Charlie Chaplin, una figura iconica dell’era del cinema muto, ha sempre affascinato con la sua miscela di commedia e pathos. Approfondire i libri su questo grande artista del cinema può arricchire sia i cinefili che gli storici, offrendo approfondimenti sull’evoluzione dell’arte e sul suo impatto sulla società.
Di cosa parlano i libri su Charlie Chaplin?
In La mia autobiografia, Chaplin Charles scrive una narrazione ricca di emozioni, simile a un romanzo avvincente. Questa autobiografia, realizzata tra il 1959 e il 1963, descrive in dettaglio la sua fulminea ascesa dall’oscurità a pioniere del cinema. È più di un semplice libro di memorie; è un’opera letteraria che intreccia perfettamente le storie di personaggi famosi dell’epoca, tra cui Gandhi ed Einstein, con il viaggio rivoluzionario di Chaplin nel cinema.
Passiamo a Chaplin. La vita e l’arte, David Robinson offre una biografia completa che sembra uscita dalle pagine di Dickens. Descrivendo la vita di Chaplin dagli inizi poveri alla celebrità globale all’età di 26 anni, il libro lo ritrae come una figura complessa – a volte vanitosa, modesta, cinica e gentile. Questa rappresentazione approfondita evidenzia gli alti e bassi della carriera di Chaplin e i minimi personali, dipingendo un quadro vivido della sua vita e delle sue opere.
Poi, Charlie Chaplin di Jérôme Larcher presenta un viaggio illustrato attraverso la vita di Chaplin. Dall’infanzia dickensiana a Londra al regno di re indiscusso della commedia nell’età d’oro del cinema, questo volume racchiude la storia della sua vita. Copre i suoi film iconici, le sue lotte durante l’era della Guerra Fredda e i suoi ultimi lavori in Europa, offrendo interessante e narrativa per gli appassionati di Chaplin.
Charlie Chaplin di Peter Ackroyd rivela l’uomo enigmatico dietro il mito. Ackroyd approfondisce i primi anni di vita di Chaplin nei bassifondi di Londra, il suo rapporto turbolento con sua madre e la sua ascesa alla fama. La biografia svela la natura poliedrica di Chaplin, dipingendolo come una figura contraddittoria: brillante ma crudele, tenero ma geloso, guidato da un’incessante ricerca del successo e da un’ossessione per le donne.
Charlie Chaplin di Emiliano Barletta e Alessandro Buffa. Il funambolo è una graphic novel che esplora gli ultimi anni di Chaplin. Ambientata sullo sfondo della sua villa sul Lago di Ginevra, la storia rivisita il suo passato, inclusa la travagliata produzione di “The Circus” e il suo tumultuoso divorzio da Lita Grey. La narrazione, arricchita da flashback, offre uno sguardo unico sulla vita e l’eredità di Chaplin.
Charlie Chaplin di Giorgio Cremonini è uno studio conciso ma completo della filmografia di Chaplin. Presenta un’analisi delle sue opere, dalle prime commedie slapstick ai lungometraggi successivi, evidenziando la sua posizione contro il conformismo ed esplorando i suoi temi anarchici.
Chaplin di Peter von Bagh è una testimonianza della profonda ammirazione dell’autore per Chaplin. Quest’opera, scritta negli ultimi anni di von Bagh, fonde conoscenza storica, talento letterario e ricerca d’archivio per offrire nuove interpretazioni dei film di Chaplin, concentrandosi in particolare sugli inizi della sua carriera.
Infine, Charlie Chaplin: Il genio nel cinema di Luca Izzo fornisce un’analisi approfondita del contributo di Chaplin al cinema. Il libro esplora la sua maestria in vari ambiti artistici e decifra le scene enigmatiche e i messaggi nascosti nelle sue opere, offrendo una nuova comprensione dei suoi film in relazione al loro contesto storico e culturale.
Lista dei migliori libri su Charlie Chaplin su Amazon
Ed ora la classifica dei 10 migliori libri su Charlie Chaplin che sono in vendita su Amazon italiano:
La mia autobiografia
Titolo: La mia autobiografia
ISBN-13: 978-8862617161
Autore: Chaplin Charles
Traduttore: Vincenzo Mantovani
Editore: Mattioli 1885
Edizione: 28 novembre 2019
Pagine: 538
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Chaplin. La vita e l’arte
Titolo: Chaplin
Sottotitolo: La vita e l’arte
ISBN-13: 978-8831787796
Autore: David Robinson
Traduttore: D. Fink
Editore: Marsilio
Edizione: terza (8 giugno 2005)
Pagine: 883
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Charlie Chaplin
Titolo: Charlie Chaplin
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-2866427085
Autore: Jérôme Larcher
Editore: Cahiers du Cinema
Edizione: illustrata (19 maggio 2011)
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Charlie Chaplin
Titolo: Charlie Chaplin
ISBN-13: 978-8876384233
Autore: Peter Ackroyd
Traduttore: F. Valente
Editore: Isbn Edizioni
Edizione: 28 agosto 2014
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Charlie Chaplin. Il funambolo
Titolo: Charlie Chaplin
Sottotitolo: Il funambolo
ISBN-13: 978-8894818789
Autori: Emiliano Barletta, Alessandro Buffa
Editore: Edizioni NPE
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 80
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Charlie Chaplin
Titolo: Charlie Chaplin
ISBN-13: 978-8880330332
Autore: Giorgio Cremonini
Editore: Il Castoro
Edizione: 1 gennaio 1995
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Chaplin
Titolo: Chaplin
ISBN-13: 978-8899196929
Autore: Peter von Bagh
Traduttore: Nicola Rainò
Editore: Edizioni Cineteca di Bologna
Edizione: 22 luglio 2021
Pagine: 560
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Charlie Chaplin: Il genio nel cinema
Titolo: Charlie Chaplin
Sottotitolo: Il genio nel cinema
ISBN-13: 978-8898815272
Autore: Luca Izzo
Editore: IS.E.DI.C.A. scrl
Edizione: 30 novembre 2014
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Charlie Chaplin. Ritratto inedito di un poeta vagabondo
Titolo: Charlie Chaplin
Sottotitolo: Ritratto inedito di un poeta vagabondo
ISBN-13: 978-8884407535
Autore: Jerry Epstein
Editore: Gremese Editore
Edizione: 15 novembre 2012
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Charlie Chaplin
Titolo: Charlie Chaplin
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8867230549
Autori: Sergej M. Ejzenstejn, Sergio Pomati (a cura di)
Traduttore: Chiara Concina
Editore: SE
Edizione: illustrata (12 dicembre 2013)
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su Charlie Chaplin
Quali sono i tre migliori libri su Charlie Chaplin su Amazon?
- La mia autobiografia, pubblicato da Mattioli 1885.
- Chaplin. La vita e l’arte, pubblicato da Marsilio.
- Charlie Chaplin, pubblicato da Cahiers du Cinema.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Charlie Chaplin
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La mia autobiografia | Chaplin Charles; Mantovani, Vincenzo (traduttore) | 2019 | 538 |
Chaplin. La vita e l’arte | Robinson, David; Fink, D. (traduttore) | 2005 | 883 |
Charlie Chaplin | Larcher, Jérôme | 2011 | 104 |
Charlie Chaplin | Ackroyd, Peter; Valente, F. (traduttore) | 2014 | 262 |
Charlie Chaplin. Il funambolo | Barletta, Emiliano; Buffa, Alessandro | 2019 | 80 |
Charlie Chaplin | Cremonini, Giorgio | 1995 | 157 |
Chaplin | Bagh, Peter von; Rainò, Nicola (traduttore) | 2021 | 560 |
Charlie Chaplin: Il genio nel cinema | Luca Izzo | 2014 | 308 |
Charlie Chaplin. Ritratto inedito di un poeta vagabondo | Epstein, Jerry | 2012 | 224 |
Charlie Chaplin | Ejzenstejn, Sergej M.; Pomati, Sergio (a cura di), Concina, Chiara (traduttore) | 2013 | 132 |