- Suonare la batteria. Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero. Con videotutorial. Con File audio per il download
- Imparare a suonare la batteria. Una guida accessibile per cominciare a suonare
- Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi
- La coordinazione dei 4 arti. Un metodo per sviluppare l’indipendenza completa sulla batteria
- Il lato debole
- Future sounds. Un libro di concetti per la batteria moderna. Con File audio per il download
- Time rudiments. Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD)
- Guida pratica del batterista
- Rudimenti sul rullante. L’interpretazione moderna
- Big band drumming. Suonare la batteria in big band. Una guida completa per batteristi. Con 2 CD-Audio
I libri per imparare a suonare la batteria sono risorse preziose, in particolare per principianti e musicisti intermedi. Offrono una guida strutturata, comprensione della notazione e perfezionamento della tecnica, fungendo da strumenti indispensabili per sviluppare solide basi percussive.
Di cosa parlano i libri per imparare a suonare la batteria?
Suonare la batteria di Corrado Bertonazzi costituisce una guida completa per chi intraprende un viaggio per imparare a suonare la batteria graffio. Con i suoi tutorial video e file audio scaricabili, questo libro fornisce strumenti essenziali in modo intuitivo e divertente. Copre il posizionamento tecnico delle mani e dei piedi, i ritmi degli stili musicali, la coordinazione di tutti e quattro gli arti, le tecniche rudimentali e consigli pratici per gli studenti.
Per coloro che cercano un punto di ingresso accessibile alla batteria, Imparare a suonare la batteria di Justin Scott offre un manuale conciso ma essenziale. Questa risorsa presenta lezioni brevi e facili da seguire, che trattano argomenti come la lettura degli appunti, le tecniche di base e la selezione dell’attrezzatura.
Stick control di George Lawrence Stone, tradotto da Ricky Turco, approfondisce le abilità meccaniche cruciali per i batteristi moderni. Presenta una serie di esercizi ritmici progettati per migliorare il controllo, la velocità, la fluidità, la qualità del suono, il ritmo, l’agilità, la potenza, la resistenza, la precisione e la coordinazione muscolare. Questo testo si concentra in particolare sullo sviluppo delle dita, dei polsi e dei muscoli delle braccia, portando a una migliore velocità, potenza e resistenza per il tamburo rudimentale.
La coordinazione dei 4 arti di Marvin Dahlgren ed Elliot Fine si distingue come un classico della pedagogia della batteria, ora disponibile in italiano. Questo libro è specializzato nell’insegnamento della tecnica specifica di coordinazione tra mani e piedi, consentendo ai batteristi di raggiungere la completa indipendenza degli arti. Offre preziosi spunti per padroneggiare l’arte di coordinare tutti e quattro gli arti mentre si suona la batteria.
Infine, Il lato debole di Dom Famularo e Stephane Chamberland, affronta una questione comune sfida affrontata dai batteristi: bilanciare la forza tra mani e piedi. Questo libro fa il primo passo in quella direzione, con esercizi mirati a rafforzare e concentrarsi sui gruppi muscolari più deboli.
Suoni del futuro di David Garibaldi, è un libro che approfondisce il regno del moderno concetti di batteria ispirati alla musica contemporanea. Il suo obiettivo principale è aiutare gli aspiranti batteristi nel loro viaggio verso lo sviluppo di un linguaggio musicale unico e originale. Concentrandosi sugli stili funk e jazz-fusion, questo testo combina tecnica e idee musicali, ampiamente trattate nella sezione “Groove Studies”.
Rudimenti del tempo di Maurizio Dei Lazzaretti sottolinea l’importanza di padroneggiare la percezione del tempo nella batteria. Dei Lazzaretti, uno dei più importanti batteristi italiani contemporanei, sottolinea come il tempo sia il filo conduttore della musica. Questo libro propone esercizi che permettono ai batteristi di valutare la propria capacità di percepire accuratamente il ritmo, rivelando eventuali problematiche che potrebbero ostacolare il loro progresso musicale, che in passato potevano essere attribuite esclusivamente ad aspetti tecnici.
Guida pratica del batterista di Corrado Bertonazzi fornisce un manuale per chi si avventura nel mondo della batteria. Copre vari scenari, dai principianti agli ambienti altamente professionali, offrendo indicazioni sulla selezione dei prodotti, sulle differenze costruttive, sul suono e sull’accordatura della batteria, sull’organizzazione dello studio, sulle scelte degli insegnanti e della struttura educativa, sulla gestione delle esibizioni delle band dal vivo e molto altro
Rudimenti sul rullante di Buddy Rich presenta un approccio sistematico al tamburo rudimenti. Scritto da uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi, Buddy Rich, questo metodo si rivolge sia ai principianti, agli insegnanti che ai musicisti professionisti. Copre non solo i principi di base della musica ma include anche 83 lezioni con esercizi e rudimenti, 21 esercizi di lettura, 10 esercizi che utilizzano rudimenti, 46 studi ritmici avanzati e un elenco di termini musicali comunemente usati.
Big band drumming di Walter Grassmann, è descritto come una raccolta definitiva e uno strumento didattico per riempimenti e lanci di big band. Peter Erskine, figura di spicco della batteria, la consiglia sia agli insegnanti che agli studenti di musica d’insieme.
Lista dei migliori libri per imparare a suonare la batteria su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri per imparare a suonare la batteria che sono acquistabili su Amazon:
Suonare la batteria. Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero. Con videotutorial. Con File audio per il download
Titolo: Suonare la batteria. Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero
Sottotitolo: Con videotutorial. Con File audio per il download
ISBN-13: 978-8832008043
Autore: Corrado Bertonazzi
Editore: Dantone Edizioni e Musica
Edizione: 11 ottobre 2018
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Imparare a suonare la batteria. Una guida accessibile per cominciare a suonare
Titolo: Imparare a suonare la batteria
Sottotitolo: Una guida accessibile per cominciare a suonare
Note: con CD Audio
ISBN-13: 978-8865207994
Autore: Justin Scott
Editore: Il Castello
Edizione: terza (1 settembre 2016)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi
Titolo: Stick control
Sottotitolo: Il metodo di rullante dei batteristi
ISBN-13: 978-8863881509
Autore: George Lawrence Stone
Traduttore: Ricky Turco
Editore: Volontè & Co
Edizione: 13 settembre 2010
Pagine: 48
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La coordinazione dei 4 arti. Un metodo per sviluppare l’indipendenza completa sulla batteria
Titolo: La coordinazione dei 4 arti
Sottotitolo: Un metodo per sviluppare l’indipendenza completa sulla batteria
ISBN-13: 978-8863880038
Autori: Marvin Dahlgren, Elliot Fine
Traduttori: Francesca Visentin, Marco Pontiroli
Editore: Volontè & Co
Edizione: 13 settembre 2010
Pagine: 56
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il lato debole
Titolo: Il lato debole
ISBN-13: 978-8863881011
Autori: Dom Famularo, Stephance Chamberland
Traduttore: R. Turco
Editore: Volontè & Co
Edizione: 13 settembre 2010
Pagine: 60
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Future sounds. Un libro di concetti per la batteria moderna. Con File audio per il download
Titolo: Future sounds
Sottotitolo: Un libro di concetti per la batteria moderna. Con File audio per il download
ISBN-13: 978-8863888072
Autore: David Garibaldi
Traduttore: Ricky Turco
Editore: Volontè & Co
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 54
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Time rudiments. Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD)
Titolo: Time rudiments
Sottotitolo: Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD)
ISBN-13: 978-8863882810
Autore: Maurizio Dei Lazzaretti
Editore: Volontè & Co
Edizione: 1 ottobre 2012
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida pratica del batterista
Titolo: Guida pratica del batterista
ISBN-13: 978-8832008418
Autore: Corrado Bertonazzi
Editore: Dantone Edizioni e Musica
Edizione: 12 ottobre 2020
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rudimenti sul rullante. L’interpretazione moderna
Titolo: Rudimenti sul rullante
Sottotitolo: L’interpretazione moderna
ISBN-13: 978-8863880687
Autore: Buddy Rich
Traduttori: Francesca Visentin, Marco Pontiroli
Editore: Volontè & Co
Edizione: 13 settembre 2010
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Big band drumming. Suonare la batteria in big band. Una guida completa per batteristi. Con 2 CD-Audio
Titolo: Big band drumming. Suonare la batteria in big band
Sottotitolo: Una guida completa per batteristi. Con 2 CD-Audio
ISBN-13: 978-8863888003
Autore: Walter Grassmann
Traduttore: Romeo Alfredo
Editore: Volontè & Co
Edizione: 13 luglio 2020
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri per imparare a suonare la batteria
Quali sono i tre migliori libri per imparare a suonare la batteria su Amazon?
- Suonare la batteria. Guida completa per imparare a suonare la batteria da zero. Con videotutorial. Con File audio per il download, pubblicato da Dantone Edizioni e Musica.
- Imparare a suonare la batteria. Una guida accessibile per cominciare a suonare, pubblicato da Il Castello.
- Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi, pubblicato da Volontè & Co.
- La coordinazione dei 4 arti. Un metodo per sviluppare l’indipendenza completa sulla batteria, pubblicato da Volontè & Co.
- Il lato debole, pubblicato da Volontè & Co.
- Future sounds. Un libro di concetti per la batteria moderna. Con File audio per il download, pubblicato da Volontè & Co.
- Time rudiments. Una Guida per Migliorare la Percezione del Tempo (con CD), pubblicato da Volontè & Co.
- Guida pratica del batterista, pubblicato da Dantone Edizioni e Musica.
- Rudimenti sul rullante. L’interpretazione moderna, pubblicato da Volontè & Co.
- Big band drumming. Suonare la batteria in big band. Una guida completa per batteristi. Con 2 CD-Audio, pubblicato da Volontè & Co.