere organizzato noto come “doppio livello”. Stefania Limiti collega meticolosamente numerosi procedimenti giudiziari per svelare gli sforzi di destabilizzazione orchestrati da eventi storici come Portella della Ginestra fino agli omicidi di Falcone e Borsellino. Il libro approfondisce la nascita della cosiddetta Rete Atlantica e i suoi legami con i gruppi fascisti che fa luce su un potere cinico, invisibile e violento.
La seconda edizione di Doppio livello fa eco alla prima, valorizzando la narrazione della verità oscurata dell’Italia attraverso gli eventi di Portella della Ginestra agli omicidi di Falcone e Borsellino. Limiti indaga ulteriormente la Rete Atlantica e le sue nefaste connessioni. Fornisce una prospettiva più chiara sulle potenze che hanno manovrato dietro le quinte per plasmare la tumultuosa storia dell’Italia.
Complici di Stefania Limiti e Sandro Provvisionato si tuffa nelle acque torbide del crimine politico italiano, l’omicidio Moro. Esamina le oscure interazioni tra la Democrazia Cristiana e le Brigate Rosse, sollevando interrogativi sulla reale portata di questi negoziati. Gli autori ricostruiscono minuziosamente gli eventi. Offre uno sguardo crudo su uno dei periodi più enigmatici e tragici dell’Italia.
L’estate del golpe di Stefania Limiti rivisita un capitolo dimenticato della storia italiana del terrorismo con la Questura di Milano del 1973 bombardamento. Limiti ricostruisce meticolosamente gli eventi e il successivo tentativo di colpo di stato sventato, rivelando le connessioni nascoste all’interno dello Stato che miravano a sconvolgere l’ordine democratico. Fornisce una comprensione più ampia della lotta dell’Italia contro il terrorismo interno.
In La strategia dell’inganno, Stefania Limiti esamina l’anno più buio della Repubblica italiana, collegando insieme i tragici eventi del dal presunto golpe Nardi agli attentati mafiosi. Attraverso un’indagine dettagliata, scopre uno sforzo coordinato di destabilizzazione, che coinvolge le mafie e le strutture di intelligence dello Stato, sfidando la narrativa semplicistica dell’isolamento criminale ed evidenziando un attacco concertato al sistema politico italiano.
Potere occulto è la vasta ricerca di Stefania Limiti sulle forze nascoste che manipolano l’Italia dal dopoguerra all’inizio della guerra. anni 90. Denuncia la continua manipolazione da parte di un potere invisibile, descrivendo nel dettaglio gli eventi da Piazza Fontana alle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Questo volume raccoglie i suoi lavori precedenti. Offre una visione completa della storia nascosta dell’Italia fatta di macchinazioni politiche e criminali.
L’Anello della Repubblica, scritto da Stefania Limiti e Giuseppe De Lutiis, scopre un servizio segreto che mescola Le misure di sicurezza postfasciste dell’Italia con la supervisione americana. Il testo rivela gli sforzi per reprimere i movimenti di sinistra e condizionare il sistema politico con mezzi illegali, evidenziando la continuità delle pratiche fasciste sotto il pretesto della sicurezza nazionale.
La pretesa del comando, di Stefania Limiti e Sandra Bonsanti, esamina criticamente il passaggio al presidenzialismo nel governo italiano, contestualizzandolo il dibattito nella storia repubblicana italiana. Il libro si oppone alla modifica della Costituzione, suggerendo che tali cambiamenti potrebbero soddisfare le tendenze autocratiche, tracciando parallelismi con esempi storici e contemporanei per mettere in guardia contro la concentrazione del potere.
Arafat di Stefania Limiti esplora la vita di Yasser Arafat, figura centrale del conflitto israelo-palestinese. Descrivendo Arafat sia come un leader che come una figura controversa, Limiti porta avanti i suoi sforzi per dare ai palestinesi un’identità collettiva, sullo sfondo della riluttanza internazionale a riconoscere la loro statualità. Questa biografia fa luce sulle complessità della vita politica e personale di Arafat, sulla sua diplomazia e sulla sua eredità duratura.
Colpevoli è uno sforzo collaborativo di Sandra Bonsanti, con Stefania Limiti come collaboratrice principale, che offre uno sguardo intimo sul La loggia P2, le sue influenze e le sue figure chiave, Gelli e Andreotti. Attingendo alle esperienze di prima mano e alle inchieste giornalistiche di Bonsanti, questo lavoro illumina gli angoli oscuri della politica italiana, collegando gli intrighi del passato con le sfide del presente. La narrazione fonde ricordi personali con analisi storiche, dimostrando in modo convincente la rilevanza duratura di questi eventi.
Lista dei migliori libri di Stefania Limiti su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri di Stefania Limiti che si possono comprare su Amazon Italia:
Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia
Titolo: Doppio livello
Sottotitolo: Come si organizza la destabilizzazione in Italia
ISBN-13: 978-8861904125
Autore: Stefania Limiti
Editore: Chiarelettere
Edizione: terza (11 aprile 2013)
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Doppio livello. Come si organizza la destabilizzazione in Italia
Titolo: Doppio livello
Sottotitolo: Come si organizza la destabilizzazione in Italia
ISBN-13: 978-8832963670
Autore: Stefania Limiti
Editore: Chiarelettere
Edizione: 1 ottobre 2020
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Complici. Caso Moro. Il patto segreto tra Dc e Br
Titolo: Complici
Sottotitolo: Caso Moro. Il patto segreto tra Dc e Br
ISBN-13: 978-8832960372
Autori: Stefania Limiti, Sandro Provvisionato
Editore: Chiarelettere
Edizione: 22 marzo 2018
Pagine: 298
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’estate del golpe
Titolo: L’estate del golpe
ISBN-13: 978-8832965964
Autore: Stefania Limiti
Editore: Chiarelettere
Edizione: seconda (7 aprile 2023)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La strategia dell’inganno. 1992-93. Le bombe, i tentati golpe, la guerra psicologica in Italia
Titolo: La strategia dell’inganno
Sottotitolo: 1992-93. Le bombe, i tentati golpe, la guerra psicologica in Italia
ISBN-13: 978-8861909182
Autore: Stefania Limiti
Editore: Chiarelettere
Edizione: seconda (18 maggio 2017)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Potere occulto. Dal fascismo alle stragi di mafia la lunga storia criminale dell’Italia
Titolo: Potere occulto
Sottotitolo: Dal fascismo alle stragi di mafia la lunga storia criminale dell’Italia
ISBN-13: 978-8832965636
Autore: Stefania Limiti
Editore: Chiarelettere
Edizione: seconda (29 novembre 2022)
Pagine: 800
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse
Titolo: L’Anello della Repubblica
Sottotitolo: La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse
ISBN-13: 978-8832960822
Autore: Stefania Limiti
Prefazione: Giuseppe De Lutiis
Editore: Chiarelettere
Edizione: quinta (11 ottobre 2018)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La pretesa del comando. Da Gelli alla destra al governo presidenzialismo e assalto alla Costituzione
Titolo: La pretesa del comando
Sottotitolo: Da Gelli alla destra al governo presidenzialismo e assalto alla Costituzione
ISBN-13: 9791255430049
Autori: Stefania Limiti, Sandra Bonsanti
Editore: PaperFIRST
Edizione: 24 ottobre 2023
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arafat. Il sovrano senza Stato
Titolo: Arafat
Sottotitolo: Il sovrano senza Stato
ISBN-13: 978-8832826692
Autore: Stefania Limiti
Editore: Castelvecchi
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino
Titolo: Colpevoli
Sottotitolo: Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino
ISBN-13: 978-8832963854
Autori: Sandra Bonsanti, Stefania Limiti (Collaboratore principale)
Editore: Chiarelettere
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile