- Passeggiate ed escursioni in Sardegna. Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l’archeologia, la storia e la spiritualità dell’isola
- Trekking in Sardegna. Le escursioni più spettacolari dalla montagna al mare
- Trekking in Supramonte. Le escursioni più spettacolari nel cuore selvaggio della Sardegna. Ediz. multilingue
- Sardegna: Le più belle escursioni per coste e monti. 63 escursioni. GPS-Tracks
- La costa delle miniere. Sud-ovest Sardegna. Ediz. plus
- Sardegna a piedi. 13 itinerari spettacolari lungo la costa
- Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura
- Il top del trekking in Sardegna
- Sardegna. Da Santa Teresa Gallura a Castadias
- Guida al CAMMINO 100 TORRI
Queste guide sono perfette per gli avventurieri e gli amanti della natura che desiderano esplorare i diversi terreni della Sardegna, dalle zone costiere ai rilievi interni.
Di cosa parlano i libri su escursioni e sentieri della Sardegna
Passeggiate ed escursioni in Sardegna di Gianmichele Lisai e Velia Puddu è un tuffo nel cuore della Sardegna, tra natura, storia, archeologia e spiritualità. Il libro copre un’ampia gamma di percorsi, dal rinomato Cammino di Santu Jacu, che collega vari luoghi sacri dell’isola, al Cammino Minerario di Santa Barbara, che intreccia la spiritualità con l’archeologia industriale dell’isola. È una celebrazione del ricco arazzo della Sardegna.
Trekking in Sardegna di Giulio Concu offre un viaggio pittoresco dalle coste frastagliate agli interni sereni, mettendo in mostra i contrasti sorprendenti dell’isola. È utile sia ai principianti che agli escursionisti esperti con mappe dettagliate, immagini ad alta risoluzione e itinerari approfonditi.
Trekking nel Supramonte di Giulio Concu è una guida accessibile ai trekking più suggestivi nel cuore selvaggio della Sardegna, il Supramonte. Combina descrizioni dettagliate dei percorsi, mappe e immagini vivide per garantire esplorazioni sicure e arricchenti di questo territorio aspro. Una sezione sulla comprensione dell’ambiente locale migliora l’apprezzamento del significato naturale e culturale della zona.
Sardegna di Walter Iwersen ed Elisabeth van de Wetering svela le diverse opportunità escursionistiche dell’isola, dalle tranquille passeggiate lungo la costa alle impegnative escursioni in montagna. Questa guida aggiornata presenta splendide fotografie, mappe escursionistiche, profili altimetrici e descrizioni dettagliate dei percorsi, complete di dati GPS per una facile navigazione.
La costa delle miniere di Lino Cianciotto accompagna i lettori in un viaggio attraverso i sentieri costieri mozzafiato della Sardegna sud-occidentale. Offre approfondimenti sulle caratteristiche della regione. storia geologica e antico patrimonio minerario. Contiene mappe e tracce GPS.
Sardegna a piedi di Riccardo Carnovalini e Roberta Ferraris è una testimonianza della bellezza dell’isola, catturata attraverso 13 spettacolari percorsi costieri. Nata da un viaggio di 80 giorni in giro per la Sardegna, questa guida combina informazioni pratiche con narrazioni accattivanti.
Il cammino minerario di Santa Barbara di Giampiero Pinna propone un viaggio indimenticabile attraverso i paesaggi naturali e storici della Sardegna sudoccidentale. Evidenziando la devozione a Santa Barbara, questa guida intreccia il patrimonio minerario con splendidi scenari naturali.
Il top del trekking in Sardegna di Corrado Conca è la bibbia di chi cerca l’avventura in Sardegna, dalle escursioni panoramiche ai trekking impegnativi e vie ferrate.
Sardegna di Michele Tameni. Da Santa Teresa Gallura a Castadias fa parte di una serie che descrive il Sentiero Italia CAI, un percorso che collega tutte le 20 regioni italiane. Questo segmento si concentra sulla Sardegna. Offre descrizioni dettagliate delle tappe e approfondimenti sui ricchi paesaggi naturali e culturali dell’isola, incoraggiando l’esplorazione oltre i sentieri battuti.
Guida al CAMMINO 100 TORRI di Nicola Melis guida i lettori attraverso un percorso unico che abbraccia l’intera isola. Si immerge anche nel profondo del suo retaggio culturale e storico, collegando le antiche torri di avvistamento sparse lungo la costa. Queste strutture, erette principalmente per la difesa contro gli invasori nel corso dei secoli, sono oggi punti focali di un itinerario escursionistico che promette di rivelare alcuni dei panorami più mozzafiato e incontaminati dell’isola.
Lista dei migliori libri su escursioni e sentieri della Sardegna su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri su escursioni e sentieri della Sardegna che si possono trovare su Amazon.it:
Passeggiate ed escursioni in Sardegna. Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l’archeologia, la storia e la spiritualità dell’isola
Titolo: Passeggiate ed escursioni in Sardegna
Sottotitolo: Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l’archeologia, la storia e la spiritualità dell’isola
ISBN-13: 978-8822747396
Autori: Gianmichele Lisai, Velia Puddu
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: terza (6 agosto 2020)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trekking in Sardegna. Le escursioni più spettacolari dalla montagna al mare
Titolo: Trekking in Sardegna
Sottotitolo: Le escursioni più spettacolari dalla montagna al mare
ISBN-13: 978-8889545461
Autore: Giulio Concu
Editore: Imago Multimedia
Edizione: 5 giugno 2018
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Trekking in Supramonte. Le escursioni più spettacolari nel cuore selvaggio della Sardegna. Ediz. multilingue
Titolo: Trekking in Supramonte. Le escursioni più spettacolari nel cuore selvaggio della Sardegna
Sottotitolo: Ediz. multilingue
ISBN-13: 978-8889545393
Traduttore: Giulio Concu
Editore: Imago Multimedia
Edizione: Multilingual (13 aprile 2017)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sardegna: Le più belle escursioni per coste e monti. 63 escursioni. GPS-Tracks
Titolo: Sardegna
Sottotitolo: Le più belle escursioni per coste e monti. 63 escursioni. GPS-Tracks
ISBN-13: 978-3763341436
Editore:
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La costa delle miniere. Sud-ovest Sardegna. Ediz. plus
Titolo: La costa delle miniere. Sud-ovest Sardegna
Sottotitolo: Ediz. plus
ISBN-13: 978-8898309504
Autore: Lino Cianciotto
Editore: Spanu
Edizione: 10 aprile 2020
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sardegna a piedi. 13 itinerari spettacolari lungo la costa
Titolo: Sardegna a piedi
Sottotitolo: 13 itinerari spettacolari lungo la costa
ISBN-13: 978-8861895652
Autori: Riccardo Carnovalini, Roberta Ferraris
Editore: Terre di Mezzo
Edizione: terza (29 agosto 2019)
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cammino minerario di Santa Barbara. A piedi in Sardegna tra storia e natura
Titolo: Il cammino minerario di Santa Barbara
Sottotitolo: A piedi in Sardegna tra storia e natura
ISBN-13: 978-8861894990
Autore: Giampiero Pinna
Editore: Terre di Mezzo
Edizione: seconda (27 febbraio 2020)
Pagine: 211
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il top del trekking in Sardegna
Titolo: Il top del trekking in Sardegna
ISBN-13: 978-8888776408
Autore: Corrado Conca
Editore: Segnavia
Edizione: 1 aprile 2014
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Sardegna. Da Santa Teresa Gallura a Castadias
Titolo: Sardegna
Sottotitolo: Da Santa Teresa Gallura a Castadias
ISBN-13: 9791280483225
Autore: Michele Tameni
Editore: Idea Montagna Edizioni
Edizione: 20 dicembre 2021
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida al CAMMINO 100 TORRI
Titolo: Guida al CAMMINO 100 TORRI
Sottotitolo: cammino100torri | cammino hiking trekking | Sardegna periplo della sardegna a piedi…un cammino lungo un’Isola..
ISBN-13: 978-1795146371
Autori: Nicola Melis, Nicola Melis
Illustratore: Gavino Sanna
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile