- Bambini e famiglie in difficoltà. Teorie e metodi di intervento per assistenti sociali
- «Gli assistenti sociali non rubano più i bambini?». Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’epoca della crisi del welfare
- L’altra faccia dell’affido: Storie di bambini restituiti
- La tutela dei bambini. Teorie e strumenti di intervento con le famiglie vulnerabili
- Famiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze
- Maltrattamento all’infanzia. Un modello integrato di interventi per i servizi sociali e sanitari
- Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione
- La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori. Un modello possibile nei Servizi. Con un seminario inedito di Donald Meltzer e Martha Harris
- Manuale di metodologia operativa dei Servizi Sociali. Strategie di sostegno per: anziani, bambini, disabili, tossicodipendenti, alcolisti
- La voce dei bambini nel percorso di tutela. Aspetti psicologici, sociali e giuridici
La selezione di libri qui presentata approfondisce le complesse dinamiche dell’assistenza all’infanzia e dei servizi sociali. Questi testi, essenziali per professionisti e studenti del settore, coprono un ampio spettro di argomenti tra cui le difficoltà familiari, i dilemmi etici nel servizio sociale, la custodia dei figli e le strategie di intervento innovative nei servizi sociali.
Di cosa parlano i libri su bambini e servizi sociali?
Bambini e famiglie in difficoltà di Teresa Bertotti offre un’approfondita esplorazione delle sfide affrontate dalle famiglie a rischio e i dilemmi etici con cui si confrontano gli assistenti sociali. Presenta una ricerca qualitativa sulla protezione dell’infanzia, discutendo le diverse fasi dell’impegno dell’assistente sociale, dalla valutazione iniziale ai procedimenti giudiziari. Essenziale sia per i professionisti che per gli studiosi, questo volume fa luce sugli aspetti meno visibili del servizio sociale.
«Gli assistenti sociali non rubano più i bambini?» di Marco Giordano ridefinisce il ruolo degli assistenti sociali nell’attuale crisi del welfare. Sostiene una missione rinnovata per questi professionisti. Sottolinea l’innovazione e il progresso del benessere individuale e comunitario. È particolarmente utile per gli studenti e funge da guida approfondita per comprendere la natura in evoluzione del servizio sociale.
In L’altra faccia dell’affido, Marzia Serena Terragni raccoglie storie toccanti dei suoi 15 anni in affidamento servizio. Il libro evidenzia le sfide spesso trascurate e le amare realtà dell’affidamento. Offre prospettive diverse sia delle famiglie che dei professionisti. È una lettura fondamentale per chiunque sia coinvolto o stia considerando l’affidamento, poiché fornisce approfondimenti sulla sua natura complessa.
La tutela dei bambini di Sara Serbati e Paola Milani presenta strategie innovative per lavorare con le famiglie vulnerabili. Sottolinea l’importanza di considerare tutto il mondo relazionale del bambino. È utile per professionisti e studenti di psicologia, istruzione e servizi sociali, proponendo un metodo che bilancia il benessere dei bambini con una genitorialità positiva.
Famiglie, infanzia e servizi educativi, a cura di Donatella Bramanti e Maria Letizia Bosoni, discute il ruolo in evoluzione dei servizi educativi nello sviluppo del bambino. Riflettendo sulle sfide poste da eventi recenti come la pandemia di COVID-19, offre approfondimenti sul coinvolgimento della famiglia, sui progressi tecnologici e sulle alleanze socio-educative.
Maltrattamento all’infanzia di Mariagnese Cheli, Cosimo Ricciutello e Mirella Valdiserra è un approccio multidisciplinare per affrontare il maltrattamento sui minori. Integrando prospettive cliniche, sociali, educative e legali, fornisce un quadro accessibile per i professionisti coinvolti nella protezione dei minori. Il libro sottolinea il mantenimento dell’attenzione sulle persone coinvolte, sia pazienti che professionisti.
Il manicomio dei bambini di Alberto Gaino è un resoconto straziante dell’istituzionalizzazione dei bambini, che rivela la storia oscura e le realtà attuali dei bambini. strutture per la salute mentale. È un toccante promemoria delle difficoltà affrontate dai bambini vulnerabili e dei problemi sistemici nell’ambito dell’assistenza sanitaria mentale.
La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori di Maurizio Stangalino, con prefazione di Anna Ferruta, esplora il trattamento psicoanalitico metodi nell’assistenza all’infanzia, all’adolescenza e alla genitorialità. Comprendente un seminario tenuto da Donald Meltzer e Martha Harris, è una guida preziosa per i professionisti che lavorano nei servizi sociali.
Il Manuale di metodologia operativa dei Servizi Sociali di Luigi Buffone è uno strumento essenziale per chi entra nel campo dei servizi sociali. Offre strategie per sostenere diversi gruppi, inclusi anziani, bambini e tossicodipendenti. Questo manuale completo copre gli aspetti teorici e pratici delle metodologie dei servizi sociali.
Infine, La voce dei bambini nel percorso di tutela, a cura di Maria Teresa Pedrocco Biancardi e Albarosa Talevi, sottolinea la necessità di amplificare la voce dei bambini nella tutela pubblica. Affrontando gli aspetti psicologici, sociali e legali, guida i professionisti nella creazione di piani di protezione incentrati sul bambino e sottolinea l’importanza del lavoro integrato.
Lista dei migliori libri su bambini e servizi sociali su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri su bambini e servizi sociali che sono acquistabili su Amazon in italiano:
Titolo: Bambini e famiglie in difficoltà
Sottotitolo: Teorie e metodi di intervento per assistenti sociali
ISBN-13: 978-8874666409
Autore: Teresa Bertotti
Editore: Carocci
Edizione: 28 giugno 2012
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: «Gli assistenti sociali non rubano più i bambini?»
Sottotitolo: Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’epoca della crisi del welfare
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8899072377
Autore: Marco Giordano
Editore: Punto Famiglia
Edizione: seconda (1 gennaio 2019)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’altra faccia dell’affido: Storie di bambini restituiti
Titolo: L’altra faccia dell’affido
Sottotitolo: Storie di bambini restituiti
ISBN-13: 978-1094973784
Autore: Marzia Serena Terragni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La tutela dei bambini. Teorie e strumenti di intervento con le famiglie vulnerabili
Titolo: La tutela dei bambini
Sottotitolo: Teorie e strumenti di intervento con le famiglie vulnerabili
ISBN-13: 978-8843069668
Autori: Sara Serbati, Paola Milani
Editore: Carocci
Edizione: 3 ottobre 2013
Pagine: 287
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Famiglie, infanzia e servizi educativi. Partecipazione, reti e alleanze
Titolo: Famiglie, infanzia e servizi educativi
Sottotitolo: Partecipazione, reti e alleanze
ISBN-13: 978-8834345818
Autori: Donatella Bramanti (a cura di), Maria Letizia Bosoni (a cura di)
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 16 dicembre 2021
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Maltrattamento all’infanzia
Sottotitolo: Un modello integrato di interventi per i servizi sociali e sanitari
ISBN-13: 978-8838774096
Autori: Mariagnese Cheli, Cosimo Ricciutello, Mirella Valdiserra
Editore: Maggioli Editore
Edizione: prima (1 settembre 2012)
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione
Titolo: Il manicomio dei bambini
Sottotitolo: Storie di istituzionalizzazione
ISBN-13: 978-8865791202
Autore: Alberto Gaino
Editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
Edizione: 25 gennaio 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori. Un modello possibile nei Servizi. Con un seminario inedito di Donald Meltzer e Martha Harris
Titolo: La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori
Sottotitolo: Un modello possibile nei Servizi. Con un seminario inedito di Donald Meltzer e Martha Harris
ISBN-13: 978-8835110668
Autore: Maurizio Stangalino
Prefazione: Anna Ferruta
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (18 febbraio 2021)
Pagine: 146
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di metodologia operativa dei Servizi Sociali. Strategie di sostegno per: anziani, bambini, disabili, tossicodipendenti, alcolisti
Titolo: Manuale di metodologia operativa dei Servizi Sociali. Strategie di sostegno per
Sottotitolo: anziani, bambini, disabili, tossicodipendenti, alcolisti
ISBN-13: 978-8832040241
Autore: Luigi Buffone
Editore: Santelli
Edizione: seconda (19 novembre 2018)
Pagine: 353
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: La voce dei bambini nel percorso di tutela
Sottotitolo: Aspetti psicologici, sociali e giuridici
ISBN-13: 978-8856834161
Autori: Maria Teresa Pedrocco Biancardi (a cura di), Albarosa Talevi (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 3 marzo 2011
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su bambini e servizi sociali
Quali sono i migliori libri su bambini e servizi sociali su Amazon?
- Bambini e famiglie in difficoltà. Teorie e metodi di intervento per assistenti sociali, pubblicato da Carocci.
- «Gli assistenti sociali non rubano più i bambini?». Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’epoca della crisi del welfare, pubblicato da Punto Famiglia.
- L’altra faccia dell’affido: Storie di bambini restituiti, pubblicato in maniera indipendente.