I 10 migliori libri per avere una memoria migliore

L’occasione per migliorare la propria memoria c’è sempre, in qualunque fase della vita. In realtà non è neanche troppo difficile e miglioramenti effettivi si possono ottenere già dopo pochi giorni o settimane quello che serve è una guida programmatica e soprattutto un metodo. I modi per migliorare la memoria, infatti, possono essere diversi e i libri sul miglioramento di questa funzione cerebrale sono davvero tanti su Amazon in lingua italiana.

I libri che possono essere utili per migliorare la memoria discutono proprio di questi fattori. Molti di essi si concentrano sugli esercizi e sulle tecniche che è possibile attuare per “velocizzare” questo miglioramento.

Di cosa parlano i libri per avere una memoria migliore?

Ginnastica mentale di Cristina Gueli è un manuale coinvolgente progettato per le persone anziane che soffrono di problemi di memoria da lievi a moderati. Questo volume, ricco di esercizi che ricordano i compiti delle vacanze dei bambini, non è solo divertente ma ha uno scopo terapeutico. Stimola varie funzioni cerebrali come la memoria, il linguaggio e il ragionamento attraverso giochi e attività. Alcuni utenti trovano gli esercizi troppo semplicistici, ma coinvolgono efficacemente gli anziani nella riabilitazione cognitiva.

Il segreto di una memoria prodigiosa di Matteo Salvo guida i lettori a migliorare la propria memoria attraverso tecniche di memorizzazione rapida. Utilizzando la capacità della mente di associare immagini a concetti, questa edizione rivista arricchisce le esperienze di apprendimento. Dalla memorizzazione dei numeri di telefono alla padronanza delle lingue straniere, il libro apre gli occhi a coloro che cercano un nuovo approccio all’apprendimento, anche se alcune aree come le mappe mentali sono solo brevemente toccate.

Più memoria di Gianni Golfera presenta un viaggio unico nel potenziamento delle capacità della memoria. Golfera condivide le sue esperienze e introduce i lettori alle tecniche pratiche per il miglioramento della memoria. È una rivelazione per gli scettici, dimostrando che anche memorizzare lunghe sequenze numeriche può essere divertente. È consigliato a chiunque dubiti delle proprie capacità di memoria e a coloro che desiderano ottenere un vantaggio in più.

L’arte di ricordare di Paolo Viola è un’esplorazione pratica di diversi tipi di memoria, da quella procedurale a quella emotiva. Il libro offre tecniche divertenti e semplici per attivare e migliorare questi ricordi. È più di una guida di auto-aiuto; approfondisce le neuroscienze, rispondendo a domande su fenomeni come il déjà vu. È particolarmente interessante per coloro che sono curiosi del funzionamento interno della memoria.

In Il segreto della memoria, Nikolai Konrad unisce la sua competenza di neuroscienziato con la sua esperienza nei campionati di memoria per esplorare gli aspetti affascinanti della memoria. Introduce pratiche mnemotecniche accessibili a tutti e indaga il funzionamento della memoria, distinguendo tra memoria e ricordo. È una miscela di esplorazione scientifica e consigli pratici per migliorare la memoria.

L’arte di ricordare tutto di Joshua Foer non è solo una guida ma una narrazione intrigante che intreccia il viaggio dell’autore in campionati di memoria con la storia delle tecniche mnemoniche. Questa lettura avvincente fornisce approfondimenti su straordinarie capacità e tecniche di memoria, ispirando i lettori a sbloccare il proprio potenziale di memoria. È consigliato a coloro che cercano sia una storia avvincente che una comprensione più profonda della memoria.

Il segreto di una memoria prodigiosa, un’altra opera di Matteo Salvo, rivisita il tema della memorizzazione rapida. Questa edizione rivista include oltre 300 immagini per facilitare la memorizzazione dei concetti e offre esercizi pratici per un apprendimento efficiente. Ideale per chi cerca di massimizzare la propria memoria, il libro presenta metodi e tecniche di studio per sfruttare appieno le risorse mentali.

Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali di Matteo Salvo è una guida alle tecniche di mappatura mentale. È una lettura utile per professionisti, manager e studenti che cercano risultati straordinari attraverso un’organizzazione e una memorizzazione efficienti. Il libro descrive dettagliatamente come costruire e applicare mappe mentali, bilanciando semplicità e profondità.

In Il metodo geniale, Giulio Deangeli, neuroscienziato, propone un approccio innovativo allo studio. Spiega come funziona il cervello e fornisce un metodo di studio pratico basato su questi principi. È un tesoro di consigli e strategie, dalle tecniche mnemoniche alla gestione dello stress ed è una lettura essenziale per studenti e studenti permanenti.

Corso di memoria e mappe mentali di Nicoletta Todesco è un corso completo che combina potenziamento della memoria e mappatura mentale. Ideale per tutte le età, questo corso è apprezzato per la sua chiarezza ed efficacia e offre un approccio olistico all’apprendimento. I DVD di accompagnamento, aggiungono valore.

Lista dei migliori libri per avere una memoria migliore su Amazon aggiornata al 2024

Ecco la lista dei 10 migliori libri per avere una memoria migliore che si possono trovare su Amazon in italiano:

Ginnastica mentale. Esercizi di ginnastica per la mente per disturbi della memoria e altri deficit cognitivi lievi-moderati


Ginnastica mentale. Esercizi di ginnastica per la mente per disturbi della memoria e altri deficit cognitivi lievi-moderati

Titolo: Ginnastica mentale
Sottotitolo: Esercizi di ginnastica per la mente per disturbi della memoria e altri deficit cognitivi lievi-moderati
ISBN-13: 978-8838775390
Autore: Cristina Gueli
Editore: Maggioli Editore
Edizione: prima (15 dicembre 2013)
Pagine: 197
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida


Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida

Titolo: Il segreto di una memoria prodigiosa
Sottotitolo: Tecniche di memorizzazione rapida
ISBN-13: 978-8858004210
Autore: Matteo Salvo
Editore: Gribaudo
Edizione: 11 maggio 2011
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Più memoria. Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell’uomo con più memoria al mondo


Più memoria. Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell'uomo con più memoria al mondo

Titolo: Più memoria
Sottotitolo: Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell’uomo con più memoria al mondo
ISBN-13: 978-8865521021
Autore: Gianni Golfera
Editore: Unicomunicazione.it
Edizione: 30 aprile 2015
Pagine: 222
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’arte di ricordare: Esercizi pratici per migliorare la memoria


L'arte di ricordare: Esercizi pratici per migliorare la memoria

Titolo: L’arte di ricordare
Sottotitolo: Esercizi pratici per migliorare la memoria
ISBN-13: 978-8842557838
Autore: Paolo Viola
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 17 marzo 2017
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il segreto della memoria. Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serve


Il segreto della memoria. Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serve

Titolo: Il segreto della memoria
Sottotitolo: Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serve
ISBN-13: 978-8867003600
Autore: Nikolai Boris Konrad
Traduttore: Valeria Montagna
Editore: Corbaccio
Edizione: 10 maggio 2018
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’arte di ricordare tutto. Storia, scienza e miracoli della memoria


L'arte di ricordare tutto. Storia, scienza e miracoli della memoria

Titolo: L’arte di ricordare tutto
Sottotitolo: Storia, scienza e miracoli della memoria
ISBN-13: 978-8850254835
Autore: Joshua Foer
Traduttore: Elisabetta Valdré
Editore: TEA
Edizione: quinta (12 settembre 2019)
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida


Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapida. Nuova ediz.

Titolo: Il segreto di una memoria prodigiosa
Sottotitolo: Tecniche di memorizzazione rapida
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8858022832
Autore: Matteo Salvo
Prefazione: Tony Buzan
Editore: Gribaudo
Edizione: New (21 marzo 2019)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali. Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinari


Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali. Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinari

Titolo: Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali
Sottotitolo: Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinari
ISBN-13: 978-8858042595
Autore: Matteo Salvo
Prefazione: Tony Buzan
Editore: Gribaudo
Edizione: 9 settembre 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il metodo geniale. I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studio


Il metodo geniale. I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studio

Titolo: Il metodo geniale
Sottotitolo: I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studio
ISBN-13: 978-8804745877
Autore: Giulio Deangeli
Editore: Mondadori
Edizione: 25 gennaio 2022
Pagine: 312
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Corso di memoria e mappe mentali e CD Audio formato MP3. Con 6 DVD


Corso di memoria e mappe mentali e CD Audio formato MP3. Con 6 DVD

Titolo: Corso di memoria e mappe mentali e CD Audio formato MP3
Sottotitolo: Con 6 DVD
ISBN-13: 978-8863862959
Autore: Nicoletta Todesco
Editore: My Life
Edizione: 12 novembre 2015
Pagine: 145
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri per avere una memoria migliore

Quali sono i migliori libri per avere una memoria migliore su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri per avere una memoria migliore

TitoloAutoreEdizionePagine
Ginnastica mentale. Esercizi di ginnastica per la mente per disturbi della memoria e altri deficit cognitivi lievi-moderatiGueli, Cristina2013197
Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapidaSalvo, Matteo2011288
Più memoria. Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell’uomo con più memoria al mondoGolfera, Gianni2015222
L’arte di ricordare: Esercizi pratici per migliorare la memoriaViola, Paolo2017128
Il segreto della memoria. Come allenare il nostro cervello per ricordare tutto ciò che ci serveKonrad, Nikolai Boris; Montagna, Valeria (traduttore)2018240
L’arte di ricordare tutto. Storia, scienza e miracoli della memoriaFoer, Joshua; Valdré, Elisabetta (traduttore)2019346
Il segreto di una memoria prodigiosa. Tecniche di memorizzazione rapidaSalvo, Matteo; Buzan, Tony (Prefazione)2019288
Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali. Per professionisti, manager e studenti che vogliono trovare la rotta verso risultati straordinariSalvo, Matteo; Buzan, Tony (Prefazione)2022192
Il metodo geniale. I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studioDeangeli, Giulio2022312
Corso di memoria e mappe mentali e CD Audio formato MP3. Con 6 DVDTodesco, Nicoletta2015145


Strategie per migliorare la memoria

Tra le strategie più importanti c’è quella relativa alla focalizzazione dell’attenzione sulle informazioni evitando qualsiasi distrazione e migliorando il livello della stessa attenzione. Inoltre è possibile comprendere come praticare buone abitudini di studio utilizzando tecniche di riepilogo e di visualizzazione particolari.

Ci si deve inoltre ricordare che la condizione fisica può influire molto sulla memoria. Ad esempio bisogna dormire a sufficienza per consolidare questa importantissima funzione e ciò vale sia per la memoria a breve termine che per quella a lungo termine. Anche mantenersi fisicamente attivi può essere importante così come è importante rimanere attivi a livello mentale “sfidando” il cervello con giochi, puzzle e quant’altro stimoli un po’ più a fondo le funzioni cognitive. E infine c’è la dieta: diversi studi hanno dimostrato, per esempio, che una dieta più ricca di frutta e verdura, nonché di determinati nutrienti, può aiutare a sostenere la salute del cervello e quindi a migliorare la memoria.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo