- Tecnologia ed etica
- Filosofia e tecnologia
- Filosofia, tecnologia e scienze della mente
- Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale
- Etica delle nuove tecnologie
- Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica
- Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Introduction to Philosophy of Technology
- Philosophy of Technology: The Technological Condition: An Anthology, 2nd Edition
- Philosophy of Technology: An Introduction
I libri che trattano due argomenti che, solo a prima vista, potrebbero sembrare non collegati, ossia filosofia e tecnologia, sono intellettualmente stimolanti, attraenti sia per gli studiosi che per le menti curiose, poiché esplorano le profonde implicazioni etiche e sociali dell’avanzamento dei paesaggi tecnologici, promuovendo il pensiero critico e la riflessione etica.
Di cosa parlano i libri su filosofia e tecnologia?
Abbiamo Tecnologia ed etica di Karl R. Popper, esplora l’idea che mentre gli errori ecologici sono inevitabili sulla nostra Terra densamente popolata, i movimenti verdi razionali sono necessari. Popper tratta le posizioni di un “movimento verde razionale”, sottolineando l’importanza della scienza e della tecnologia nell’affrontare le sfide ecologiche.
Se cerchi un’esplorazione più completa, Filosofia, tecnologia e scienze della mente di Marco Fasoli e Giulia Piredda (2023) potrebbe essere interessante. Questo volume, di 184 pagine, esamina l’intersezione tra filosofia, tecnologia e mente umana. Collega vari campi, tra cui le scienze cognitive, la filosofia della mente e la filosofia della tecnologia, per indagare come le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale influenzano la cognizione e le emozioni umane.
Per coloro che hanno un vivo interesse per le dimensioni etiche della tecnologia, Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale di Roberto Finelli è una scelta interessante. La prospettiva di Finelli non condanna la tecnologia ma piuttosto esplora il potenziale della comunicazione digitale per favorire l’integrazione umana globale. Sostiene una nuova forma di umanesimo che abbracci la tecnologia coltivando allo stesso tempo connessioni emotive e intellettuali.
Etica delle nuove tecnologie di Adriano Fabris indaga il nostro rapporto con la modernità tecnologia. Fabris distingue tra tecnica e tecnologia, approfondisce le tecnologie emergenti e discute di come l’etica svolga un ruolo cruciale nel plasmare le nostre scelte tecnologiche.
Il principio responsabilità di Hans Jonas approfondisce le dimensioni etiche della nostra era tecnologica. Tratta le questioni relative alla responsabilità dell’umanità nei confronti delle generazioni future, in particolare alla luce dei profondi cambiamenti apportati dalla tecnologia.
Andando avanti, Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione di Adriano Fabris esplora le sfide etiche poste dall’uso pervasivo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Non solo analizza i concetti fondamentali alla base di queste tecnologie, ma fornisce anche una guida etica su come navigare nel panorama digitale.
Libri in inglese
Se desideri approfondire i fondamenti teorici della filosofia della tecnologia, Introduction to Philosophy of Technology di Mark Coeckelbergh non si limita a coprire le teorie classiche ma esplora anche le nuove dinamiche nel campo. È una risorsa preziosa per comprendere le implicazioni filosofiche della tecnologia moderna.
Per un’immersione profonda nel ricco discorso filosofico che circonda la tecnologia, Philosophy of Technology: The Technological Condition fornisce un tesoro di saggi fondamentali. Questa antologia, curata da Scharff, abbraccia una vasta gamma di argomenti, dal determinismo tecnologico al rapporto tra tecnologia e scienza. È una risorsa preziosa per chiunque cerchi una comprensione completa delle complesse intersezioni tra tecnologia, società e conoscenza.
Philosophy of Technology: An Introduction di Val Dusek un punto di partenza ideale per gli studenti universitari. Dusek esplora l’essenza della tecnologia e la sua integrazione nella società. Al di là delle nozioni di base, il libro affronta argomenti come la tecnocrazia, la razionalità tecnologica e la resistenza alla tecnologia, fornendo una prospettiva a tutto tondo sull’argomento.
Lista dei migliori libri su filosofia e tecnologia su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri su filosofia e tecnologia che si possono trovare su Amazon (gli ultimi 3 sono in inglese):
Tecnologia ed etica
Titolo: Tecnologia ed etica
ISBN-13: 978-8849838343
Autore: Karl R. Popper
Traduttore: E. Grillo
Editore: Rubbettino
Edizione: 9 ottobre 2013
Pagine: 81
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filosofia e tecnologia
Titolo: Filosofia e tecnologia
ISBN-13: 978-8861299719
Autore: Fabio Grigenti
Editore: CLEUP
Edizione: prima (1 ottobre 2016)
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filosofia, tecnologia e scienze della mente
Titolo: Filosofia, tecnologia e scienze della mente
ISBN-13: 978-8815386755
Autori: Marco Fasoli, Giulia Piredda
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 luglio 2023
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale
Titolo: Filosofia e tecnologia
Sottotitolo: Una via di uscita dalla mente digitale
ISBN-13: 9791259930354
Autore: Roberto Finelli
Editore: Rosenberg & Sellier
Edizione: 19 maggio 2022
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etica delle nuove tecnologie
Titolo: Etica delle nuove tecnologie
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8828403388
Autore: Adriano Fabris
Editore: Scholé
Edizione: New (21 giugno 2021)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica
Titolo: Il principio responsabilità
Sottotitolo: Un’etica per la civiltà tecnologica
ISBN-13: 978-8806201050
Autori: Hans Jonas, Pier Paolo Portinaro (a cura di)
Traduttore: Paola Rinaudo
Editore: Einaudi
Edizione: 15 settembre 2009
Pagine: 322
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Titolo: Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
ISBN-13: 978-8843093038
Autore: Adriano Fabris
Editore: Carocci
Edizione: 13 settembre 2018
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduction to Philosophy of Technology
Titolo: Introduction to Philosophy of Technology
ISBN-13: 978-0190939809
Autore: Mark Coeckelbergh
Editore: OUP USA
Edizione: 14 novembre 2020
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Philosophy of Technology: The Technological Condition: An Anthology, 2nd Edition
Titolo: Philosophy of Technology: The Technological Condition
Sottotitolo: An Anthology, 2nd Edition
ISBN-13: 978-1118547250
Autore: Scharff
Editore: Wiley-Blackwell
Edizione: seconda (17 gennaio 2014)
Pagine: 736
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Philosophy of Technology: An Introduction
Titolo: Philosophy of Technology
Sottotitolo: An Introduction
ISBN-13: 978-1405111638
Autore: Val Dusek
Editore: John Wiley & Sons
Edizione: 6 marzo 2006
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri su filosofia e tecnologia
Quali sono i tre migliori libri su filosofia e tecnologia su Amazon?
- Tecnologia ed etica, pubblicato da Rubbettino.
- Filosofia e tecnologia, pubblicato da CLEUP.
- Filosofia, tecnologia e scienze della mente, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su filosofia e tecnologia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Tecnologia ed etica | Popper, Karl R.; Grillo, E. (traduttore) | 2013 | 81 |
Filosofia e tecnologia | Grigenti, Fabio | 2016 | 104 |
Filosofia, tecnologia e scienze della mente | Fasoli, Marco; Piredda, Giulia | 2023 | 184 |
Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale | Finelli, Roberto | 2022 | 184 |
Etica delle nuove tecnologie | Fabris, Adriano | 2021 | 160 |
Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica | Jonas, Hans; Portinaro, Pier Paolo (a cura di), Rinaudo, Paola (traduttore) | 2009 | 322 |
Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione | Fabris, Adriano | 2018 | 128 |
Introduction to Philosophy of Technology | Coeckelbergh, Mark | 2020 | 336 |
Philosophy of Technology: The Technological Condition: An Anthology, 2nd Edition | Scharff | 2014 | 736 |
Philosophy of Technology: An Introduction | Dusek, Val | 2006 | 256 |