I 10 migliori libri su escursioni e sentieri del Friuli-Venezia Giulia

Se sei interessato a visitare a piedi il Friuli-Venezia Giulia prova questi libri. Ti guideranno attraverso i suoi incantevoli sentieri e rifugi con una miscela unica di natura, storia e cultura.

Di cosa parlano i libri su escursioni e sentieri del Friuli-Venezia Giulia

La selezione si apre con I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia di Stefano Ardito, una guida che coniuga il fascino naturale delle montagne del Friuli-Venezia Giulia con le esigenze pratiche degli escursionisti. Presenta 50 bellissimi rifugi, descrivendone in dettaglio la storia, i luoghi e i sentieri che conducono ad essi, integrati da 200 fotografie che mettono in risalto non solo i rifugi ma anche i paesaggi mozzafiato della regione.

Successivamente, I sentieri dell’acqua esplora il tema dell’acqua nel terreno montuoso della regione. Scritto da Ivo Pecile, Sandra Tubaro e Fabrizio Desio, questo libro accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta di fiumi, laghi e cascate. Descrive la serena bellezza e il significato ecologico di questi paesaggi acquatici. I sentieri sono selezionati per la loro bellezza paesaggistica e la facilità di accesso.

In I sentieri dei Rifugi, Ivo Pecile e Sandra Tubaro compilano una guida a 37 rifugi gestiti in tutto il Friuli-Venezia Le diverse zone montuose di Giulia. Copre 119 proposte di escursioni, fondendo l’aspra bellezza delle Alpi con toccanti resoconti storici del 20° secolo.

Veneto Friuli Venezia Giulia di Anna Sustersic e Denis Perilli, pur mancando di recensioni individuali, si distingue per la sua attenzione sui sentieri a misura d’uomo attraverso le montagne friulane. Ha lo scopo di offrire una comprensione più profonda degli stili di vita locali attraverso visite ad antichi insediamenti.

I sentieri dell’uomo presenta 40 itinerari che attraversano il paesaggio storico del Friuli, segnati dal contributo della sua resilienza donne portatrici durante la prima guerra mondiale. Gli autori danno vita ai sentieri percorsi da queste donne straordinarie, integrando mappe dettagliate dei sentieri con approfondimenti storici.

I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli di Luca Cossa, Guido Aviani Fulvio, Fabrizio Blaseotto e Marco Siega, pur concentrandosi su un argomento di nicchia, racconta il valore delle donne portatrici durante la Prima Guerra Mondiale nell’aspro territorio friulano. Il libro fonde itinerari dettagliati con narrazioni storiche.

Infine, Escursioni in Friuli Venezia Giulia per ogni stagione di Tommaso Lizzi offre un elenco curato di 17 sentieri accessibili in tutto il Friuli Venezia Giulia, adatta a tutte le stagioni. Si distingue per un mix di fatti affascinanti, mappe e numerose fotografie.

Chiudendo la selezione, I sentieri del bosco porta gli escursionisti nel cuore delle foreste friulane attraverso 40 itinerari. Scritto da Ivo Pecile, Sandra Tubaro e Gian Franco Dreossi, questo volume non solo accende la passione per la natura, ma invita i lettori a osservare il diverso e ricco paesaggio arboreo, evidenziando l’intersezione ambientale unica della regione.

Lista dei migliori libri su escursioni e sentieri del Friuli-Venezia Giulia su Amazon

Ecco l’elenco dei 10 migliori libri su escursioni e sentieri del Friuli-Venezia Giulia che si trovano su Amazon.it:

I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia


I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia

Titolo: I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia
ISBN-13: 978-8881772940
Autore: Stefano Ardito
Editore: Iter Edizioni
Edizione: 16 giugno 2020
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I sentieri dell’acqua. 40 itinerari escursionistici alla scoperta delle acque della montagna friulana


I sentieri dell'acqua. 40 itinerari escursionistici alla scoperta delle acque della montagna friulana

Titolo: I sentieri dell’acqua
Sottotitolo: 40 itinerari escursionistici alla scoperta delle acque della montagna friulana
ISBN-13: 978-8832105025
Autori: Ivo Pecile, Sandra Tubaro, Fabrizio Desio
Editore: CO.EL.
Edizione: 11 luglio 2008
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I sentieri dei Rifugi. 37 strutture gestite. 119 proposte di escursioni sulle montagne del Friuli Venezia Giulia


I sentieri dei Rifugi. 37 strutture gestite. 119 proposte di escursioni sulle montagne del Friuli Venezia Giulia

Titolo: I sentieri dei Rifugi
Sottotitolo: 37 strutture gestite. 119 proposte di escursioni sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
ISBN-13: 978-8832105261
Autori: Ivo Pecile, Sandra Tubaro
Editore: CO.EL.
Edizione: 15 luglio 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Veneto Friuli Venezia Giulia. Da Arabba a Muggia


Veneto Friuli Venezia Giulia. Da Arabba a Muggia

Titolo: Veneto Friuli Venezia Giulia
Sottotitolo: Da Arabba a Muggia
ISBN-13: 9791280483133
Autori: Anna Sustersic, Denis Perilli
Editore: Idea Montagna Edizioni
Edizione: 18 giugno 2021
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I sentieri dell’uomo. 40 itinerari escursionistici alla scoperta della vita di un tempo sui rilievi del Friuli


I sentieri dell'uomo. 40 itinerari escursionistici alla scoperta della vita di un tempo sui rilievi del Friuli

Titolo: I sentieri dell’uomo
Sottotitolo: 40 itinerari escursionistici alla scoperta della vita di un tempo sui rilievi del Friuli
ISBN-13: 978-8832105049
Autori: Ivo Pecile, Sandra Tubaro, Giuseppe Tolazzi
Editore: CO.EL.
Edizione: 12 maggio 2009
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli


I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli

Titolo: I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli
ISBN-13: 978-8877723086
Autori: Luca Cossa, Guido Aviani Fulvio, Fabrizio Blaseotto, Marco Siega
Editore: Aviani & Aviani editori
Edizione: 1 maggio 2020
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I sentieri del bosco. 40 itinerari escursionistici alla scoperta deli boschi della montagna friulana


I sentieri del bosco. 40 itinerari escursionistici alla scoperta deli boschi della montagna friulana

Titolo: I sentieri del bosco
Sottotitolo: 40 itinerari escursionistici alla scoperta deli boschi della montagna friulana
ISBN-13: 978-8832105001
Autori: Ivo Pecile, Sandra Tubaro, Gian Franco Dreossi
Editore: CO.EL.
Edizione: 29 ottobre 2007
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri su escursioni e sentieri del Friuli-Venezia Giulia

TitoloAutoreEdizionePagine
I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia GiuliaArdito, Stefano2020128
I sentieri dell’acqua. 40 itinerari escursionistici alla scoperta delle acque della montagna friulanaPecile, Ivo; Tubaro, Sandra; Desio, Fabrizio2008
I sentieri dei Rifugi. 37 strutture gestite. 119 proposte di escursioni sulle montagne del Friuli Venezia GiuliaPecile, Ivo; Tubaro, Sandra2022208
Veneto Friuli Venezia Giulia. Da Arabba a MuggiaSustersic, Anna; Perilli, Denis2021288
I sentieri dell’uomo. 40 itinerari escursionistici alla scoperta della vita di un tempo sui rilievi del FriuliPecile, Ivo; Tubaro, Sandra; Tolazzi, Giuseppe2009
I sentieri delle portatrici nella grande guerra in FriuliCossa, Luca; Aviani Fulvio, Guido; Blaseotto, Fabrizio; Siega, Marco2020
Escursioni in Friuli Venezia Giulia per ogni stagione. 17 itinerari adatti a tuttiLizzi, Tommaso2021160
I sentieri del bosco. 40 itinerari escursionistici alla scoperta deli boschi della montagna friulanaPecile, Ivo; Tubaro, Sandra; Dreossi, Gian Franco2007



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo