- Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche
- Devianza e criminalità
- Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive
- Sociologia della devianza e della criminalità
- Psicologia della devianza e della criminalità. Teorie e modelli di intervento
- Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
- Criminologia e sociologia della devianza
- Antropologia criminale e devianza sociale. Tracciati di criminogenesi
- Psicologia della devianza
- Devianza e antisocialità. Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee
Questa selezione di pubblicazioni approfondisce gli intricati regni della devianza e della criminalità, con l’obiettivo di illuminare i lettori sulla natura multiforme di questi problemi sociali. Dall’analisi della complessità dei dati statistici all’esplorazione dei cambiamenti storici nelle interpretazioni del comportamento criminale, questi testi offrono una comprensione completa.
Di cosa parlano i libri su devianza e criminalità?
Alcuni libri si concentrano sui fondamenti teorici, come il libro che esamina il rapporto tra coesione sociale, devianza e violazione delle norme. Approfondisce le dimensioni sociologiche del crimine e della devianza sottolineando la loro costruzione sociale e le dinamiche di potere dietro la loro definizione e sanzione.
Un’altra raccolta di opere è incentrata sugli aspetti psicologici della devianza e della criminalità. Questi volumi esplorano varie teorie e modelli di intervento, presentando un ampio spettro di prospettive per comprendere e affrontare il comportamento criminale da un punto di vista psicologico.
Mentre molti testi trattano gli aspetti più ampi della devianza, altri approfondiscono argomenti specializzati. Ad esempio, un libro si concentra sull’intersezione tra antropologia e criminalità, esplorando le origini del comportamento criminale attraverso una lente antropologica.
Queste pubblicazioni si rivolgono a un pubblico eterogeneo. Studenti e studiosi impegnati in criminologia, sociologia o psicologia troveranno spunti preziosi. Inoltre, i professionisti delle forze dell’ordine, della definizione delle politiche e del lavoro sociale possono acquisire conoscenze essenziali per informare le loro pratiche.
Un libro degno di nota si distingue concentrandosi sulle prospettive sociologiche contemporanee, facendo luce sugli sviluppi più recenti nel campo. Questo testo cattura la natura in evoluzione degli studi sulla devianza, fornendo ai lettori una visione aggiornata dell’argomento.
Lista dei migliori libri su devianza e criminalità su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri su devianza e criminalità che sono presenti su Amazon:
Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche
Titolo: Devianza e criminalità
Sottotitolo: Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche
ISBN-13: 978-8843095179
Autore: Franco Prina
Editore: Carocci
Edizione: 4 aprile 2019
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Devianza e criminalità
Titolo: Devianza e criminalità
ISBN-13: 978-8815088673
Autori: Frank P. III Williams, Marilyn D. McShane
Traduttore: V. Scalia
Editore: Il Mulino
Edizione: 30 agosto 2002
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Devianza e questione criminale. Temi, problemi e prospettive
Titolo: Devianza e questione criminale
Sottotitolo: Temi, problemi e prospettive
ISBN-13: 978-8829012435
Autore: Tamar Pitch (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 21 aprile 2022
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sociologia della devianza e della criminalità
Titolo: Sociologia della devianza e della criminalità
ISBN-13: 978-8842092827
Autori: Alvise Sbraccia, Francesca Vianello
Editore: Laterza
Edizione: terza (15 aprile 2010)
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia della devianza e della criminalità. Teorie e modelli di intervento
Titolo: Psicologia della devianza e della criminalità
Sottotitolo: Teorie e modelli di intervento
ISBN-13: 978-8843060368
Autore: Patrizia Patrizi
Editore: Carocci
Edizione: 9 giugno 2011
Pagine: 231
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
Titolo: Sociologia della devianza e del crimine
Sottotitolo: Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei
ISBN-13: 978-8861848580
Autori: Alessandra Dino (a cura di), Cirus Rinaldi (a cura di)
Editore: Mondadori Università
Edizione: 15 luglio 2021
Pagine: 696
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Criminologia e sociologia della devianza
Titolo: Criminologia e sociologia della devianza
ISBN-13: 978-8813370244
Autore: Curti
Collaboratore: Curti
Editore: Cedam
Edizione: terza (15 giugno 2020)
Pagine: 374
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Antropologia criminale e devianza sociale
Sottotitolo: Tracciati di criminogenesi
ISBN-13: 978-8880874683
Autori: Rossano Cioeta, Vincenzo Lusa
Editore: Laurus Robuffo
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia della devianza
Titolo: Psicologia della devianza
ISBN-13: 978-8843021147
Autori: Gaetano De Leo, Patrizia Patrizi
Editore: Carocci
Edizione: 1 maggio 2012
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Devianza e antisocialità
Sottotitolo: Le prospettive scientifiche e cliniche contemporanee
ISBN-13: 978-8860302250
Autori: Fabio Madeddu, Sergio Dazzi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 16 ottobre 2008
Pagine: 372
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile