William S. Burroughs (1914-1997) è stato uno scrittore e artista visivo americano rivoluzionario, fondamentale nel movimento della Beat Generation. Le sue innovazioni narrative e i temi controversi, in particolare nella sua opera fondamentale “Il pasto nudo”, hanno sfidato le norme sociali e la censura, lasciando un segno indelebile nella letteratura e nella controcultura del XX secolo.
Questi testi coprono uno spettro che va dagli abissi della dipendenza alle complessità delle relazioni umane e delle critiche sociali.
Di cosa parlano i libri di William Burroughs
William Burroughs ci porta in un vortice di margini sociali in Il pasto nudo. La narrazione, ricca di esperienze allucinatorie di un tossicodipendente diviso tra i suoi bisogni e le pressioni sociali circostanti, disegna un ritratto acido dell’America. Questo pezzo non è solo una storia ma un commento culturale, che dipinge vividamente le lotte con la dipendenza, la legge e i demoni personali.
In Queer, Burroughs esplora gli angoli oscuri di Città del Messico e Panama, seguendo Lee, il suo alter ego, nel suo relazioni complesse. Questo primo lavoro svela gli strati crudi e oscuramente umoristici dell’amore e dell’indifferenza in un mondo sotterraneo in decomposizione, ponendo le basi per i suoi successivi paesaggi allucinati.
Junky offre uno sguardo crudo e disadorno alla vita di un tossicodipendente. Burroughs, attingendo alle proprie esperienze, invita i lettori nel mondo criminale, mettendo in discussione la nostra complicità e i confini sfumati tra legalità e criminalità. È una narrazione lucida e trasparente che funge sia da confessione personale che da avvertimento sull’abisso sociale.
La narrazione in La macchina morbida si snoda attraverso un mondo semi-organico e semi-inorganico, evidenziando l’onnipresenza delle droghe e paranoie. Questo lavoro approfondisce i meccanismi di controllo sia della psiche individuale che della società in generale, sfidando il lettore a mettere in discussione la realtà.
I ragazzi selvaggi presenta un allontanamento dai soliti temi di Burroughs. Offre uno sguardo sulla vita di giovani selvaggi. Sebbene i dettagli siano scarsi, il titolo suggerisce una narrazione che esplora la natura selvaggia della gioventù e la ribellione contro le norme sociali.
In Nova express, Burroughs ci catapulta in una battaglia contro un’invasione cosmica che mira al controllo totale. Questo volume, parte della sua Nova Trilogy, fonde la fantascienza con la critica sociale, utilizzando tecniche linguistiche innovative per sfidare la percezione della realtà e del controllo da parte del lettore.
E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche è una collaborazione unica tra Burroughs e Jack Kerouac. Basato su un omicidio realmente accaduto, questo lavoro offre uno sguardo al cuore della Beat Generation, fondendo una narrativa cruda e realista con intuizioni visionarie sull’amicizia, il crimine e la ricerca di significato nell’America del dopoguerra.
Infine, Il gatto in noi mostra un lato diverso di Burroughs, concentrandosi sul suo amore per i gatti. Quest’opera offre una serie di riflessioni e aneddoti che rivelano la vita personale e i pensieri dell’autore. Fornisce una visione più morbida, ma altrettanto profonda, del suo mondo.
Interzona ci riporta all'”Interzona”, uno spazio senza legge che fungeva da sfondo ricorrente per le esplorazioni di Burroughs delle periferie sociali e della psiche umana. Questo libro promette un tuffo nel regno caotico e senza confini che definisce gran parte del suo lavoro.
Concludendo l’elenco con Il biglietto che esplose, torniamo alla tipica miscela di fantascienza e critica sociale di Burroughs. Questa parte della sua tetralogia esplora le fasi finali della trasformazione umana e sociale, dipingendo un quadro vivido di un futuro in cui l’umanità è intrappolata tra la schiavitù tecnologica e la ricerca della liberazione.
Lista dei migliori libri di William Burroughs su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri di William Burroughs che sono in vendita su Amazon:
Il pasto nudo
Titolo: Il pasto nudo
ISBN-13: 978-8845920936
Autore: William Burroughs
Traduttore: Franca Cavagnoli
Editore: Adelphi
Edizione: seconda (6 settembre 2006)
Pagine: 273
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Queer
Titolo: Queer
ISBN-13: 978-8845928048
Autori: William Burroughs, Oliver Harris (a cura di)
Traduttore: Katia Bagnoli
Editore: Adelphi
Edizione: 22 maggio 2013
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Junky
Titolo: Junky
ISBN-13: 978-8845937569
Autori: William S. Burroughs, Oliver Harris (a cura di)
Traduttore: Andrew Tanzi
Editore: Adelphi
Edizione: 14 febbraio 2023
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La macchina morbida
Titolo: La macchina morbida
ISBN-13: 978-8845917905
Autore: William Burroughs
Traduttore: Katia Bagnoli
Editore: Adelphi
Edizione: 5 novembre 2003
Pagine: 222
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I ragazzi selvaggi
Titolo: I ragazzi selvaggi
ISBN-13: 978-8871983257
Autore: William Burroughs
Editore: SugarCo
Edizione: 31 dicembre 1997
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nova express
Titolo: Nova express
ISBN-13: 978-8845922510
Autore: William Burroughs
Traduttore: Carlo Borriello
Editore: Adelphi
Edizione: 19 marzo 2008
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche
Titolo: E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche
ISBN-13: 978-8845928536
Autori: William Burroughs, Jack Kerouac
Traduttore: Andrew Tanzi
Editore: Adelphi
Edizione: 9 ottobre 2013
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il gatto in noi
Titolo: Il gatto in noi
ISBN-13: 978-8845910357
Autore: William Burroughs
Traduttore: G. Bernardi
Editore: Adelphi
Edizione: quattordicesima (2 marzo 1994)
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Interzona
Titolo: Interzona
ISBN-13: 978-8871980768
Autore: William Burroughs
Editore: SugarCo
Edizione: 18 aprile 1996
Pagine: 231
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il biglietto che esplose
Titolo: Il biglietto che esplose
ISBN-13: 978-8845924262
Autore: William Burroughs
Traduttore: Andrew Tanzi
Editore: Adelphi
Edizione: 7 ottobre 2009
Pagine: 227
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri di William Burroughs
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il pasto nudo | Burroughs, William; Cavagnoli, Franca (traduttore) | 2006 | 273 |
Queer | Burroughs, William; Harris, Oliver (a cura di), Bagnoli, Katia (traduttore) | 2013 | 205 |
Junky | Burroughs, William S.; Harris, Oliver (a cura di), Tanzi, Andrew (traduttore) | 2023 | 256 |
La macchina morbida | Burroughs, William; Bagnoli, Katia (traduttore) | 2003 | 222 |
I ragazzi selvaggi | Burroughs, William | 1997 | 176 |
Nova express | Burroughs, William; Borriello, Carlo (traduttore) | 2008 | 174 |
E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche | Burroughs, William; Kerouac, Jack; Tanzi, Andrew (traduttore) | 2013 | 179 |
Il gatto in noi | Burroughs, William; Bernardi, G. (traduttore) | 1994 | 116 |
Interzona | Burroughs, William | 1996 | 231 |
Il biglietto che esplose | Burroughs, William; Tanzi, Andrew (traduttore) | 2009 | 227 |