- Ingmar Bergman
- Il cinema di Ingmar Bergman
- Conversazione con Ingmar Bergman
- Ingmar Bergman
- INGMAR BERGMAN
- Tre diari
- Il vangelo secondo Bergman. Storia di un capolavoro mancato. Testo svedese a fronte. Ediz. bilingue
- Ingmar Bergman. Il maestro raccontato
- Ingmar Bergman. Fanny e Alexander
- The Ingmar Bergman Archives
Ingmar Bergman era un famoso regista svedese, noto per le sue profonde esplorazioni della psicologia umana e delle emozioni nel cinema. Le sue opere sono un tesoro per studenti di cinema, critici e appassionati che cercano di comprendere l’arte della narrazione e le complessità della natura umana e, consequenzialmente, anche i libri che sono incentrati su questo regista possono rivelarsi altrettanto utili.
Di cosa parlano i libri su Ingmar Bergman?
Il primo volume, Ingmar Bergman di Antonio Costa, offre un’interessante introduzione all’opera di Bergman, analizzando i suoi film più acclamati. Questo testo, ideale per studenti e appassionati di cinema, fornisce analisi dettagliate del film. È una risorsa preziosa per attività accademiche e esplorazione personale nell’universo cinematografico di Bergman.
Passando a Il cinema di Ingmar Bergman di Roberto Chiesi, ai lettori viene presentata una guida analitica e storica ai film di Bergman. Questo studio completo copre la sua vasta filmografia, offrendo un’esplorazione approfondita delle qualità uniche di ogni opera e del suo posto all’interno dell’opera di Bergman. È utile per i cinefili, arricchito da una serie impressionante di immagini direttamente dai film di Bergman.
Conversazione con Ingmar Bergman offre uno sguardo intimo sui pensieri di Bergman, mentre Olivier Assayas e Stig Björkman si impegnano in conversazioni sincere con il regista. Questo libro si rivolge a coloro che sono interessati alle riflessioni e alle intuizioni personali di questo gigante del cinema, approfondendo le sue opinioni su vari aspetti del cinema e del teatro.
In Ingmar Bergman, Jacques Mandelbaum offre un’analisi concisa ma esauriente dei film di Bergman. Questa edizione illustrata cattura l’essenza delle opere di Bergman. È utile sia per i nuovi arrivati ai suoi film che per gli ammiratori di lunga data che cercano una nuova prospettiva.
INGMAR BERGMAN di Sergio Trasatti presenta un’analisi filosofica e narrativa dei film di Bergman. Questo libro si distingue per la sua esplorazione dell’indagine di Bergman sulla condizione umana. È una lettura intrigante per coloro che sono interessati ai temi più profondi ed esistenziali del cinema del regista.
Tre diari di Ingmar Bergman e Maria von Rosen offre un lato più personale di Bergman. Questa narrazione in stile diario rivela dettagli intimi della sua vita. È una lettura toccante per coloro che sono interessati alle esperienze personali che hanno caratterizzato la sua visione artistica.
Il vangelo secondo Bergman esplora un affascinante progetto non realizzato di Bergman. Questo libro fa luce sulla sua interpretazione unica della vita di Gesù, rivolgendosi ai lettori interessati ai “what-ifs” della storia del cinema e al processo creativo di Bergman.
Ingmar Bergman. Il maestro raccontato di Francesca Picozza è un racconto biografico arricchito da testimonianze personali di attori e collaboratori di Bergman. È utile per coloro che sono curiosi delle dinamiche dietro le quinte e dei collegamenti personali nella vita professionale di Bergman.
Ingmar Bergman. Fanny e Alexander di Lucilla Albano offre un’analisi approfondita di uno dei film più celebri di Bergman. È particolarmente utile per studenti e studiosi che analizzano gli intricati strati delle tecniche di narrazione di Bergman.
Infine, The Ingmar Bergman Archives, in inglese, offre una raccolta completa di scritti, interviste e immagini ed è un compendio essenziale per chiunque sia profondamente interessato al lavoro di Bergman e al suo contributo al cinema e al teatro. Questo ampio volume funge da risorsa definitiva sia per i ricercatori che per i fan accaniti.
Lista dei migliori libri su Ingmar Bergman su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri su Ingmar Bergman che sono acquistabili su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Ingmar Bergman
Titolo: Ingmar Bergman
ISBN-13: 978-8831796712
Autore: Antonio Costa (a cura di)
Editore: Marsilio
Edizione: 18 marzo 2009
Pagine: 189
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il cinema di Ingmar Bergman
Titolo: Il cinema di Ingmar Bergman
ISBN-13: 978-8866920243
Autore: Roberto Chiesi
Editore: Gremese Editore
Edizione: 6 settembre 2018
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Conversazione con Ingmar Bergman
Titolo: Conversazione con Ingmar Bergman
ISBN-13: 978-8867089390
Autori: Olivier Assayas, Stig Björkman
Traduttore: Daniela Giuffrida
Editore: Lindau
Edizione: terza (17 maggio 2018)
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ingmar Bergman
Titolo: Ingmar Bergman
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-2866427061
Autore: Jacques Mandelbaum
Editore: Cahiers du Cinema
Edizione: illustrata (19 maggio 2011)
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
INGMAR BERGMAN
Titolo: INGMAR BERGMAN
ISBN-13: 978-8880335924
Autore: TRASATTI SERGIO
Editore: CASTORO
Edizione: 25 maggio 2011
Pagine: 187
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tre diari
Titolo: Tre diari
ISBN-13: 978-8870911602
Autori: Ingmar Bergman, Maria von Rosen
Traduttore: R. Zatti
Editore: Iperborea
Edizione: 1 aprile 2008
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il vangelo secondo Bergman. Storia di un capolavoro mancato. Testo svedese a fronte. Ediz. bilingue
Titolo: Il vangelo secondo Bergman. Storia di un capolavoro mancato. Testo svedese a fronte
Sottotitolo: Ediz. bilingue
ISBN-13: 978-8869831546
Autori: Ingmar Bergman, Andrea Panzavolta (a cura di)
Traduttore: Pia Campeggiani
Editore: Il Nuovo Melangolo
Edizione: Bilingual (28 giugno 2018)
Pagine: 110
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ingmar Bergman. Il maestro raccontato
Titolo: Ingmar Bergman
Sottotitolo: Il maestro raccontato
ISBN-13: 978-8866520603
Autore: Francesca Picozza
Editore: Sovera Edizioni
Edizione: 1 luglio 2012
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ingmar Bergman. Fanny e Alexander
Titolo: Ingmar Bergman
Sottotitolo: Fanny e Alexander
ISBN-13: 978-8871808321
Autore: Lucilla Albano
Editore: Lindau
Edizione: 24 settembre 2009
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Ingmar Bergman Archives
Titolo: The Ingmar Bergman Archives
ISBN-13: 978-3836568661
Autori: Erland Josephson, Bengt Wanselius (a cura di), Paul Duncan (a cura di)
Editore: TASCHEN
Edizione: 27 aprile 2018
Pagine: 452
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
FAQ sui libri su Ingmar Bergman
Quali sono i tre migliori libri su Ingmar Bergman su Amazon?
- Ingmar Bergman, pubblicato da Marsilio.
- Il cinema di Ingmar Bergman, pubblicato da Gremese Editore.
- Conversazione con Ingmar Bergman, pubblicato da Lindau.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Ingmar Bergman
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ingmar Bergman | Costa, Antonio (a cura di) | 2009 | 189 |
Il cinema di Ingmar Bergman | Chiesi, Roberto | 2018 | 303 |
Conversazione con Ingmar Bergman | Assayas, Olivier; Björkman, Stig; Giuffrida, Daniela (traduttore) | 2018 | 119 |
Ingmar Bergman | Mandelbaum, Jacques | 2011 | 104 |
INGMAR BERGMAN | TRASATTI SERGIO | 2011 | 187 |
Tre diari | Bergman, Ingmar; Rosen, Maria von; Zatti, R. (traduttore) | 2008 | 264 |
Il vangelo secondo Bergman. Storia di un capolavoro mancato. Testo svedese a fronte. Ediz. bilingue | Bergman, Ingmar; Panzavolta, Andrea (a cura di), Campeggiani, Pia (traduttore) | 2018 | 110 |
Ingmar Bergman. Il maestro raccontato | Picozza, Francesca | 2012 | 336 |
Ingmar Bergman. Fanny e Alexander | Albano, Lucilla | 2009 | 220 |
The Ingmar Bergman Archives | Josephson, Erland; Wanselius, Bengt (a cura di), Duncan, Paul (a cura di) | 2018 | 452 |