I 10 migliori libri di storia delle religioni

La selezione di libri sulla storia delle religioni offre un’esplorazione completa del viaggio spirituale dell’umanità attraverso varie civiltà ed epoche. L’assortimento comprende testi che approfondiscono le origini e lo sviluppo delle credenze religiose, facendo luce sui diversi paesaggi culturali e teologici che hanno caratterizzato le società umane.

Di cosa parlano i libri di storia delle religioni?

Manuale di storia delle religioni delinea un vasto panorama delle religioni del mondo antico, dai politeismi di Mesopotamia, Egitto e Grecia antica, fino alle religioni di salvezza come il Cristianesimo e l’Islam. Include sezioni su India e Estremo Oriente, con focus su Buddhismo e Taoismo. Nonostante la mancanza di immagini, il testo è dettagliato e utile per uno studio approfondito delle religioni e delle loro connessioni culturali.

Trattato di storia delle religioni di Mircea Eliade offre una lettura densa sulle manifestazioni del sacro in vari contesti cosmici e biologici, come il Cielo, le Acque e i cicli vegetativi. Il testo esplora miti e simboli, come il famoso “mito dell’eterno ritorno”, e rappresenta un contributo significativo alla comprensione della religione come fenomeno complesso e universale. L’opera è vista sia come interpretazione religiosa fenomenologica, sia come riflessione culturale moderna.

Breve storia delle religioni di Richard Holloway esplora la storia delle religioni, dalle prime credenze alle grandi dottrine del XXI secolo. L’autore, con rispetto per le diverse fedi, indaga su come le religioni abbiano risposto a domande fondamentali dell’esistenza, ma anche su come abbiano alimentato conflitti. Questo testo rappresenta un invito alla tolleranza, scritto con l’intento di offrire una visione equilibrata del bene e del male causati dalle religioni.

Piccolo trattato di storia delle religioni di Frédéric Lenoir indaga l’evoluzione del sentimento religioso dall’origine dei primi riti tribali fino ai giorni nostri. esplora temi come il legame tra sacro e violenza, il passaggio dal politeismo al monoteismo e la disputa tra ragione e fede. L’autore unisce sapere filosofico e storico per offrire una panoramica comprensibile ma approfondita delle principali tradizioni religiose, dalle superstizioni ai più alti pensieri teologici.

Storia antologica delle religioni di Giovanni Filoramo offre un viaggio attraverso le grandi tradizioni religiose del mondo, analizzando testi fondamentali come miti, precetti e narrazioni esemplari. Partendo dalle religioni antiche come quelle di Egitto, Mesopotamia e Grecia, il testo passa alle fedi monoteistiche e alle esperienze mistiche delle religioni dualistiche, fino a concludere con le tradizioni dell’Estremo Oriente.

Storia delle religioni di Maria Vittoria Cerutti è un testo universitario che offre una panoramica chiara e approfondita della disciplina. Diviso in due parti, la prima esplora il metodo comparativo e la storia della “storia delle religioni”, mentre la seconda presenta una descrizione dettagliata dei vari mondi religiosi, dal politeismo al monoteismo. L’autrice fornisce una trattazione comprensiva delle religioni, sebbene con un’attenzione minore alle tradizioni cinesi.

Manuale di storia comparata delle religioni di Wilhelm Schmidt confuta l’evoluzionismo religioso e il totemismo, sostenendo che le religioni primitive erano basate su un Dio unico e benevolo. Questo classico testo della storia delle religioni offre una visione alternativa rispetto alle teorie di Frazer e Freud, e rappresenta un contributo significativo allo studio della religione nelle società tribali.

Storia delle religioni e mitologia di Raffaele Pettazzoni rappresenta una sintesi dei suoi studi sull’evoluzione del pensiero religioso umano. L’autore esplora i passaggi dall’animismo al politeismo, fino al monoteismo, che viene visto come un’involuzione delle credenze precedenti. Questo volume raccoglie saggi fondamentali sui temi del monoteismo, della confessione dei peccati e della fenomenologia religioso-storica.

Storia naturale della religione di David Hume esplora le cause della religione attraverso un’analisi critica delle prove classiche sull’esistenza di Dio. Hume mette in discussione le tradizionali argomentazioni teologiche, suggerendo che le religioni si sviluppano dall’osservazione della natura e dalla tendenza umana a antropomorfizzare le divinità. Il testo, che anticipa temi successivamente esplorati nei “Dialoghi sulla religione naturale”, offre una prospettiva scettica e razionale sul ruolo della religione nella storia umana.

Introduzione alla storia delle religioni di Giulia Sfameni Gasparro è una guida per orientarsi nel vasto campo delle tradizioni religiose. L’autrice propone una riflessione sulle questioni di fondo che accomunano le diverse tradizioni religiose, soffermandosi su categorie fondamentali come mito, rito e sacrificio. Con un focus particolare sul mondo mediterraneo antico e tardo-antico, il testo offre strumenti essenziali per comprendere l’evoluzione e l’identità delle principali religioni.

Lista dei migliori libri di storia delle religioni su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri di storia delle religioni che sono disponibili per l’acquisto su Amazon Italia:

Manuale di storia delle religioni


Manuale di storia delle religioni

Titolo: Manuale di storia delle religioni
ISBN-13: 978-8842055044
Autore: Aa. Vv
Collaboratore: Aa. Vv
Editore: Laterza
Edizione: 23 (15 maggio 1998)
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Trattato di storia delle religioni


Trattato di storia delle religioni

Titolo: Trattato di storia delle religioni
ISBN-13: 978-8833918495
Autori: Mircea Eliade, P. Angelini (a cura di)
Traduttore: Virginia Vacca
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: nona (17 gennaio 2008)
Pagine: 593
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Breve storia delle religioni


Breve storia delle religioni

Titolo: Breve storia delle religioni
ISBN-13: 978-8868335977
Autore: Richard Holloway
Traduttori: Alessandro Peroni, Sabrina Placidi, Roberta Zuppet
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: seconda (10 novembre 2016)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Piccolo trattato di storia delle religioni


Piccolo trattato di storia delle religioni

Titolo: Piccolo trattato di storia delle religioni
ISBN-13: 978-8811693321
Autore: Frédéric Lenoir
Traduttore: Emanuele Lana
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (20 febbraio 2011)
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Storia antologica delle religioni


Storia antologica delle religioni

Titolo: Storia antologica delle religioni
ISBN-13: 978-8837233150
Autore: Giovanni Filoramo
Editore: Morcelliana
Edizione: 5 novembre 2019
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia delle religioni


Storia delle religioni

Titolo: Storia delle religioni
ISBN-13: 978-8867805938
Autore: Maria Vittoria Cerutti
Editore: EDUCatt Università Cattolica
Edizione: 10 ottobre 2014
Pagine: 476
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di storia comparata delle religioni


Manuale di storia comparata delle religioni

Titolo: Manuale di storia comparata delle religioni
ISBN-13: 978-8885711839
Autore: Wilhelm Schmidt
Presentazione: Nuccio D’Anna
Traduttore: Giuseppe Bugatto
Editore: Iduna
Edizione: 14 luglio 2021
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia delle religioni e mitologia


Storia delle religioni e mitologia

Titolo: Storia delle religioni e mitologia
ISBN-13: 978-8857544335
Autore: Pettazzoni
Editore: Mimesis Edizioni
Edizione: 31 maggio 2018
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia naturale della religione


Storia naturale della religione

Titolo: Storia naturale della religione
ISBN-13: 978-8842044666
Autore: David Hume
Traduttore: U. Forti
Editore: Laterza
Edizione: quinta (2 giugno 1994)
Pagine: 153
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione alla storia delle religioni


Introduzione alla storia delle religioni

Titolo: Introduzione alla storia delle religioni
ISBN-13: 978-8842095255
Autore: Giulia Sfameni Gasparro
Editore: Laterza
Edizione: quarta (13 gennaio 2011)
Pagine: 231
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di storia delle religioni

Quali sono i tre migliori libri di storia delle religioni su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di storia delle religioni

TitoloAutoreEdizionePagine
Manuale di storia delle religioniAa. Vv; Aa. Vv (collaboratore)1998594
Trattato di storia delle religioniEliade, Mircea; Angelini, P. (a cura di), Vacca, Virginia (traduttore)2008593
Breve storia delle religioniHolloway, Richard; Peroni, Alessandro (traduttore); Placidi, Sabrina (traduttore); Zuppet, Roberta (traduttore)2016304
Piccolo trattato di storia delle religioniLenoir, Frédéric; Lana, Emanuele (traduttore)2011328
Storia antologica delle religioniFiloramo, Giovanni2019304
Storia delle religioniCerutti, Maria Vittoria2014476
Manuale di storia comparata delle religioniSchmidt, Wilhelm; D’Anna, Nuccio (presentazione); Bugatto, Giuseppe (traduttore)2021264
Storia delle religioni e mitologiaPettazzoni2018280
Storia naturale della religioneHume, David; Forti, U. (traduttore)1994153
Introduzione alla storia delle religioniSfameni Gasparro, Giulia2011231



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo