I 10 migliori libri di Valeria Parrella

Valeria Parrella (1974) è un’autrice italiana nota per le sue opere letterarie che spesso esplorano temi complessi radicati nella sua nativa Napoli. Nel 2005, la sua raccolta di racconti “Per grazia ricevuta” ha ottenuto il plauso della critica, essendo stata selezionata per il prestigioso Premio Strega e vincendo il Premio Renato Fucini per la migliore raccolta di racconti. I contributi di Parrella alla letteratura, insieme al suo attivismo, la posizionano come una voce significativa nella scrittura italiana contemporanea.

Di cosa parlano i libri di Valeria Parrella

Almarina si svolge in un centro di detenzione minorile il l’isola di Nisida, dipingendo un ritratto della vita di Elisabetta Maiorano come insegnante di matematica ai giovani detenuti. È qui che incontra Almarina, la cui presenza illumina nuove possibilità di redenzione e amore sullo sfondo di labirinti burocratici e dolore personale.

In La Fortuna, veniamo trasportati nell’antica città di Pompei, proprio mentre il Vesuvio inizia a eruttare. Attraverso gli occhi del diciassettenne Lucio, questo romanzo reinventa l’evento catastrofico e il suo impatto su di lui, sulla sua famiglia e sulla sua città. Le avventure di Lucio, dalle vivaci strade di Pompei ai ponti della nave di Plinio il Vecchio, offrono una vivida ricostruzione dell’antichità classica, intrecciando destino, desiderio e l’indomabile spirito umano.

Mosca più balena presenta un mosaico della vita a Napoli attraverso una raccolta di storie con personaggi provenienti da diversi percorsi di vita, ognuno affrontando le proprie sfide. Dagli aspiranti esponenti della società agli attivisti disillusi, Parrella cattura la vivacità e la complessità di Napoli, una città di contrasti, dove appartamenti di lusso convivono con discariche a cielo aperto e sconvolgimenti sociali aprono la strada a trasformazioni personali e comunitarie.

In Tempo di imparare, Parrella approfondisce il viaggio intimo di una donna e di suo figlio mentre affrontano le sfide di disabilità e apprendimento. La narrazione è un’esplorazione toccante della resilienza, della bellezza del mondano e del potere di trasformazione della letteratura e dell’apprendimento nel superare gli ostacoli della vita.

Quel tipo di donna ci accompagna in un viaggio di amicizia e scoperta di sé mentre quattro donne intraprendono un viaggio in tutta la Turchia. Attraverso la loro avventura, Parrella esplora le profondità del cameratismo femminile, gli echi di storie personali e collettive e la ricerca di libertà e identità di fronte alla perdita.

Troppa importanza all’amore è una raccolta di otto racconti che attraversano lo spettro dell’amore e della connessione umana. Dal silenzio tra genitori e figli alla complessità della seduzione e del tradimento, Parrella offre uno sguardo ricco di sfumature sui modi in cui l’amore modella e rimodella le nostre vite, spesso nei modi che meno ci aspettiamo.

Enciclopedia della donna è un’esplorazione audace e non convenzionale della sessualità e dell’emancipazione femminile. Attraverso l’obiettivo di Amanda, una professoressa di architettura di 53 anni, Parrella sfida le norme sociali e invita le donne ad abbracciare pienamente i propri desideri.

Lo spazio bianco racconta la storia straziante ma piena di speranza di Maria, che deve affrontare la nascita prematura di sua figlia. Ambientato sullo sfondo di un’unità di terapia intensiva neonatale, questo racconto esplora la fragilità della vita, la forza dell’amore di una madre e i modi inaspettati in cui la tragedia può illuminare la bellezza e la resilienza dello spirito umano.

Per grazia ricevuta continua l’esplorazione di Parrella della vita napoletana, intrecciando storie di desiderio, ambizione e lotta sullo sfondo di una città che sfida gli stereotipi. Dalle gallerie d’arte al ventre molle del traffico di droga, questa collezione cattura il cuore pulsante di Napoli attraverso l’incessante ricerca dei propri sogni da parte dei suoi personaggi in mezzo ai vincoli sociali.

Infine, Antigone presenta una reinterpretazione moderna della tragedia classica, concentrandosi sui temi della giustizia, della lealtà e della tutela dell’individuo. lotta contro le leggi ingiuste. La versione di Parrella porta la storia senza tempo alla rilevanza contemporanea, esplorando i dilemmi morali e i tumulti emotivi dei suoi personaggi con una nuova prospettiva che è ideale per i dibattiti odierni su etica e legalità.

Lista dei migliori libri di Valeria Parrella su Amazon

Qui sotto la classifica dei 10 migliori libri di Valeria Parrella che sono disponibili su Amazon.it:

Almarina


Almarina

Titolo: Almarina
ISBN-13: 978-8806230616
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: 2 aprile 2019
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La Fortuna


La Fortuna

Titolo: La Fortuna
ISBN-13: 978-8807898280
Autore: Parrella
Editore: Feltrinelli
Edizione: 30 gennaio 2024
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mosca più balena


Mosca più balena

Titolo: Mosca più balena
ISBN-13: 978-8833892566
Autore: Valeria Parrella
Editore: Minimum Fax
Edizione: 18 giugno 2021
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tempo di imparare


Tempo di imparare

Titolo: Tempo di imparare
ISBN-13: 978-8806224578
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: 5 maggio 2015
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Quel tipo di donna


Quel tipo di donna

Titolo: Quel tipo di donna
ISBN-13: 978-8869055645
Autore: Valeria Parrella
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: Prima edizione (24 settembre 2020)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Troppa importanza all’amore


Troppa importanza all'amore

Titolo: Troppa importanza all’amore
ISBN-13: 978-8806214074
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: Einaudi (5 maggio 2015)
Pagine: 115
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Enciclopedia della donna. Aggiornamento


Enciclopedia della donna. Aggiornamento

Titolo: Enciclopedia della donna
Sottotitolo: Aggiornamento
ISBN-13: 978-8806235529
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: 18 aprile 2017
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Lo spazio bianco


Lo spazio bianco

Titolo: Lo spazio bianco
ISBN-13: 978-8806239404
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: 20 giugno 2018
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Per grazia ricevuta


Per grazia ricevuta

Titolo: Per grazia ricevuta
ISBN-13: 978-8865590263
Autore: Valeria Parrella
Editore: BEAT
Edizione: 12 maggio 2015
Pagine: 135
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Antigone


Antigone

Titolo: Antigone
ISBN-13: 978-8806213275
Autore: Valeria Parrella
Editore: Einaudi
Edizione: 18 settembre 2012
Pagine: 105
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile





Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo