Ci sono diversi libri su Amazon sulla figura di Galileo. Alcuni ne ripercorrono la vita, altri si concentrano maggiormente sulla sua invenzione maggiore, quella del telescopio (è l’esempio di Il telescopio di Galileo), altri ancora sul rapporto che ha dato al mondo della scienza cambiandola per sempre (ad esempio Galileo reloaded).
Per quanto riguarda i testi scritti dallo stesso Galileo, citiamo soprattutto Galileo Galilei, un libro che offre moltissime note esplicative e introduzioni per spiegare gli stessi testi, molto significativi per comprendere l’approccio scientifico di Galileo.
Di cosa parlano i libri su Galileo Galilei nello specifico
Il telescopio di Galileo svela la drammatica trasformazione del cosmo vista attraverso il telescopio di Galileo, sfidando concetti celesti vecchi di secoli. Questa narrazione approfondisce la complessa e controversa invenzione del telescopio, portando alla luce il ruolo di Galileo insieme a un cast diversificato di personaggi tra cui filosofi, matematici e teologi.
Galileo Galilei, a cura di Michele Camerota, è un’antologia che raccoglie brani significativi delle opere rivoluzionarie di Galileo. Questa raccolta non solo evidenzia il percorso scientifico di Galileo, ma contestualizza anche i suoi contributi all’interno del più ampio ambito della scoperta scientifica, illustrando il suo ruolo fondamentale nello sviluppo della fisica e dell’astronomia moderne.
Galileo Galilei di Ludovico Geymonat presenta uno studio dettagliato della vita e del pensiero di Galileo. Attraverso un esame meticoloso, Geymonat esplora i risultati filosofici e scientifici di Galileo. Offre approfondimenti sui suoi metodi, sulle sue sfide e sul profondo impatto del suo lavoro sul corso del pensiero occidentale.
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze fornisce al lettore moderno la via d’accesso all’ultimo e più significativo trattato scientifico di Galileo. La traduzione e il commento di Alessandro De Angelis fanno chiarezza sulle complesse idee di Galileo, evidenziandone l’importanza storica e il ruolo fondativo nello sviluppo della metodologia scientifica.
Vita di Galileo di Bertolt Brecht, attraverso la lente del dramma, esplora le lotte personali e professionali di Galileo. Quest’opera cattura la tensione tra scienza e dogma, libertà di pensiero e forze oppressive dell’Inquisizione, presentando un ritratto profondamente umano della vita dello scienziato.
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, scritto ai suoi tempi dallo stesso Galilei, rappresenta una pietra miliare nella difesa dell’eliocentrismo copernicano contro il geocentrismo tolemaico, elaborato nella forma di dialogo. Questo volume cattura l’arguzia e la saggezza di Galileo, mostrando le sue argomentazioni a favore del metodo scientifico e dell’indagine empirica.
Galileo di Mario Livio offre una narrazione che collega gli sforzi scientifici di Galileo con le sfide contemporanee nell’accettazione dei fatti scientifici. Livio traccia parallelismi tra l’epoca di Galileo e i giorni nostri.
I diciotto anni migliori della mia vita di Alessandro De Angelis esplora gli anni formativi di Galileo a Padova, presentando un racconto vivace e alquanto lato ribelle dello scienziato. Questo romanzo fonde fatti storici con una narrazione fantasiosa. Fornisce un resoconto accattivante della crescita personale e professionale di Galileo.
Galileo reloaded di Luciano Canova riesamina l’importanza di Galileo nell’era odierna della post-verità, tracciando confronti approfonditi tra le sfide dello scienziato e questioni contemporanee nella comunicazione della scienza e nello scetticismo del pubblico.
Galileo di Andrea Battistini approfondisce i contributi di Galileo alla letteratura e alla scienza, collocandolo nel contesto sociale e storico del suo tempo. Questo profilo offre una prospettiva completa sull’eredità multidimensionale di Galileo, evidenziando la sua influenza oltre il regno della scienza.
Lista dei migliori libri su Galileo Galilei su Amazon
Di seguito la “classifica” dei 10 migliori libri su Galileo Galilei che si trovano su Amazon:
Il telescopio di Galileo. Una storia europea
Titolo: Il telescopio di Galileo
Sottotitolo: Una storia europea
ISBN-13: 978-8806201135
Autori: Massimo Bucciantini, Michele Camerota, Franco Giudice
Editore: Einaudi
Edizione: 8 maggio 2012
Pagine: 344
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Galileo Galilei. Antologia di testi
Titolo: Galileo Galilei
Sottotitolo: Antologia di testi
ISBN-13: 978-8843085675
Autore: Michele Camerota (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 19 gennaio 2017
Pagine: 275
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Galileo Galilei
Titolo: Galileo Galilei
ISBN-13: 978-8806042837
Autore: Ludovico Geymonat
Editore: Einaudi
Edizione: nona (1 gennaio 1997)
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei. Per il lettore moderno
Titolo: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei
Sottotitolo: Per il lettore moderno
ISBN-13: 978-8875789305
Autori: Alessandro De Angelis, Ugo Amaldi (Dopo)
Prefazione: Telmo Pievani
Editore: Codice
Edizione: 24 marzo 2021
Pagine: 274
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Vita di Galileo
Titolo: Vita di Galileo
ISBN-13: 978-8806062965
Autore: Bertolt Brecht
Traduttore: Emilio Castellani
Editore: Einaudi
Edizione: sesta (1 gennaio 1997)
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Titolo: Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
ISBN-13: 978-8817023368
Autori: Galileo Galilei, A. Beltrán Marí (a cura di)
Editore: Rizzoli
Edizione: 1 dicembre 2014
Pagine: 907
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Galileo. Contro i nemici del pensiero scientifico
Titolo: Galileo
Sottotitolo: Contro i nemici del pensiero scientifico
ISBN-13: 978-8817147408
Autore: Mario Livio
Traduttore: Daniele Didero
Editore: Rizzoli
Edizione: 2 febbraio 2021
Pagine: 391
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I diciotto anni migliori della mia vita
Titolo: I diciotto anni migliori della mia vita
ISBN-13: 978-8832903461
Autore: Alessandro De Angelis
Editore: Castelvecchi
Edizione: 1 aprile 2021
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Galileo reloaded. Il metodo scientifico nell’era dellla post-verità
Titolo: Galileo reloaded
Sottotitolo: Il metodo scientifico nell’era dellla post-verità
ISBN-13: 978-8823836341
Autore: Luciano Canova
Editore: EGEA
Edizione: 8 marzo 2018
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Galileo. Profili di storia letteraria
Titolo: Galileo
Sottotitolo: Profili di storia letteraria
ISBN-13: 978-8815232397
Autore: Andrea Battistini
Editore: Il Mulino
Edizione: 29 settembre 2011
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su Galileo Galilei
Quali sono i tre migliori libri su Galileo Galilei su Amazon?
Qual è il miglior libro sull’invenzione del telescopio di Galileo?
Qual è la migliore antologia di testi di Galileo Galilei?
Qual è il miglior libro sulla vita di Galileo Galilei?
Qual è il miglior libro di Galileo?
Qual è il miglior libro sulla rivoluzione scientifica apportata da Galileo?
Qual è il miglior libro romanzato sulla vita di Galileo?
Qual è il miglior libro sul metodo scientifico di Galileo?
Qual è il miglior libro sulla storia letteraria di Galileo?
Quali sono i principali testi scritti da Galileo?
Le opere scientifiche di Galileo sono anche oggetto di molti libri, come Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo e Il messaggero stellato. Questi libri sono molto utili per approfondire le scoperte scientifiche di Galileo e l’impatto che ebbero sulla comunità scientifica dell’epoca.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Galileo Galilei
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il telescopio di Galileo. Una storia europea | Bucciantini, Massimo; Camerota, Michele; Giudice, Franco | 2012 | 344 |
Galileo Galilei. Antologia di testi | Camerota, Michele (a cura di) | 2017 | 275 |
Galileo Galilei | Geymonat, Ludovico | 1997 | 262 |
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei. Per il lettore moderno | De Angelis, Alessandro; Amaldi, Ugo (Dopo), Pievani, Telmo (Prefazione) | 2021 | 274 |
Vita di Galileo | Brecht, Bertolt; Castellani, Emilio (traduttore) | 1997 | 150 |
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo | Galilei, Galileo; Beltrán Marí, A. (a cura di) | 2014 | 907 |
Galileo. Contro i nemici del pensiero scientifico | Livio, Mario; Didero, Daniele (traduttore) | 2021 | 391 |
I diciotto anni migliori della mia vita | De Angelis, Alessandro | 2021 | 240 |
Galileo reloaded. Il metodo scientifico nell’era dellla post-verità | Canova, Luciano | 2018 | 127 |
Galileo. Profili di storia letteraria | Battistini, Andrea | 2011 | 173 |
Biografia di Galilei
Galileo Galilei (1564-1642) è stato uno scienziato ed astronomo nonché fisico e matematico italiano conosciuto per il suo contributo molto significativo alla rivoluzione scientifica attuatasi nel corso del Rinascimento. Galileo viene considerato come una delle figure più importanti, probabilmente la figura chiave, per quanto riguarda lo sviluppo del metodo scientifico odierno. È conosciuto anche per alcune sue invenzioni, soprattutto per quella del telescopio grazie al quale l’essere umano ha potuto osservare i cieli come mai ha fatto prima.