- Di cosa parlano i libri su casi di cronaca nera?
- Mente criminale. Storie di delitti e assassini
- Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
- Sex crimes. Storie di passioni morbose e di efferati delitti
- Delitti e vecchi merletti: Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia
- La nera. Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 a oggi
- Giorni di ordinaria follia: Quando la cronaca è nera
- Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera
- Misteri Italiani
- A pista fredda Il delitto di Nada Cella
Le notizie di cronaca nera tendono sempre ad affascinare le persone o perlomeno a catturare la loro attenzione. Le storie di crimini in generale si basano, quasi sempre, su elementi di mistero e suspense, due cose che, da sole, risultano già sufficienti per attirare l’attenzione dell’individuo medio. Ma c’è anche un altro motivo: l’essere umano è tendenzialmente curioso e quando viene a conoscenza di una storia non usuale desidera saperne sempre di più, anche riguardo ai particolari più intimi. E poi le situazioni di vita o di morte, situazioni che caratterizzano spesso le storie di cronaca nera, per alcuni sono addirittura avvincenti o elettrizzanti, nonostante possano nascondere veri e propri drammi personali.
Di cosa parlano i libri su casi di cronaca nera?
Mente criminale di Massimo Picozzi offre un affascinante viaggio nelle menti criminali. Questo volume analizza in modo intricato famosi casi criminali, facendo luce sulle tecniche investigative e sulla loro evoluzione. Il libro combina abilmente storie di vita reale, come quelle di Ferdinando Carretta, OJ Simpson e Michele Profeta, con un’analisi dettagliata delle operazioni sulla scena del crimine.
Passando a Scena del crimine, scritto da Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, i lettori vengono condotti in un’avvincente esplorazione di atroci crimini e le indagini scientifiche che ne seguirono. Il libro approfondisce la psicologia dei predatori seriali e dei famigerati criminali, offrendo un’immersione profonda negli oscuri recessi del comportamento criminale.
In Crimini sessuali, sempre di Lucarelli e Picozzi, incontriamo un’agghiacciante raccolta di storie di crimini veri. Queste narrazioni abbracciano eventi storici, smascherando sentimenti umani eterni e motivazioni dietro atti atroci.
Passando a Delitti e vecchi merletti di Gabriele Moroni, questo lavoro presenta un viaggio fotografico attraverso i delitti più infami d’Italia. Esplora la natura inspiegabile della violenza e il suo impatto sulla società, integrato da immagini che danno vita a queste storie.
Quindi, La nera, scritto da Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, offre un’analisi avvincente dei crimini italiani. Unisce la criminologia alla vita di tutti i giorni, rivelando l’aspetto umano dietro alcuni dei casi più inquietanti della storia recente.
In Giorni di ordinaria follia, Rosa Francesca Capozza approfondisce l’influenza dei media sulla percezione pubblica dei crimini. Questo testo penetrante evidenzia la responsabilità dei consumatori dei media nel discernere i fatti dalla finzione nella cronaca nera.
Crimini e mass media di Alessandro Meluzzi esamina attentamente la rappresentazione dei media italiani famosi. Si tratta di un esame dettagliato di come le narrazioni mediatiche modellano l’opinione pubblica e influenzano la giustizia, fornendo una prospettiva unica su casi di alto profilo.
Infine, Misteri Italiani di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro indaga casi irrisolti in Italia. È un’avvincente raccolta di casi irrisolti, che offre nuove intuizioni e mantiene viva la ricerca della verità.
A pista fredda approfondisce il caso inquietante di Nada Cella. Questa pubblicazione ricostruisce in modo intricato gli eventi che circondano la sua tragica scomparsa a Chiavari, offrendo nuove prospettive e spunti investigativi.
Lista dei migliori libri su casi di cronaca nera su Amazon
Ed ora la classifica dei 10 migliori libri su casi di cronaca nera che si possono comprare su Amazon in versione italiana:
Mente criminale. Storie di delitti e assassini
Titolo: Mente criminale
Sottotitolo: Storie di delitti e assassini
ISBN-10: 8893443708
ISBN-13: 9788893443708
Autore: Massimo Picozzi
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 19 ottobre 2017
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Titolo: Scena del crimine
Sottotitolo: Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
ISBN-10: 8804537229
ISBN-13: 9788804537229
Autori: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Editore: Mondadori
Edizione: 8 marzo 2005
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sex crimes. Storie di passioni morbose e di efferati delitti
Titolo: Sex crimes
Sottotitolo: Storie di passioni morbose e di efferati delitti
ISBN-10: 8804709886
ISBN-13: 9788804709886
Autori: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Editore: Mondadori
Edizione: 20 maggio 2019
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Delitti e vecchi merletti: Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia
Titolo: Delitti e vecchi merletti
Sottotitolo: Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia
ISBN-10: 8842558699
ISBN-13: 9788842558699
Autore: Gabriele Moroni
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 22 maggio 2018
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La nera. Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 a oggi
Titolo: La nera
Sottotitolo: Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 a oggi
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8804575405
ISBN-13: 9788804575405
Autori: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Editore: Mondadori
Edizione: illustrata (8 aprile 2008)
Pagine: 325
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giorni di ordinaria follia: Quando la cronaca è nera
Titolo: Giorni di ordinaria follia
Sottotitolo: Quando la cronaca è nera
ISBN-13: 9798609634597
Autore: Rosa Francesca Capozza
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 93
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera
Titolo: Crimini e mass media
Sottotitolo: Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera
ISBN-10: 8868610203
ISBN-13: 9788868610203
Autore: Alessandro Meluzzi
Editore: Infinito Edizioni
Edizione: 1 marzo 2014
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Misteri Italiani
Titolo: Misteri Italiani
ISBN-10: 1953546753
ISBN-13: 9781953546753
Autori: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
Editore: LA CASE Books
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A pista fredda Il delitto di Nada Cella
Titolo: A pista fredda Il delitto di Nada Cella
ISBN-13: 9798742479765
Autori: Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Roberta Gentileschi, Emiliano Boschetti, Laura Genovesi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 209
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su casi di cronaca nera
Quali sono i tre migliori libri su casi di cronaca nera su Amazon?
Qual è il miglior libro con storie di omicidi realmente accaduti?
Qual è il miglior libro di storie di delitti ed investigazioni?
Qual è il miglior libro con casi di cronaca nera a sfondo sessuale?
Qual è il miglior libro sui casi di cronaca nera più famosi?
Qual è il miglior libro fotografico sui casi di cronaca nera?
Qual è il miglior libro con la storia di cronaca nera avvenute realmente?
Qual è il miglior libro su cronaca nera e mass-media?
Qual è il miglior libro sui crimini accaduti in Italia?
Qual è il miglior libro sul delitto di Nada Cella?
Qual è il miglior libro sulle peggiori atrocità della storia?
Qual è il miglior libro di cronaca nera femminile?
Tabella riepilogativa dei migliori libri su casi di cronaca nera
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Mente criminale. Storie di delitti e assassini | Picozzi, Massimo | 2017 | 326 |
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche | Lucarelli, Carlo; Picozzi, Massimo | 2005 | 226 |
Sex crimes. Storie di passioni morbose e di efferati delitti | Lucarelli, Carlo; Picozzi, Massimo | 2019 | 218 |
Delitti e vecchi merletti: Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia | Moroni, Gabriele | 2018 | 235 |
La nera. Storia fotografica di grandi delitti italiani dal 1946 a oggi | Lucarelli, Carlo; Picozzi, Massimo | 2008 | 325 |
Giorni di ordinaria follia: Quando la cronaca è nera | Capozza, Rosa Francesca | – | 93 |
Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera | Meluzzi, Alessandro | 2014 | 192 |
Misteri Italiani | Pezzan, Jacopo; Brunoro, Giacomo | – | 376 |
A pista fredda Il delitto di Nada Cella | Bruzzone, Roberta; Di Biagio, Margherita; Gentileschi, Roberta; Boschetti, Emiliano; Genovesi, Laura | – | 209 |