- Capricci crisi di collera aggressività: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
- Smettila di fare i capricci. Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte
- “Capricci”? No, grazie!: Come gestire le emozioni e comunicare in modo efficace
- Il cervello del bambino spiegato ai genitori. Per far crescere i nostri figli nel modo migliore
- Come parlare ai bambini senza urlare ed educandoli all’ascolto.: Scopri come crescere bambini felici e sicuri di sé. Educare senza urlare e senza stress. Psicologia dei bambini per genitori efficaci.
- Io accanto a Te: Per genitori consapevoli e bambini felici
- Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati. Come interpretare le emozioni e gestire il comportamento dei nostri figli
- Non mi Ascolta!: Dal Conflitto alla Collaborazione come farsi ascoltare dai figli senza impazzire
- Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
- Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili
Si tratta di libri che offrono strategie e in generale consigli per affrontare i capricci in maniera sana ed efficace. Alcuni dei libri si concentrano su strategie specifiche per gestire capricci, ad esempio insegnando ai bambini a stabilire dei limiti, mentre altri cercano di fornire una panoramica più generale. Ci sono alcuni testi che entrano ancora di più nello specifico per far capire al lettore come funziona a livello neurologico il cervello dei più piccoli.
Di cosa parlano i libri su come gestire i capricci
Capricci crisi di collera aggressività di Sylvie Boucier affronta le complessità dell’aggressività infantile, distinguendo tra aggressività normale che può essere incanalata in modo costruttivo e violenza distruttiva. Il libro offre a genitori ed educatori strumenti per comprendere e gestire i comportamenti aggressivi dei bambini, promuovendo una migliore integrazione sociale e crescita emotiva. Non promette soluzioni rapide, ma piuttosto fornisce un approccio ponderato per aiutare i bambini e le loro famiglie ad affrontare queste sfide, con esempi pratici e strategie a lungo termine.
Smettila di fare i capricci di Roberta Cavallo e Antonio Panarese esplora le cause profonde dei capricci dei bambini, sfidando i metodi tradizionali e offrendo un approccio alla genitorialità basato sulla natura. Gli autori condividono le loro esperienze e consigli pratici. Descrive la necessità di comprendere le esigenze del bambino per promuovere una relazione pacifica genitore-figlio. È ricco di consigli pratici, frasi di esempio e strategie che si sono dimostrate efficaci in situazioni di vita reale.
Capricci”? No, grazie! di Elena Formisano è una guida concisa incentrata sulla gestione delle emozioni dei bambini come rabbia, paura e gelosia. Fornisce soluzioni pratiche per le sfide quotidiane, aiutando i genitori a comunicare efficacemente con i propri figli. È apprezzato per il suo linguaggio diretto e i consigli pratici ed è una risorsa preziosa per i genitori che desiderano creare un ambiente calmo e comprensivo a casa.
Il cervello del bambino spiegato ai genitori di Alvaro Bilbao è una guida che spiega lo sviluppo del cervello di un bambino e come i genitori possono favorire la crescita cognitiva ed emotiva fin dalla tenera età. L’autore, un neuropsicologo, unisce la neuroscienza a consigli pratici per i genitori. Offre strategie per migliorare l’intelligenza emotiva, la creatività e l’empatia di un bambino.
Come parlare ai bambini senza urlare ed educarli all’ascolto di Martin J. Stowing offre un approccio pratico per migliorare la comunicazione tra genitori e figli. Descrive l’importanza dell’intelligenza emotiva e fornisce tecniche per i genitori per interagire con i propri figli in modo costruttivo, senza ricorrere alle urla. Il libro include suggerimenti su come gestire lo stress e bilanciare lavoro e vita familiare.
Io accanto a Te di Elena Formisano è un manuale per genitori che cercano di comprendere e rispondere alle sfide quotidiane della genitorialità. Il libro affronta argomenti come la gestione dei capricci, l’incoraggiamento dell’autonomia e il rafforzamento dell’autostima dei bambini. L’autore sottolinea l’importanza dell’autoconsapevolezza nella genitorialità e offre consigli pratici per promuovere una relazione positiva genitore-figlio.
Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati di Míriam Tirado è una guida pratica che aiuta i genitori a comprendere e gestire i capricci dei propri figli. L’autrice identifica diversi tipi di capricci e fornisce strategie per gestirli con empatia e pazienza. Il libro include esempi di vita reale, esercizi di respirazione e consigli pratici per mantenere la calma in situazioni difficili.
Non mi Ascolta! di Roberta Cavallo esplora le ragioni alla base del rifiuto dei bambini di seguire le regole e offre strategie per migliorare la comunicazione e la cooperazione. Il libro copre una serie di argomenti, tra cui stabilire limiti, gestire i conflitti e costruire la fiducia. L’approccio di Cavallo è pratico ed empatico, concentrandosi sulla comprensione della prospettiva del bambino e sulla promozione di una relazione positiva.
Come parlare perché i bambini ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino di Adele Faber ed Elaine Mazlish è una guida per migliorare la comunicazione tra genitori e figli. Il libro combina testo ed elementi visivi come questionari, diagrammi ed esempi per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità. Gli argomenti includono la gestione della rabbia, l’istituzione di regole e la risoluzione dei conflitti familiari. Gli autori forniscono consigli pratici facili da implementare, rendendo il libro una risorsa preziosa per i genitori che cercano di migliorare i loro rapporti con i figli.
Il bambino arrabbiato di Alba Marcoli usa storie basate su situazioni di vita reale per esplorare le cause della rabbia infantile e come questa rifletta conflitti psicologici più profondi. Il libro fornisce spunti per comprendere e gestire queste emozioni, aiutando i genitori a supportare lo sviluppo emotivo dei propri figli. L’approccio di Marcoli è sia empatico che pratico. Offre strumenti ai genitori per aiutare i propri figli a esprimere le proprie emozioni in modo sano.
Lista dei migliori libri su come gestire i capricci su Amazon
Di seguito la classifica dei 10 migliori libri su come gestire i capricci che si possono comprare su Amazon:
Capricci crisi di collera aggressività: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
Titolo: Capricci crisi di collera aggressività
Sottotitolo: Come affrontare le situazioni più difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
ISBN-13: 978-8857308562
Autore: Sylvie Boucier
Editore: Red!
Edizione: 23 gennaio 2019
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Smettila di fare i capricci. Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte
Titolo: Smettila di fare i capricci
Sottotitolo: Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate, anche se pensi di averle già provate tutte
ISBN-13: 978-8804726203
Autori: Roberta Cavallo, Antonio Panarese
Editore: Mondadori
Edizione: 28 gennaio 2020
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
“Capricci”? No, grazie!: Come gestire le emozioni e comunicare in modo efficace
Titolo: “Capricci”? No, grazie!
Sottotitolo: Come gestire le emozioni e comunicare in modo efficace
ISBN-13: 9798653242601
Autore: Elena Formisano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 133
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cervello del bambino spiegato ai genitori. Per far crescere i nostri figli nel modo migliore
Titolo: Il cervello del bambino spiegato ai genitori
Sottotitolo: Per far crescere i nostri figli nel modo migliore
ISBN-13: 978-8869189630
Autore: Alvaro Bilbao
Traduttore: Elena Rolla
Editore: Salani
Edizione: 17 (30 marzo 2017)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come parlare ai bambini senza urlare ed educandoli all’ascolto.: Scopri come crescere bambini felici e sicuri di sé. Educare senza urlare e senza stress. Psicologia dei bambini per genitori efficaci.
Titolo: Come parlare ai bambini senza urlare ed educandoli all’ascolto.
Sottotitolo: Scopri come crescere bambini felici e sicuri di sé. Educare senza urlare e senza stress. Psicologia dei bambini per genitori efficaci.
ISBN-13: 9798841125884
Autore: Martin J. Stowing
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 81
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Io accanto a Te: Per genitori consapevoli e bambini felici
Titolo: Io accanto a Te
Sottotitolo: Per genitori consapevoli e bambini felici
ISBN-13: 978-1711995533
Autore: Elena Formisano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 137
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati. Come interpretare le emozioni e gestire il comportamento dei nostri figli
Titolo: Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati
Sottotitolo: Come interpretare le emozioni e gestire il comportamento dei nostri figli
ISBN-13: 978-8855056236
Autore: Míriam Tirado Torras
Traduttore: Giuseppina Sara Della Valle
Editore: Vallardi A.
Edizione: 8 luglio 2022
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non mi Ascolta!: Dal Conflitto alla Collaborazione come farsi ascoltare dai figli senza impazzire
Titolo: Non mi Ascolta!
Sottotitolo: Dal Conflitto alla Collaborazione come farsi ascoltare dai figli senza impazzire
ISBN-13: 978-1917125017
Autore: Roberta Cavallo
Editore: Bimbiveri
Edizione: Edizione con copertina flessibile (1 gennaio 2024)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
Titolo: Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino
ISBN-13: 978-8804728726
Autori: Adele Faber, Elaine Mazlish
Traduttore: Chiara Libero
Editore: Mondadori
Edizione: 25 marzo 2020
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bambino arrabbiato. Favole per capire le rabbie infantili
Titolo: Il bambino arrabbiato
Sottotitolo: Favole per capire le rabbie infantili
ISBN-13: 978-8804671572
Autore: Alba Marcoli
Editore: Mondadori
Edizione: terza (14 aprile 2017)
Pagine: 273
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile