Nell’ambito della letteratura che parla di Gramsci, esiste una vasta selezione di testi, ciascuno dei quali getta luce su aspetti distinti della vita e dell’opera di questo influente pensatore.
Di cosa parlano i libri su Gramsci?
Un sottoinsieme di libri approfondisce la vita e i tempi di Antonio Gramsci. Questi testi forniscono ai lettori una visione completa del suo viaggio, dall’infanzia in Sardegna al suo ruolo fondamentale nella politica italiana. Tra i titoli degni di nota figurano ” Gramsci“, che offre un resoconto biografico ed esplora le dimensioni personali e politiche della vita di Gramsci.
“Quaderni dal carcere” dello stesso Gramsci, meticolosamente curato da Valentino Gerratana, analizza questi taccuini, chiarendo la loro perdurante rilevanza nell’affrontare le sfide contemporanee. Le idee di Gramsci sono descritte come un crocevia di questioni urgenti, come i dilemmi della modernità, l’azione dei popoli, le prospettive dell’industrialismo, la crisi dello Stato-nazione e il fondamento morale della politica.
Educazione e cultura sono temi ricorrenti nelle opere su Gramsci e ” Gramsci per la scuola ” sintetizza questo aspetto. Scritto da Giuseppe Benedetti e Donatella Coccoli, evidenzia la convinzione di Gramsci nel potere di trasformazione della conoscenza e della cultura. Questo testo si propone di riproporre il pensiero originale di Gramsci sull’educazione, denunciandone la distorsione avvenuta nel tempo.
L’intersezione tra l’antropologia e le idee di Gramsci è esplorata in ” L’antropologia di Gramsci ” di Giovanni Pizza. Questo libro sottolinea l’urgenza di adottare un’antropologia gramsciana radicata nella metodologia critico-politica.
“Gramsci. Il sistema in movimento ” di Alberto Burgio riflette sulla dissoluzione della percezione del tempo storico, esortando i lettori a confrontarsi con le complessità del mondo di oggi. Mette in mostra la fede incrollabile di Gramsci nella volontà collettiva e nel potenziale di una rivoluzione trasformativa.
Luciano Canfora, in ” Gramsci in carcere e il fascismo, esamina il rapporto di Gramsci con il fascismo durante tutta la sua vita, dal suo attivismo politico alla prigionia. Il libro rivaluta gli eventi storici e contestualizza la lotta di Gramsci contro il fascismo, l’infiltrazione del regime fascista all’interno del Partito Comunista e la persecuzione postuma di Mussolini per cancellare la memoria del filosofo e scrittore.
Infine, ” Vita di Antonio Gramsci“, scritto da Giuseppe Fiori, fornisce un ritratto intimo della vita di Gramsci. Oltre ad essere lo storico degli intellettuali e l’analista delle problematiche del Mezzogiorno, Gramsci emerge in questa biografia come una figura poliedrica.
Lista dei migliori libri su Gramsci su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri su Gramsci che si possono trovare su Amazon.it:
Gramsci
Titolo: Gramsci
ISBN-13: 978-8807891342
Autore: D’Orsi
Editore: Feltrinelli
Edizione: 27 settembre 2018
Pagine: 496
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Quaderni dal carcere
Titolo: Quaderni dal carcere
ISBN-13: 978-8806223441
Autori: Antonio Gramsci, Valentino Gerratana (a cura di)
Editore: Einaudi
Edizione: 18 luglio 2014
Pagine: 3480
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Gramsci per la scuola. Conoscere è vivere
Titolo: Gramsci per la scuola
Sottotitolo: Conoscere è vivere
ISBN-13: 978-8864434506
Autori: Giuseppe Benedetti, Donatella Coccoli
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 19 aprile 2018
Pagine: 322
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione
Titolo: L’antropologia di Gramsci
Sottotitolo: Corpo, natura, mutazione
ISBN-13: 978-8843086634
Autore: Giovanni Pizza
Editore: Carocci
Edizione: 13 febbraio 2020
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gramsci. Il sistema in movimento
Titolo: Gramsci
Sottotitolo: Il sistema in movimento
ISBN-13: 978-8865480915
Autore: Alberto Burgio
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 30 aprile 2014
Pagine: 489
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gramsci in carcere e il fascismo
Titolo: Gramsci in carcere e il fascismo
ISBN-13: 978-8884027580
Autore: Luciano Canfora
Editore: Salerno Editrice
Edizione: 9 maggio 2012
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo
Titolo: Antonio Gramsci
Sottotitolo: La passione di essere nel mondo
ISBN-13: 978-8807227011
Autore: Diego Fusaro
Editore: Feltrinelli
Edizione: 28 gennaio 2015
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gramsci e le donne. Gli affetti, gli amori, le idee
Titolo: Gramsci e le donne
Sottotitolo: Gli affetti, gli amori, le idee
ISBN-13: 978-8855220736
Autore: Noemi Ghetti
Editore: Donzelli
Edizione: 27 agosto 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il tradimento. Gramsci, Togliatti e la verità negata
Titolo: Il tradimento
Sottotitolo: Gramsci, Togliatti e la verità negata
ISBN-13: 978-8831716765
Autore: Mauro Canali
Editore: Marsilio
Edizione: 21 ottobre 2013
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Vita di Antonio Gramsci
Titolo: Vita di Antonio Gramsci
ISBN-13: 978-8858143537
Autore: Giuseppe Fiori
Presentazione: Alberto Asor Rosa
Editore: Laterza
Edizione: 21 gennaio 2021
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su Gramsci
Quali sono i tre migliori libri su Gramsci su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Gramsci
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Gramsci | D’Orsi | 2018 | 496 |
Quaderni dal carcere | Gramsci, Antonio; Gerratana, Valentino (a cura di) | 2014 | 3480 |
Gramsci per la scuola. Conoscere è vivere | Benedetti, Giuseppe; Coccoli, Donatella | 2018 | 322 |
L’antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione | Pizza, Giovanni | 2020 | 182 |
Gramsci. Il sistema in movimento | Burgio, Alberto | 2014 | 489 |
Gramsci in carcere e il fascismo | Canfora, Luciano | 2012 | 304 |
Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo | Fusaro, Diego | 2015 | 174 |
Gramsci e le donne. Gli affetti, gli amori, le idee | Ghetti, Noemi | 2020 | 160 |
Il tradimento. Gramsci, Togliatti e la verità negata | Canali, Mauro | 2013 | 255 |
Vita di Antonio Gramsci | Fiori, Giuseppe; Asor Rosa, Alberto (presentazione) | 2021 | 360 |