William Faulkner era un famoso scrittore americano e premio Nobel di Oxford, Mississippi. È conosciuto soprattutto per i suoi romanzi, racconti, opere teatrali e saggi, ambientati principalmente negli Stati Uniti meridionali, che spesso esplorano temi della storia, della razza e della condizione umana. Lo stile narrativo distintivo di Faulkner, caratterizzato da una complessa tecnica del flusso di coscienza, e il suo approccio profondo e profondamente psicologico allo sviluppo del personaggio, lo hanno reso una figura centrale nella letteratura americana.
Di cosa parlano i libri di William Faulkner?
In Mentre morivo, Faulkner intreccia magistralmente le vite di diversi personaggi, tra cui una giovane donna incinta e un uomo alle prese con identità razziale nel sud americano. Il romanzo è un labirinto di esperienze umane, ambientato in uno sfondo di tumulti sociali, dove il viaggio di ogni personaggio è una profonda esplorazione della lealtà, dell’identità e della redenzione.
Passando a Luce d’agosto, siamo immersi in una narrazione ricca di profondità emotiva. Qui Faulkner esplora le complessità della razza, dell’alienazione e dell’incessante ricerca della catarsi personale. Le vite dei personaggi si intrecciano in una comunità del sud, rivelando la dura realtà e il duraturo spirito umano in mezzo alle tensioni razziali.
L’urlo e il furore è una toccante sinfonia di voci provenienti dal sud americano, che racconta il declino di una famiglia post-guerra civile. L’uso da parte di Faulkner di prospettive multiple e di una narrativa basata sul flusso di coscienza immerge i lettori in un mondo di profondo conflitto, illuminando l’implacabile lotta tra passato e presente.
In Santuario, Faulkner dipinge un crudo ritratto della perversione e della tragedia. Ambientata durante la Grande Depressione, è la storia dell’esperienza straziante di una giovane donna, che innesca una serie di eventi catastrofici. Il romanzo è una riflessione oscura sulla perdita dell’innocenza e sull’inevitabile presenza del male.
Assalonne, Assalonne! offre un’esplorazione complessa dell’eredità familiare e della natura inquietante del passato. L’intricata narrazione di Faulkner, vista attraverso molteplici punti di vista, approfondisce il cuore della saga di una famiglia del sud, rivelando l’impatto duraturo della storia sul presente.
In Una rosa per Emily, Faulkner racchiude l’essenza del cambiamento e la resistenza ad esso in una piccola città del sud. Questa raccolta di storie rivela il netto contrasto tra le tradizioni passate e l’evoluzione del mondo moderno, mettendo in mostra l’acuta visione di Faulkner sulla natura umana e sulla trasformazione sociale.
Non si fruga nella polvere è una miscela avvincente di mistero e critica sociale. Ambientata nella fittizia contea di Yoknapatawpha, la storia ruota attorno a un’accusa ingiusta e alle sue conseguenze, tessendo una narrazione che mette in discussione la giustizia e le dinamiche razziali nel sud americano.
Infine, La paga dei soldati segna il debutto di Faulkner come romanziere. La storia, ricca di disillusione postbellica, cattura le conseguenze traumatiche della prima guerra mondiale attraverso le esperienze di un soldato ferito e di coloro che lo circondano, offrendo un profondo commento sull’impatto duraturo della guerra sugli individui e sulla società.
In Bandiere nella polvere, Faulkner esplora le cicatrici durature della guerra e il peso del patrimonio attraverso la famiglia Sartoris. Ambientato nel Mississippi del primo dopoguerra, il romanzo esamina il volto mutevole del Sud, dove i vecchi valori si scontrano con le nuove realtà, tessendo un ricco arazzo di dinamiche familiari, tensioni razziali e disordini personali.
Foglie rosse e altri racconti presenta una raccolta di racconti di Faulkner, ciascuno un microcosmo dei suoi temi più ampi. I racconti esplorano l’interazione di razza, classe e conflitti generazionali nella sua ambientazione caratteristica della contea di Yoknapatawpha, mettendo in mostra l’impareggiabile capacità di Faulkner di catturare il cuore umano nella sua miriade di dilemmi.
Lista dei migliori libri di William Faulkner su Amazon
Ecco la classifica dei 10 migliori libri di William Faulkner che sono presenti su Amazon:
Mentre morivo
Titolo: Mentre morivo
ISBN-13: 978-8845921896
Autori: William Faulkner, Mario Materassi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 5 settembre 2007
Pagine: 231
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Luce d’agosto
Titolo: Luce d’agosto
ISBN-13: 978-8845928178
Autori: William Faulkner, Mario Materassi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 19 giugno 2013
Pagine: 425
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’urlo e il furore
Titolo: L’urlo e il furore
ISBN-13: 978-8806222451
Autore: William Faulkner
Editore: Einaudi
Edizione: 17 giugno 2014
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Santuario
Titolo: Santuario
ISBN-13: 978-8845933677
Autori: William Faulkner, Mario Materassi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 4 aprile 2019
Pagine: 305
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Assalonne, Assalonne!
Titolo: Assalonne, Assalonne!
ISBN-13: 978-8845916472
Autore: William Faulkner
Traduttore: G. Cambon
Editore: Adelphi
Edizione: 3 ottobre 2001
Pagine: 414
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una rosa per Emily
Titolo: Una rosa per Emily
ISBN-13: 978-8845912726
Autore: William Faulkner
Traduttori: David Mezzacapa, Luciana Pansini Verga
Editore: Adelphi
Edizione: quinta (12 febbraio 1997)
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non si fruga nella polvere
Titolo: Non si fruga nella polvere
ISBN-13: 978-8845937323
Autore: William Faulkner
Traduttore: Roberto Serrai
Editore: Adelphi
Edizione: 15 novembre 2022
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La paga dei soldati
Titolo: La paga dei soldati
ISBN-13: 978-8845923357
Autori: William Faulkner, M. Materassi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 5 novembre 2008
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bandiere nella polvere
Titolo: Bandiere nella polvere
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8834603628
Autore: William Faulkner
Traduttore: Carlo Prosperi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: New (16 dicembre 2021)
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Foglie rosse e altri racconti
Titolo: Foglie rosse e altri racconti
ISBN-13: 978-8845928819
Autori: William Faulkner, M. Materassi (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 24 aprile 2014
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri di William Faulkner
Quali sono i tre migliori libri di William Faulkner su Amazon?
- Mentre morivo, pubblicato da Adelphi.
- Luce d’agosto, pubblicato da Adelphi.
- L’urlo e il furore, pubblicato da Einaudi.
Tabella riepilogativa dei migliori libri di William Faulkner
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Mentre morivo | Faulkner, William; Materassi, Mario (a cura di) | 2007 | 231 |
Luce d’agosto | Faulkner, William; Materassi, Mario (a cura di) | 2013 | 425 |
L’urlo e il furore | Faulkner, William | 2014 | 326 |
Santuario | Faulkner, William; Materassi, Mario (a cura di) | 2019 | 305 |
Assalonne, Assalonne! | Faulkner, William; Cambon, G. (traduttore) | 2001 | 414 |
Una rosa per Emily | Faulkner, William; Mezzacapa, David (traduttore); Pansini Verga, Luciana (traduttore) | 1997 | 100 |
Non si fruga nella polvere | Faulkner, William; Serrai, Roberto (traduttore) | 2022 | 235 |
La paga dei soldati | Faulkner, William; Materassi, M. (a cura di) | 2008 | 292 |
Bandiere nella polvere | Faulkner, William; Prosperi, Carlo (traduttore) | 2021 | 512 |
Foglie rosse e altri racconti | Faulkner, William; Materassi, M. (a cura di) | 2014 | 254 |