I 10 migliori libri su Mao Zedong

Mao Zedong è stato un rivoluzionario cinese nonché politico comunista del paese, fondatore della Repubblica popolare cinese. È stato presidente del partito comunista cinese dalla sua fondazione, avvenuta nel 1949, fino alla sua morte, nel 1976. Le teorie nonché la politica e la stessa filosofia di Mao hanno fortemente influenzato la vita cinese e hanno sostanzialmente strutturato la Cina che vediamo oggi.

Ci sono vari libri su Mao Zedong e molti, naturalmente, ripercorre una sua vita e la sua carriera politica, soprattutto quella di leadership. Molti affrontano anche il suo ruolo nella rivoluzione cinese nonché nella rivoluzione culturale che è seguita.
Alcuni libri potrebbero essere critici nei confronti di Mao Zedong e delle sue politiche, mentre altri potrebbero essere più favorevoli, una cosa da tenere in conto quando si va a scegliere un libro su questo personaggio.

Di cosa parlano i libri su Mao Zedong

Il libretto rosso di Mao presenta una raccolta di citazioni e insegnamenti influenti che ha segnato il corso del socialismo cinese. Compilato da Lin Biao, questo testo rivela la propaganda strategica che rafforzò la popolarità di Mao. Fornisce informazioni sulla sua potente retorica e sulla creazione della Cina comunista.

Jung Chang e Jon Halliday offrono un’esplorazione critica e dettagliata della vita di Mao in Mao. La storia sconosciuta. Questa ampia biografia svela la verità nuda dietro la sete di potere di Mao, rivelando un uomo indifferente alla sofferenza del suo popolo. È uno sguardo incisivo sulla dissonanza tra il personaggio pubblico di Mao e le sue indulgenze private, che alza il sipario su uno dei leader più complessi della storia.

L’ombra di Mao di Federico Rampini accompagna i lettori in un viaggio attraverso la Cina e le regioni limitrofe, ripercorrendo importanti vicende storiche siti dell’era di Mao. Il libro esamina la duratura influenza di Mao nella Cina moderna e oltre, evidenziando la sua complessa eredità nel plasmare il panorama geopolitico odierno.

In Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione, Han Yuhai racconta l’ascesa di Mao dalle sue umili origini alla fondazione della Repubblica popolare cinese. Questo volume, scritto da un eminente storico cinese, fornisce una prospettiva unica sul ruolo di Mao nella drammatica trasformazione della Cina e sul suo impatto duraturo sulla politica globale.

Mao Zedong. Il ribelle che guidò una rivoluzione di Flora Geyer è un vivido ritratto dei primi anni di vita di Mao, incentrato sulle sue idee rivoluzionarie e sull’ascesa al potere. Rivolto ai lettori più giovani, questo libro fonde fatti storici con illustrazioni accattivanti. Offre una visione completa dei contributi e dei passi falsi di Mao nel contesto più ampio della storia mondiale.

In Mao Zedong dalla politica alla storia, a cura di E. Collotti Pischel, Emilia Giancotti e A. Natoli, l’attenzione si sposta sulla filosofia politica di Mao e sul suo significato storico. Il libro comprende varie prospettive analitiche, facendo luce sul carattere complesso di Mao e sugli effetti profondi delle sue politiche sulla Cina e sul mondo.

La Cina di Mao, l’Italia e l’Europa negli anni della guerra fredda, a cura di C. Meneguzzi Rostagni e G. Samarani, esplora le intricate relazioni politiche ed economiche tra la Cina di Mao, l’Italia e l’Europa durante la Guerra Fredda. Questa raccolta di saggi rivela le correnti nascoste di questi legami internazionali e la loro influenza duratura sulla diplomazia globale.

In catene per Cristo di Gerolamo Fazzini offre una toccante narrazione del martirio cristiano sotto il regime di Mao. Attraverso i diari di quattro persone, questo libro espone le dure realtà affrontate dai cristiani nella Cina maoista. Fornisce una commovente testimonianza della loro fede e resilienza.

Mao Zedong e la rivoluzione cinese di Yves Chevrier presenta un’analisi approfondita del viaggio rivoluzionario di Mao. Questo testo esplora la complessità delle strategie politiche di Mao e il suo impatto sulla trasformazione della Cina. Offre ai lettori una comprensione più profonda di questa figura monumentale nella storia del XX secolo.

Infine, Mao e la rivoluzione cinese di Maurice Meisner offre una panoramica coinvolgente ed esauriente dell’evoluzione ideologica di Mao e del suo ruolo nella Il percorso della Cina verso la modernità. Questo libro fornisce una visione equilibrata dell’eredità di Mao, riconoscendo sia i suoi successi che le tragiche conseguenze delle sue politiche.

Lista dei migliori libri su Mao Zedong su Amazon

In basso l’elenco dei 10 migliori libri su Mao Zedong che sono disponibili per l’acquisto su Amazon in lingua italiana:

Il libretto rosso di Mao


Il libretto rosso di Mao. Il Grande Timoniere istruisce le Guardie Rosse e spiega al popolo la via cinese al socialismo reale

Titolo: Il libretto rosso di Mao
Sottotitolo: Il Grande Timoniere istruisce le Guardie Rosse e spiega al popolo la via cinese al socialismo reale
ISBN-13: 978-8867180271
Autori: Tse-tung Mao, Biao Lin (a cura di)
Editore: Red Star Press
Edizione: 31 marzo 2014
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mao. La storia sconosciuta


Mao. La storia sconosciuta

Titolo: Mao
Sottotitolo: La storia sconosciuta
ISBN-13: 978-8850244898
Autori: Jung Chang, Jon Halliday
Traduttore: Elisabetta Valdré
Editore: TEA
Edizione: terza (7 dicembre 2016)
Pagine: 972
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’ombra di Mao


L'ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di cina, tibet, corea del nord e il futuro del mondo

Titolo: L’ombra di Mao
Sottotitolo: Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di cina, tibet, corea del nord e il futuro del mondo
ISBN-13: 978-8804560487
Autore: Federico Rampini
Editore: Mondadori
Edizione: 14 novembre 2006
Pagine: 291
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione


Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzione

Titolo: Mao Zedong
Sottotitolo: Dalla nascita alla grande rivoluzione
ISBN-13: 978-8869232787
Autore: Han Yuhai
Traduttore: Sabrina Ardizzoni
Editore: Bononia University Press
Edizione: 23 febbraio 2018
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mao Zedong. Il ribelle che guidò una rivoluzione


Mao Zedong. Il ribelle che guidò una rivoluzione

Titolo: Mao Zedong
Sottotitolo: Il ribelle che guidò una rivoluzione
ISBN-13: 978-8860231765
Autore: Flora Geyer
Editore: IdeeAli
Edizione: 19 febbraio 2008
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Mao Zedong dalla politica alla storia


Mao Zedong dalla politica alla storia

Titolo: Mao Zedong dalla politica alla storia
ISBN-13: 978-8835932239
Autori: E. Collotti Pischel (a cura di), Emilia Giancotti (a cura di), A. Natoli (a cura di)
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 1 agosto 1988
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Cina di Mao, l’Italia e l’Europa negli anni della guerra fredda


La Cina di Mao, l'Italia e l'Europa negli anni della guerra fredda

Titolo: La Cina di Mao, l’Italia e l’Europa negli anni della guerra fredda
ISBN-13: 978-8815253408
Autori: C. Meneguzzi Rostagni (a cura di), G. Samarani (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 29 gennaio 2015
Pagine: 355
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



In catene per Cristo. Diari di martiri nella Cina di Mao


In catene per Cristo. Diari di martiri nella Cina di Mao

Titolo: In catene per Cristo
Sottotitolo: Diari di martiri nella Cina di Mao
ISBN-13: 978-8830722316
Autore: Gerolamo Fazzini
Prefazione: Bernardo Cervellera
Editore: EMI
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mao Zedong e la rivoluzione cinese


Mao Zedong e la rivoluzione cinese

Titolo: Mao Zedong e la rivoluzione cinese
ISBN-13: 978-8809203228
Autori: Yves Chevrier, P. Causarano (a cura di)
Traduttore: G. Turi
Editore: Giunti Editore
Edizione: 22 dicembre 1998
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mao e la rivoluzione cinese


Mao e la rivoluzione cinese

Titolo: Mao e la rivoluzione cinese
ISBN-13: 978-8806198657
Autore: Maurice Meisner
Traduttore: S. Bergamaschi
Editore: Einaudi
Edizione: 1 giugno 2010
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri su Mao Zedong

Quali sono i tre migliori libri su Mao Zedong su Amazon?

I tre migliori libri su Mao Zedong su Amazon sono:

  1. Il libretto rosso di Mao
  2. Mao. La storia sconosciuta
  3. L’ombra di Mao

Qual è il miglior libro sulla storia di Mao?

Qual è il miglior libro sull’influenza sulla Cina di Mao.?

È L’ombra di Mao del 2006.

Qual è la migliore biografia di Mao Zedong?

Qual è il miglior libro sulla rivoluzione di Mao Zedong?


Tabella riepilogativa dei migliori libri su Mao Zedong

TitoloAutoreEdizionePagine
Il libretto rosso di Mao. Il Grande Timoniere istruisce le Guardie Rosse e spiega al popolo la via cinese al socialismo realeMao, Tse-tung; Lin, Biao (a cura di)2014160
Mao. La storia sconosciutaChang, Jung; Halliday, Jon; Valdré, Elisabetta (traduttore)2016972
L’ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di cina, tibet, corea del nord e il futuro del mondoRampini, Federico2006291
Mao Zedong. Dalla nascita alla grande rivoluzioneYuhai, Han; Ardizzoni, Sabrina (traduttore)2018144
Mao Zedong. Il ribelle che guidò una rivoluzioneGeyer, Flora200864
Mao Zedong dalla politica alla storiaCollotti Pischel, E. (a cura di), Giancotti, Emilia (a cura di), Natoli, A. (a cura di)1988464
La Cina di Mao, l’Italia e l’Europa negli anni della guerra freddaMeneguzzi Rostagni, C. (a cura di), Samarani, G. (a cura di)2015355
In catene per Cristo. Diari di martiri nella Cina di MaoFazzini, Gerolamo; Cervellera, Bernardo (Prefazione)2015400
Mao Zedong e la rivoluzione cineseChevrier, Yves; Causarano, P. (a cura di), Turi, G. (traduttore)1998160
Mao e la rivoluzione cineseMeisner, Maurice; Bergamaschi, S. (traduttore)2010316


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo