- Storia della moda e del costume. Per gli Ist. professionali per l’industria e l’artigianato. Con espansione online
- Fare costumi. Il lavoro del costumista (Vol. 1)
- Fare costumi: 2
- Fondazione della metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte
- Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online. La copertina può variare.
- Moda. L’evoluzione del costume e dello stile
- Storia del costume teatrale
- Maschere. Dalla Commedia dell’arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento
- Adriana Berselli. L’avventura del costume: Cinema, teatro, televisione, moda, design: Volume 2
- L’abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione
Il costumista è una figura professionale che disegna e realizza costumi per opere di intrattenimento come film, produzioni teatrali o spettacoli televisivi. Per poter fare il costumista ci vuole una preparazione di base che tocca vari settori, da quello relativo alla storia della moda a quello concernente la sartoria e la mera creazione delle stoffe e dei costumi per passare dalle nozioni inerenti il campo teatrale o cinematografico nonché televisivo (a seconda del settore in cui il costumista opera).
I manuali e le guide per i costumisti su Amazon sono relativamente numerose. Alcune di esse sono state realizzate per gli istituti professionali per l’industria e l’artigianato, altri libri, invece, sono indirizzati a chi già opera nel settore e vuole migliorare o approfondire proprio lavoro.
Di cosa parlano i libri per costumisti
Storia della moda e del costume di Vincenza Maugeri e Angela Paffumi è un viaggio completo attraverso secoli di moda, che fonde il contesto storico con descrizioni dettagliate dell’abbigliamento maschile e femminile. Ogni capitolo approfondisce un secolo specifico, arricchito con terminologia tecnica e immagini vivide.
Nel campo del design dei costumi, Fare costumi. Il lavoro del costumista (Vol. 1) di Elisabetta Antico e Paola Romoli Venturi è una porta d’accesso per comprendere gli aspetti pratici e creativi del costume. Coprendo tutto, dalla formazione alla pianificazione di progetti in teatro e cinema, questo libro offre approfondimenti e tecniche inestimabili.
Continuando l’esplorazione del design dei costumi, Fare costumi: 2 completa il suo predecessore approfondendo l’arte della creazione di costumi. Serve come una guida pratica, fornendo istruzioni ed esempi chiari.
Fondazione della metafisica dei costumi è un capolavoro filosofico di Immanuel Kant. Quest’opera fondamentale approfondisce la filosofia morale, presentando la visione di Kant sul principio supremo della moralità. È un testo fondamentale per chi studia filosofia o è interessato a comprendere la teoria morale di Kant.
Per chi è affascinato dal lato artistico del costume, Costumi. 10 lezioni di progettazione di Zaira De Vincentiis e Marianna Carbone è una guida. Vengono illustrate le fasi principali della creazione del costume, dalla ricerca iconografica alle tecniche di rappresentazione grafica.
Approfondendo l’evoluzione dello stile, Moda. L’evoluzione del costume e dello stile è interessante che ripercorre la storia della moda dai tempi antichi ai giorni nostri. È un ampio viaggio attraverso case di moda e tendenze iconiche, presentato attraverso splendide fotografie e illustrazioni, rivolto a chiunque ami la storia della moda.
In Storia del costume teatrale, Paola Bignami accompagna i lettori in un viaggio cronologico attraverso la storia del costume teatrale, dall’antichità La Grecia fino all’epoca contemporanea. Il libro esplora come si è evoluta la percezione dell’abbigliamento nella cultura occidentale. È una risorsa preziosa per chi è interessato al teatro, alla danza e al cinema.
Maschere. Dalla Commedia dell’arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento di Patrizia Foglia e Patrizia Albé è una vibrante esplorazione delle maschere nella Commedia dell’arte. Offre una ricca storia visiva delle maschere e del loro ruolo nella società e nel teatro, rivolgendosi a chi è interessato alla storia culturale e teatrale.
Infine, Adriana Berselli. L’avventura del costume: Cinema, teatro, televisione, moda, design: Volume 2 offre uno sguardo approfondito sulla vita e sul lavoro della costumista Adriana Berselli. È una lettura affascinante per chiunque sia interessato all’evoluzione delle arti dello spettacolo e al ruolo del costume nel cinema, nel teatro e nella televisione.
L’abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione di Sara Martin propone uno studio multidisciplinare sui costumi cinematografici e televisivi. È un’esplorazione approfondita di come i costumi comunicano narrazioni complesse e identità di personaggi.
Lista dei migliori libri per costumisti su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri per costumisti che sono in vendita su Amazon.it:
Storia della moda e del costume. Per gli Ist. professionali per l’industria e l’artigianato. Con espansione online
Titolo: Storia della moda e del costume. Per gli Ist. professionali per l’industria e l’artigianato
Note: con espansione online
ISBN-10: 8852802331
ISBN-13: 9788852802331
Autori: Vincenza Maugeri, Angela Paffumi
Editore: Calderini
Edizione: 27 marzo 2005
Pagine: 352
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fare costumi. Il lavoro del costumista (Vol. 1)
Titolo: Fare costumi. Il lavoro del costumista (Vol. 1)
ISBN-10: 8875272524
ISBN-13: 9788875272524
Autori: Elisabetta Antico, Paola Romoli Venturi
Editore: Audino
Edizione: 12 settembre 2013
Pagine: 126
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fare costumi: 2
Titolo: Fare costumi: 2
ISBN-10: 8875272517
ISBN-13: 9788875272517
Autori: Elisabetta Antico, Paola Romoli Venturi
Editore: Audino
Edizione: 12 settembre 2013
Pagine: 143
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Fondazione della metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte
Titolo: Fondazione della metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte
ISBN-10: 8842053651
ISBN-13: 9788842053651
Autore: Immanuel Kant
Traduttore: F. Gonnelli
Editore: Laterza
Edizione: undicesima (23 ottobre 1997)
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online. La copertina può variare.
Titolo: Costumi. 10 lezioni di progettazione. Con espansione online. La copertina può variare.
ISBN-10: 8875274115
ISBN-13: 9788875274115
Autori: Zaira De Vincentiis, Marianna Carbone
Editore: Audino
Edizione: 14 febbraio 2019
Pagine: 126
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Moda. L’evoluzione del costume e dello stile
Titolo: Moda. L’evoluzione del costume e dello stile
Note: edizione a colori
ISBN-10: 8858016053
ISBN-13: 9788858016053
Traduttori: Anna Checcoli, Paola Vallerga
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (3 novembre 2016)
Pagine: 480
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Storia del costume teatrale
Titolo: Storia del costume teatrale
ISBN-10: 8843033539
ISBN-13: 9788843033539
Autore: Paola Bignami
Editore: Carocci
Edizione: 19 maggio 2005
Pagine: 264
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Maschere. Dalla Commedia dell’arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento
Titolo: Maschere. Dalla Commedia dell’arte personaggi e costumi nella grafica tra Seicento e Novecento
Note: edizione a colori
ISBN-13: 9791259580160
Autori: Patrizia Foglia, Patrizia Albé
Editore: Nomos Edizioni
Edizione: illustrata (24 novembre 2021)
Pagine: 270
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Adriana Berselli. L’avventura del costume: Cinema, teatro, televisione, moda, design: Volume 2
Titolo: Adriana Berselli. L’avventura del costume: Cinema, teatro, televisione, moda, design: Volume 2
ISBN-10: 1909088139
ISBN-13: 9781909088139
Autori: Vittoria Caterina Caratozzolo, Silvia Tarquini
Illustratore: Adriana Berselli
Presentazione: Steve Della Casa
Editore: Artdigiland
Pagine: 406
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione
Titolo: L’abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione
ISBN-10: 8881039920
ISBN-13: 9788881039920
Autore: Sara Martin
Editore: Diabasis
Edizione: 24 marzo 2022
Pagine: 241
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi