- Akira Kurosawa
- Un’autobiografia o quasi
- Akira Kurosawa. L’ultimo imperatore
- Kurosawa Akira. Rashomon
- Il cerchio e la spada. Lettura de «I sette samurai» di Kurosawa Akira
- L’ultimo samurai. Quasi un’autobiografia
- Tenno, l’imperatore. Il cinema di Akira Kurosawa
- The Films of Akira Kurosawa
- Akira Kurosawa and Modern Japan
- Akira Kurosawa: A Viewer’s Guide
Akira Kurosawa, un leggendario regista giapponese, ha rivoluzionato il cinema con la sua narrazione e il suo stile visivo innovativi. I libri su di lui incuriosiscono gli appassionati di cinema e gli studiosi, approfondendo il suo approccio unico al cinema. Sono particolarmente utili per gli aspiranti registi e gli appassionati di cinema che cercano di comprendere l’arte del cinema.
Di cosa parlano i libri su Akira Kurosawa?
In Akira Kurosawa di Aldo Tassone, i lettori ricevono una panoramica esaustiva della carriera di Kurosawa. Questo testo racconta il suo viaggio da Tokyo nel 1910 fino a diventare un regista riconosciuto a livello mondiale. Discute dei suoi film iconici come “Rashomon” e “Seven Samurai”, fondendo aneddoti biografici con analisi cinematografiche. È una lettura essenziale per chi è affascinato dall’impatto di Kurosawa sul cinema.
Passando a una narrazione più personale, Un’autobiografia o quasi presenta la vita di Kurosawa con parole sue. Questa quasi autobiografia dipinge un vivido ritratto della vita e dei pensieri del regista. È come guardare un film, pieno di storie e personaggi intrecciati, che offre una visione unica della mente di un genio del cinema.
Successivamente, Akira Kurosawa. L’ultimo imperatore di Giorgio Penzo offre uno sguardo esaustivo sul ruolo di Kurosawa nel cinema giapponese del dopoguerra. Esamina la sua influenza, a partire dal successo di “Rashomon”, ed esplora la sua diversificata filmografia. È ideale per coloro che sono interessati all’evoluzione del cinema giapponese e al ruolo fondamentale di Kurosawa in esso.
Kurosawa Akira. Rashomon di Marco Dalla Gassa fornisce un’analisi approfondita di “Rashomon”. Decostruisce la narrativa e lo stile visivo del film, offrendo nuove prospettive sulla sua interpretazione.
Il cerchio e la spada di Dario Tomasi esplora “I sette samurai” in grande dettaglio. Esamina la storia della produzione del film e il suo significato nel contesto delle relazioni artistiche tra Est e Ovest. È particolarmente intrigante per chi è interessato agli aspetti interculturali del cinema.
In L’ultimo samurai, lo stesso Akira Kurosawa racconta il suo viaggio attraverso il cinema. Questo testo autobiografico copre la sua vita, le sue ispirazioni e la creazione dei suoi film più famosi. È un tesoro per i fan che vogliono comprendere la vita personale e professionale di Kurosawa.
Tenno, l’imperatore, senza recensioni che ne guidino l’esplorazione, rimane una lettura misteriosa ma potenzialmente penetrante dell’opera di Kurosawa. universo cinematografico, offrendo forse una visione unica della sua filosofia cinematografica.
Libri in inglese
The Films of Akira Kurosawa di Donald Richie e Joan Mellen è uno studio completo della filmografia di Kurosawa. Include discussioni sulle sue opere più famose e approfondimenti sui suoi progetti incompiuti. È una risorsa preziosa sia per i fan occasionali che per gli studenti seri dei suoi film.
Infine, Akira Kurosawa and Modern Japan di David A. Conrad offre una prospettiva unica, collegando i film di Kurosawa alla realtà politica e cambiamenti culturali in Giappone. Questo studio è perfetto per chi è interessato a capire come i film di Kurosawa riflettono e influenzano la società giapponese.
Akira Kurosawa: A Viewer’s Guide di Eric San Juan è un punto di accesso accessibile al mondo di Kurosawa. Abbatte il significato culturale dei suoi film. È un punto di partenza ideale per i nuovi appassionati del suo lavoro.
Lista dei migliori libri su Akira Kurosawa su Amazon
Di seguito la top list dei 10 migliori libri su Akira Kurosawa che sono acquistabili su Amazon Italia (gli ultimi 3 sono in inglese):
Akira Kurosawa
Titolo: Akira Kurosawa
ISBN-13: 978-8880334613
Autore: Aldo Tassone
Editore: Il Castoro
Edizione: 12 marzo 2008
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un’autobiografia o quasi
Titolo: Un’autobiografia o quasi
ISBN-13: 978-8879846066
Autore: Akira Kurosawa
Traduttore: Anna Pensante
Editore: Luni Editrice
Edizione: 1 novembre 2018
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Akira Kurosawa. L’ultimo imperatore
Titolo: Akira Kurosawa
Sottotitolo: L’ultimo imperatore
ISBN-13: 978-8893041591
Autore: Giorgio Penzo
Editore: Falsopiano
Edizione: prima (22 novembre 2019)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Kurosawa Akira. Rashomon
Titolo: Kurosawa Akira
Sottotitolo: Rashomon
ISBN-13: 978-8871809809
Autore: Marco Dalla Gassa
Editore: Lindau
Edizione: 29 marzo 2012
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cerchio e la spada. Lettura de «I sette samurai» di Kurosawa Akira
Titolo: Il cerchio e la spada
Sottotitolo: Lettura de «I sette samurai» di Kurosawa Akira
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8871807300
Autore: Dario Tomasi
Editore: Lindau
Edizione: illustrata (1 gennaio 2008)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ultimo samurai. Quasi un’autobiografia
Titolo: L’ultimo samurai
Sottotitolo: Quasi un’autobiografia
ISBN-13: 978-8885988842
Autore: Akira Kurosawa
Editore: Dalai Editore
Edizione: 17 gennaio 1997
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tenno, l’imperatore. Il cinema di Akira Kurosawa
Titolo: Tenno, l’imperatore
Sottotitolo: Il cinema di Akira Kurosawa
ISBN-13: 978-8872020098
Autori: Akira Kurosawa, E. Bruscolini (a cura di)
Traduttore: T. Hirofumi
Editore: Socrates
Edizione: 1 febbraio 1996
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Films of Akira Kurosawa
Titolo: The Films of Akira Kurosawa
ISBN-13: 978-0520220379
Autori: Donald Richie, Joan Mellen
Editore: Univ of California Pr
Edizione: Expanded, Updated (24 febbraio 1999)
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Akira Kurosawa and Modern Japan
Titolo: Akira Kurosawa and Modern Japan
ISBN-13: 978-1476686745
Autore: David A. Conrad
Editore: McFarland Publishing
Edizione: 30 maggio 2022
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Akira Kurosawa: A Viewer’s Guide
Titolo: Akira Kurosawa
Sottotitolo: A Viewer’s Guide
ISBN-13: 978-1538110898
Autore: Eric San Juan
Editore: Rowman & Littlefield Pub Inc
Edizione: 15 febbraio 2019
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
FAQ sui libri su Akira Kurosawa
Quali sono i tre migliori libri su Akira Kurosawa su Amazon?
- Akira Kurosawa, pubblicato da Il Castoro.
- Un’autobiografia o quasi, pubblicato da Luni Editrice.
- Akira Kurosawa. L’ultimo imperatore, pubblicato da Falsopiano.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Akira Kurosawa
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Akira Kurosawa | Tassone, Aldo | 2008 | 174 |
Un’autobiografia o quasi | Kurosawa, Akira; Pensante, Anna (traduttore) | 2018 | 336 |
Akira Kurosawa. L’ultimo imperatore | Penzo, Giorgio | 2019 | 160 |
Kurosawa Akira. Rashomon | Dalla Gassa, Marco | 2012 | 267 |
Il cerchio e la spada. Lettura de «I sette samurai» di Kurosawa Akira | Tomasi, Dario | 2008 | 240 |
L’ultimo samurai. Quasi un’autobiografia | Kurosawa, Akira | 1997 | – |
Tenno, l’imperatore. Il cinema di Akira Kurosawa | Kurosawa, Akira; Bruscolini, E. (a cura di), Hirofumi, T. (traduttore) | 1996 | 96 |
The Films of Akira Kurosawa | Richie, Donald; Mellen, Joan | 1999 | 280 |
Akira Kurosawa and Modern Japan | Conrad, David A. | 2022 | 250 |
Akira Kurosawa: A Viewer’s Guide | San Juan, Eric | 2019 | 243 |