- E pensare che c’era Giorgio Gaber
- L’illogica utopia
- G. Vi racconto Gaber
- Il mio amico Giorgio Gaber. Tributo affettuoso a un uomo non superficiale
- Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero
- Gaber
- Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68. Un’analisi di alcuni spettacoli degli anni Settanta
- G & G. Giorgio Gaber a fumetti
- Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber
- Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l’Italia
Giorgio Gaber è stato un cantautore, commediografo e, tra le altre cose, anche regista teatrale italiano, uno degli artisti più apprezzati della seconda metà del Novecento. Gaber è stato sicuramente un artista poliedrico e un pensatore sopraffino, apprezzato per tantissime sue qualità. Iniziò la sua carriera artistica alla fine degli anni 50 con il rock and roll, di cui fu uno dei primi esponenti d’Italia, continuando poi con il teatro-canzone. I suoi lavori hanno spesso affrontato questioni sociali, politiche e morali e in generale quasi tutto ciò che pubblicava veniva apprezzato per l’intelligenza e la profondità dei concetti.
I libri su Giorgio Gaber cercano di approfondire la sua vita e la sua carriera ma anche il suo pensiero, la sua arte e il suo grosso contributo al movimento della canzone italiana e, per certi versi, anche al movimento filosofico popolare. Tra i migliori libri per capire Gaber ne consigliamo uno abbastanza recente di Andrea Scanzi, intitolato E pensare che c’era Giorgio Gaber. Il libro, già apprezzatissimo su Amazon Italia, è perfetto per chi tenta di avvicinarsi al “mondo” di Gaber e non sa da dove cominciare, un testo perfetto, però, anche per approfondire.
Lista dei migliori libri su Giorgio Gaber su Amazon
Di seguito la top list dei 10 migliori libri su Giorgio Gaber che sono acquistabili su Amazon in versione italiana:
E pensare che c’era Giorgio Gaber
Titolo: E pensare che c’era Giorgio Gaber
ISBN-10: 8831431217
ISBN-13: 9788831431217
Autore: Andrea Scanzi
Editore: PaperFIRST
Edizione: 29 novembre 2022
Pagine: 174
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
L’illogica utopia
Titolo: L’illogica utopia
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8861901124
ISBN-13: 9788861901124
Autore: Giorgio Gaber, G. Harari (a cura di), Fondazione Giorgio Gaber (a cura di)
Editore: Chiarelettere
Edizione: illustrata (2 dicembre 2010)
Pagine: 317
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
G. Vi racconto Gaber
Titolo: G
Sottotitolo: Vi racconto Gaber
ISBN-10: 8804626725
ISBN-13: 9788804626725
Autore: Sandro Luporini, Roberto Luporini
Editore: Mondadori
Edizione: 2 gennaio 2013
Pagine: 311
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Il mio amico Giorgio Gaber. Tributo affettuoso a un uomo non superficiale
Titolo: Il mio amico Giorgio Gaber
Sottotitolo: Tributo affettuoso a un uomo non superficiale
Note: con contenuto digitale (fornito elettronicamente)
ISBN-10: 8851149680
ISBN-13: 9788851149680
Autore: Gian Piero Alloisio
Editore: UTET
Edizione: 26 settembre 2017
Pagine: 227
Formato: Turtleback
Recensioni: vedi
Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero
Titolo: Giorgio Gaber
Sottotitolo: Il teatro del pensiero
ISBN-10: 8864383293
ISBN-13: 9788864383293
Autore: Mauro Germani
Editore: Zona
Edizione: 15 aprile 2013
Pagine: 166
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Gaber
Titolo: Gaber
ISBN-10: 8836011063
ISBN-13: 9788836011063
Autore: Sandro Neri
Editore: Hoepli
Edizione: 18 novembre 2022
Pagine: 312
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68. Un’analisi di alcuni spettacoli degli anni Settanta
Titolo: Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68
Sottotitolo: Un’analisi di alcuni spettacoli degli anni Settanta
ISBN-10: 8892771161
ISBN-13: 9788892771161
Autore: Fabio Barbero
Editore: Arcana
Edizione: 1 giugno 2022
Pagine: 432
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
G & G. Giorgio Gaber a fumetti
Titolo: G & G
Sottotitolo: Giorgio Gaber a fumetti
ISBN-10: 8899016340
ISBN-13: 9788899016340
Autore: Davide Barzi, Sergio Gerasi
Editore: Becco Giallo
Edizione: 9 giugno 2016
Pagine: 144
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber
Titolo: Non fa male credere
Sottotitolo: La fede laica di Giorgio Gaber
ISBN-10: 8851404017
ISBN-13: 9788851404017
Autore: Andrea Pedrinelli
Editore: Ancora
Edizione: 18 ottobre 2006
Pagine: 176
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l’Italia
Titolo: Quando parla Gaber
Sottotitolo: Pensieri e provocazioni per l’Italia
ISBN-10: 8861903852
ISBN-13: 9788861903852
Autore: G. Harari (a cura di)
Editore: Chiarelettere
Edizione: 15 novembre 2012
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri su Giorgio Gaber
Quali sono i tre migliori libri su Giorgio Gaber su Amazon?
Qual è il miglior libro sull’artista e pensatore Giorgio Gaber?
Qual è il miglior libro di Giorgio Gaber?
Qual è il miglior libro su Gaber scritto dal suo collaboratore?
Qual è il miglior libro su Giorgio Gaber scritta da un amico?
Qual è il miglior libro su Giorgio Gaber e il suo teatro?
Qual è il miglior libro sulla carriera di Giorgio Gaber?
Qual è il miglior libro su Giorgio Gaber e la generazione del 68?
Qual è il miglior libro su Giorgio Gaber a fumetti?
Qual è il miglior libro sulla fede di Giorgio Gaber?
Qual è il miglior libro su Giorgio Gaber, filosofia e politica?
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Giorgio Gaber
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
E pensare che c’era Giorgio Gaber | Scanzi, Andrea | 2022 | 174 |
L’illogica utopia | Gaber, Giorgio; Harari, G. (a cura di), Fondazione Giorgio Gaber (a cura di) | 2010 | 317 |
G. Vi racconto Gaber | Luporini, Sandro; Luporini, Roberto | 2013 | 311 |
Il mio amico Giorgio Gaber. Tributo affettuoso a un uomo non superficiale | Alloisio, Gian Piero | 2017 | 227 |
Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero | Germani, Mauro | 2013 | 166 |
Gaber | Neri, Sandro | 2022 | 312 |
Giorgio Gaber, Sandro Luporini e la generazione del 68. Un’analisi di alcuni spettacoli degli anni Settanta | Barbero, Fabio | 2022 | 432 |
G & G. Giorgio Gaber a fumetti | Barzi, Davide; Gerasi, Sergio | 2016 | 144 |
Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber | Pedrinelli, Andrea | 2006 | 176 |
Quando parla Gaber. Pensieri e provocazioni per l’Italia | Harari, G. (a cura di) | 2012 | – |