- Di cosa parlano i libri su Adriano Olivetti
- Adriano Olivetti. La biografia
- Adriano Olivetti. L’utopista concreto
- Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
- Adriano Olivetti
- L’impresa responsabile. Un’intervista su Adriano Olivetti
- Adriano Olivetti. L’industriale del popolo
- L’Olivetti dell’ingegnere
- Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano
- La concreta utopia di Adriano Olivetti
- Il tempo di Adriano Olivetti
Adriano Olivetti è stato un ingegnere industriale italiano noto non solo per aver fondato una delle principali aziende di macchine da scrivere ma anche per i progetti industriali innovativi spesso rivolti al beneficio della società e non solo dell’azienda.
L’Olivetti non fu fondata da Adriano ma dal padre Camillo. Adriano subentrò nell’azienda solo nel 1926 diventandone il direttore e mettendo subito in commercio una delle prime macchine da scrivere portatili, l’Olivetti Olivetti MP1.
Di cosa parlano i libri su Adriano Olivetti
Adriano Olivetti di Valerio Ochetto presenta un’intricata narrativa di Adriano Olivetti, un uomo dalla visione eccezionale nel campo dell’industria, pianificazione urbana, editoria e innovazione politica. Ochetto approfondisce il viaggio di Olivetti, intrecciando aneddoti personali e storia familiare con le sue imprese imprenditoriali pionieristiche.
Adriano Olivetti, scritto da Carlo Mazzei, offre un ritratto completo e lineare dell’Olivetti come uomo d’affari e filosofo visionario. Il resoconto di Mazzei copre gli approcci innovativi di Olivetti alla gestione, al lavoro e all’integrazione di utilità, bellezza e progresso negli affari e nella società. Il testo esplora le sfide e i risultati ottenuti da Olivetti in ambito industriale, sociale e politico, mettendo in luce i suoi contributi all’informatica e al design industriale in Italia e nel mondo.
In Adriano Olivetti, l’autore Paolo Bricco presenta un’esplorazione dettagliata della vita di Olivetti e dell’impatto sul tessuto industriale, sociale e politico italiano. e il paesaggio culturale. La ricerca decennale di Bricco culmina in una storia che va oltre la semplice ammirazione, rivelando le complesse relazioni, passioni e sfide di Olivetti.
Adriano Olivetti di Marco Peroni e Riccardo Cecchetti è una biografia visiva unica che racchiude la poliedrica vita di Olivetti. Il libro utilizza illustrazioni a tutta pagina per raccontare la storia di un uomo che ha trasceso i confini dell’industria, della cultura e della riforma sociale. Questo formato di graphic novel dà vita alle idee e ai risultati rivoluzionari di Olivetti, ripercorrendo in modo coinvolgente il suo viaggio dalla sua città natale, Ivrea, alla sua influenza di vasta portata.
L’impresa responsabile di Luciano Gallino, a cura di Paolo Ceri, rivisita il concetto di “impresa responsabile” così come lo concepisce di Olivetti. Gallino, con esperienza diretta nell’azienda Olivetti, offre riflessioni penetranti sulla filosofia aziendale di Olivetti. Questo testo basato su interviste esamina il contrasto tra gli ideali di Olivetti e le pratiche contemporanee, facendo luce sulla sua perdurante rilevanza nel discorso industriale moderno.
Adriano Olivetti di Luca Azzolini è una biografia colorata e accessibile rivolta ai lettori più giovani. Il libro semplifica le idee e le realizzazioni visionarie di Olivetti, rendendole comprensibili a un pubblico giovane. Presenta il viaggio di Olivetti nel trasformare l’azienda ereditata in un faro di progresso industriale e sociale, mettendo in mostra i suoi sogni rivoluzionari per l’Italia.
In L’Olivetti dell’ingegnere, Paolo Bricco esamina il difficile periodo della Olivetti sotto la guida di Carlo De Benedetti. Il libro approfondisce l’evoluzione dell’azienda durante quest’epoca, evidenziando la sua avventura nel campo dei personal computer e delle telecomunicazioni. La narrazione di Bricco, arricchita dall’accesso esclusivo a documenti privati, offre uno sguardo approfondito alle lotte e alle trasformazioni dell’azienda alla fine del XX secolo.
Adriano Olivetti di Giorgio Campanini contempla il significato duraturo del lavoro e delle idee di Olivetti nel contesto di un’economia umana. Il libro riflette sulle azioni pratiche e sui contributi teorici di Olivetti verso un nuovo “umanesimo della tecnologia”, proponendo il suo modello come punto di riferimento per le strutture economiche contemporanee.
La concreta utopia di Adriano Olivetti di Franco Ferrarotti esplora la miscela unica di imprenditorialità illuminata e riforma sociale di Olivetti. Il libro presenta la vita di Olivetti nel contesto più ampio del socialismo italiano del XX secolo, sottolineando il suo impegno nel bilanciare il progresso industriale con il benessere della comunità.
Il tempo di Adriano Olivetti di Furio Colombo, con il contributo di Maria Pace Ottieri, intreccia le esperienze personali di Colombo con il più ampio narrativa dell’epoca olivettiana. Il libro fornisce una visione intima dell’influenza di Olivetti sui cambiamenti sociali, politici ed economici in Italia, offrendo approfondimenti sulle sue idee visionarie e sulla loro rilevanza per la società contemporanea.
Lista dei migliori libri su Adriano Olivetti su Amazon
Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri su Adriano Olivetti che sono disponibili su Amazon:
Adriano Olivetti. La biografia
Titolo: Adriano Olivetti. La biografia
ISBN-10: 8898220298
ISBN-13: 9788898220298
Autore: Valerio Ochetto
Editore: Edizioni di Comunità
Edizione: 8 luglio 2015
Pagine: 294
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Adriano Olivetti. L’utopista concreto
Titolo: Adriano Olivetti. L’utopista concreto
ISBN-10: 8867059362
ISBN-13: 9788867059362
Autore: Carlo Mazzei
Editore: Ledizioni
Edizione: 30 maggio 2019
Pagine: 122
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
Titolo: Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
ISBN-10: 8817163101
ISBN-13: 9788817163101
Autore: Paolo Bricco
Editore: Rizzoli
Edizione: 24 maggio 2022
Pagine: 492
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Adriano Olivetti
Titolo: Adriano Olivetti
ISBN-10: 8897555018
ISBN-13: 9788897555018
Autore: Riccardo Cecchetti Peroni Marco
Editore: BECCO GIALLO
Edizione: 12 ottobre 2011
Pagine: 144
Formato: Forniture assortite
Recensioni: vedi
L’impresa responsabile. Un’intervista su Adriano Olivetti
Titolo: L’impresa responsabile. Un’intervista su Adriano Olivetti
ISBN-10: 8806221553
ISBN-13: 9788806221553
Autori: Luciano Gallino, Paolo Ceri (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 23 settembre 2014
Pagine: 163
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Adriano Olivetti. L’industriale del popolo
Titolo: Adriano Olivetti. L’industriale del popolo
Note: edizione a colori
ISBN-10: 8847736634
ISBN-13: 9788847736634
Autore: Luca Azzolini
Editore: EL
Edizione: illustrata (26 febbraio 2019)
Pagine: 73
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’Olivetti dell’ingegnere
Titolo: L’Olivetti dell’ingegnere
ISBN-10: 8815253743
ISBN-13: 9788815253743
Autore: Paolo Bricco
Editore: Il Mulino
Edizione: 6 novembre 2014
Pagine: 426
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano
Titolo: Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano
ISBN-10: 8838248764
ISBN-13: 9788838248764
Autore: Giorgio Campanini
Editore: Studium
Edizione: 2 luglio 2020
Pagine: 112
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La concreta utopia di Adriano Olivetti
Titolo: La concreta utopia di Adriano Olivetti
ISBN-10: 8810513385
ISBN-13: 9788810513385
Autore: Franco Ferrarotti
Editore: EDB
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine:
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il tempo di Adriano Olivetti
Titolo: Il tempo di Adriano Olivetti
ISBN-10: 8832005158
ISBN-13: 9788832005158
Autori: Furio Colombo, Maria Pace Ottieri (Collaboratore principale)
Editore: Edizioni di Comunità
Edizione: 16 maggio 2019
Pagine: 183
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri su Adriano Olivetti
Quali sono i tre migliori libri su Adriano Olivetti su Amazon?
Qual è la migliore biografia di Adriano Olivetti?
Qual è il miglior libro sulla vita di Adriano Olivetti?
Qual è il miglior libro sulle idee imprenditoriali di Olivetti?
Qual è il miglior sulla fine della Olivetti?
Qual è il miglior libro sulle idee di Adriano Olivetti?
Qual è il miglior libro sull’utopia di Adriano Olivetti?
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Adriano Olivetti
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Adriano Olivetti. La biografia | Ochetto, Valerio | 2015 | 294 |
Adriano Olivetti. L’utopista concreto | Mazzei, Carlo | 2019 | 122 |
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento | Bricco, Paolo | 2022 | 492 |
Adriano Olivetti | Peroni Marco, Riccardo Cecchetti | 2011 | 144 |
L’impresa responsabile. Un’intervista su Adriano Olivetti | Gallino, Luciano; Ceri, Paolo (a cura di) | 2014 | 163 |
Adriano Olivetti. L’industriale del popolo | Azzolini, Luca | 2019 | 73 |
L’Olivetti dell’ingegnere | Bricco, Paolo | 2014 | 426 |
Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano | Campanini, Giorgio | 2020 | 112 |
La concreta utopia di Adriano Olivetti | Ferrarotti, Franco | 2016 | – |
Il tempo di Adriano Olivetti | Colombo, Furio; Ottieri, Maria Pace (Collaboratore principale) | 2019 | 183 |
Figura di Adriano Olivetti
Fondatore di un movimento politico che cercò di unire la parte socialista con quella liberale nel contesto della politica italiana, Olivetti impiegò molto del suo tempo anche in varie attività ed iniziative sociali. Il suo scopo era diffondere quello che era un ideale utopico (e che forse lo è ancora tutt’oggi) basato sul rispetto delle persone e dell’ambiente e, specificatamente al mondo industriale, sul fatto che gli investimenti dei profitti dovevano essere riutilizzati per il beneficio della società. Adriano Olivetti è una figura di primo piano della storia industriale e sociale italiana e, in quanto tale, riscuote ancora tantissimo interesse: i libri su Olivetti su Amazon possono contare su buoni livelli di vendita e di recensioni.