I 10 migliori libri di tecnica delle costruzioni

La tecnica delle costruzioni è una materia ingegneristica che si concentra sulla progettazione nonché sulla realizzazione e la manutenzione degli edifici e delle strutture. La tecnica delle costruzioni, che è anche una materia d’esame in alcuni corsi universitari (come ingegneria civile), comprende varie tipologie di conoscenze, da quelle relative ai materiali per la costruzione fino ai metodi di calcolo strutturale.

Conoscenza delle norme e delle leggi

La stessa tecnica delle costruzioni, inoltre, richiede la conoscenza approfondita delle norme e delle leggi in materia edilizia. Gli esperti di questa materia, per esempio, lavorano in contatto molto stretto con altre tipologie di esperti, come quelli della progettazione architettonica, con lo scopo di garantire la stabilità e la sicurezza dell’edificio nonché la loro durabilità.

Di cosa parlano i libri di tecnica delle costruzioni

I libri di tecnica delle costruzioni trattano proprio questi argomenti: i materiali da costruzione, il calcolo strutturale, i sistemi costruttivi, le norme edilizie e le tecnologie, anche quelle più avanzate, nel campo della confusione degli edifici. Spesso si tratta di guide complete su come progettare e costruire gli edifici nonché su come renderli sicuri.
In molti casi si tratta di libri che possono rivelarsi utili per gli studenti universitari oltre che per i professionisti impegnati nel settore edile, come ingegneri ed architetti.

Libri da leggere di tecnica delle costruzioni

Tra i migliori abbiamo inserito ai primi posti tre libri editi da Zanichelli (qui il primo) che trattano in maniera molto specifica vari argomenti della tecnica delle costruzioni, dal calcolo strutturale a quello degli stati limite.
Per gli studenti si consiglia Fondamenti di tecnica delle costruzioni (edizione del 2021), un dettagliato tomo di oltre 840 pagine che fornisce un panorama organico di questo complesso argomento nonché una trattazione sistematica di tutti gli argomenti correlati, a livello teorico ed applicativo.
Per le sole costruzioni in muratura si consiglia, invece, Teoria e tecnica delle strutture in muratura edito da Hoepli nel 2019 (anche questo è un volume adatto sia per gli studenti di architettura e di ingegneria civile che per i professionisti)

Lista dei migliori libri di tecnica delle costruzioni su Amazon

E adesso la lista dei 10 migliori libri di tecnica delle costruzioni che sono acquistabili su Amazon:

Tecnica delle costruzioni. Calcolo strutturale. I telai (Vol. 1)


Tecnica delle costruzioni. Calcolo strutturale. I telai (Vol. 1)

Titolo: Tecnica delle costruzioni. Calcolo strutturale
Sottotitolo: I telai (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8808091611
Autore: Giandomenico Toniolo
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 giugno 1990
Pagine: 548
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2A


Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2A

Titolo: Cemento armato. Calcolo agli stati limite
Sottotitolo: Vol. 2A
ISBN-13: 978-8808061751
Autore: Giandomenico Toniolo, Marco Di Prisco
Editore: Zanichelli
Edizione: terza (19 ottobre 2009)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2B


Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2B

Titolo: Cemento armato. Calcolo agli stati limite
Sottotitolo: Vol. 2B
ISBN-13: 978-8808109224
Autore: Giandomenico Toniolo, Marco Di Prisco
Editore: Zanichelli
Edizione: terza (19 ottobre 2009)
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Fondamenti di tecnica delle costruzioni


Fondamenti di tecnica delle costruzioni. Ediz. illustrata

Titolo: Fondamenti di tecnica delle costruzioni
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8825173796
Autore: Mauro Mezzina (a cura di)
Editore: CittàStudi
Edizione: illustrata (5 settembre 2013)
Pagine: 812
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi


Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi

Titolo: Costruire un edificio
Sottotitolo: Tecniche, sistemi e materiali costruttivi
ISBN-13: 978-8891655950
Autore: Valentina Puglisi, Matteo Cazzaniga
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (31 agosto 2022)
Pagine: 696
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecnica delle costruzioni. Basi della progettazione. Elementi intelaiati in acciaio


Tecnica delle costruzioni. Basi della progettazione. Elementi intelaiati in acciaio

Titolo: Tecnica delle costruzioni
Sottotitolo: Basi della progettazione. Elementi intelaiati in acciaio
ISBN-13: 978-8843044566
Autore: Franco Bontempi, Stefania Arangio, Luca Sgambi
Editore: Carocci
Edizione: 28 febbraio 2008
Pagine: 389
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecnica delle costruzioni. Costruzioni composte «Acciaio calcestruzzo», cemento armato, cemento armato precompresso. Con introduzione al DM 9 gennaio 1996… (Vol. 2)


Tecnica delle costruzioni. Costruzioni composte «Acciaio calcestruzzo», cemento armato, cemento armato precompresso. Con introduzione al DM 9 gennaio 1996... (Vol. 2)

Titolo: Tecnica delle costruzioni. Costruzioni composte «Acciaio calcestruzzo», cemento armato, cemento armato precompresso. Con introduzione al DM 9 gennaio 1996..
Sottotitolo: (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8808019172
Autore: Emanuele F. Radogna
Editore: Zanichelli
Edizione: terza (1 dicembre 1998)
Pagine: 502
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecnica delle costruzioni


Tecnica delle costruzioni

Titolo: Tecnica delle costruzioni
ISBN-13: 978-8882180058
Autore: Guido Oberti, Luigi Goffi
Editore: Levrotto & Bella
Edizione: quinta (1 giugno 1999)
Pagine: 564
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teoria e pratica delle strutture in acciaio


Teoria e pratica delle strutture in acciaio

Titolo: Teoria e pratica delle strutture in acciaio
ISBN-13: 978-8857900650
Autore: Vincenzo Nunziata
Editore: Flaccovio Dario
Edizione: terza (1 gennaio 2011)
Pagine: 650
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teoria e tecnica delle strutture in muratura. Analisi e progettazione


Teoria e tecnica delle strutture in muratura. Analisi e progettazione

Titolo: Teoria e tecnica delle strutture in muratura
Sottotitolo: Analisi e progettazione
ISBN-13: 978-8820389475
Autore: Nicola Augenti, Fulvio Parisi
Editore: Hoepli
Edizione: 19 aprile 2019
Pagine: 752
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri di tecnica delle costruzioni

Quali sono i tre migliori libri di tecnica delle costruzioni su Amazon?

Qual è il miglior libro di tecnica delle costruzioni e calcolo strutturale?

Qual è il miglior libro di di tecnica delle costruzioni su cemento armato?

Qual è il miglior manuale di tecnica delle costruzioni per gli studenti?

Qual è il miglior libro di tecnica delle costruzioni per la laurea in ingegneria civile?

Qual è il miglior libro sulle tecniche per la costruzione di un edificio?

Qual è il miglior libro su progettazione ed elementi di acciaio in tecnica delle costruzioni.?


Tabella riepilogativa dei migliori libri di tecnica delle costruzioni

TitoloAutoreEdizionePagine
Tecnica delle costruzioni. Calcolo strutturale. I telai (Vol. 1)Toniolo, Giandomenico1990548
Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2AToniolo, Giandomenico; Di Prisco, Marco2009576
Cemento armato. Calcolo agli stati limite. Vol. 2BToniolo, Giandomenico; Di Prisco, Marco2009544
Fondamenti di tecnica delle costruzioniMezzina, Mauro (a cura di)2013812
Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttiviPuglisi, Valentina; Cazzaniga, Matteo2022696
Tecnica delle costruzioni. Basi della progettazione. Elementi intelaiati in acciaioBontempi, Franco; Arangio, Stefania; Sgambi, Luca2008389
Tecnica delle costruzioni. Costruzioni composte «Acciaio calcestruzzo», cemento armato, cemento armato precompresso. Con introduzione al DM 9 gennaio 1996… (Vol. 2)Radogna, Emanuele F.1998502
Tecnica delle costruzioniOberti, Guido; Goffi, Luigi1999564
Teoria e pratica delle strutture in acciaioNunziata, Vincenzo2011650
Teoria e tecnica delle strutture in muratura. Analisi e progettazioneAugenti, Nicola; Parisi, Fulvio2019752




Dati articolo