- Messina la capitale dimenticata
- La guerra di Messina 1674-1678. «Chi protegge li ribelli d’altri principi, invita i propri a’ribellarsi»
- 1908: il terremoto di Messina nel racconto dei Padri Gesuiti
- Messina. Città d’arte
- William Shakespeare e la città di Messina. Un mistero lungo quattrocento anni
- La rivolta antispagnola di Messina. Cause e antecedenti (1591-1674)
- La terra trema. Messina 28 dicembre 1908. I trenta secondi che cambiarono l’Italia, non gli italiani
- Messina e Catania. Sulle tracce dei Ciclopi
- L’ultima pandemia. 1887: acqua igiene colera a Messina
- Resistere a Messina. Reportages, lettere, racconti e saggi critici
Messina è una delle principali città della Sicilia, considerando anche solo gli abitanti (circa 230.000). Denominata anche “la porta della Sicilia”, per la sua vicinanza alla terraferma della penisola italiana, Messina ha vissuto periodi di vero splendore ma anche di distruzione a causa del fatto che si trova in una zona sismica. Basti pensare, solo per citarne due, ai forti terremoti del 1783 e del 1908. Situata sullo stretto di Messina con una distanza minima di soli tre km dalla costa calabrese, Messina è infatti situata in una zona di faglia tettonica (faglia di Messina). Oltre a questo, Messina è stata una delle città siciliane più martoriate durante la seconda guerra mondiale a causa dei bombardamenti.
Nonostante questo, oggi Messina resta una delle principali capitali culturali della Sicilia.
Nell’843 Messina fu conquistata dagli arabi prima e nel 1061 dai normanni poi. Dopo il dominio da parte degli svevi e degli angioini, Messina fu anche capitale del Regno di Sicilia sotto il dominio degli aragonesi.
Oggi Messina può contare su quattro università tra cui l’Università degli Studi di Messina e su un importante museo, il Museo Regionale di Messina. Da citare anche il Teatro Vittorio Emanuele II, uno dei pochi edifici che non è crollato a seguito del forte terremoto del 1908, e il duomo di Messina, costruito in origine nel XII secolo e poi ricostruito tra il 1919 e il 1920 dopo il suddetto terremoto.
Lista dei migliori libri su Messina su Amazon
E adesso la top list dei 10 migliori libri su Messina che si possono comprare su Amazon in lingua italiana fino all’11 marzo 2021:
Messina la capitale dimenticata
Titolo: Messina la capitale dimenticata
ISBN-10: 8866491637
ISBN-13: 9788866491637
Autore: Alessandro Fumia
Prefazione: Pino Aprile
Editore: Addictions-Magenes Editoriale
Edizione: 3 luglio 2018
Pagine: 339
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La guerra di Messina 1674-1678. «Chi protegge li ribelli d’altri principi, invita i propri a’ribellarsi»
Titolo: La guerra di Messina 1674-167
Sottotitolo: «Chi protegge li ribelli d’altri principi, invita i propri a’ribellarsi»
ISBN-10: 8868663100
ISBN-13: 9788868663100
Autore: Salvatore Barbagallo
Editore: Guida
Edizione: 5 ottobre 2017
Pagine: 222
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
1908: il terremoto di Messina nel racconto dei Padri Gesuiti
Titolo: 1908: il terremoto di Messina nel racconto dei Padri Gesuiti
ISBN-10: 8832058048
ISBN-13: 9788832058048
Autore: Nino Giordano
Prefazione: Giuseppe Rando
Editore: Giambra
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 76
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Messina. Città d’arte
Titolo: Messina. Città d’arte
ISBN-10: 8884050687
ISBN-13: 9788884050687
Autore: Pippo Lombardo, Nino Principato
Editore: Affinità Elettive
Edizione: 3 maggio 2005
Pagine: 104
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
William Shakespeare e la città di Messina. Un mistero lungo quattrocento anni
Titolo: William Shakespeare e la città di Messina
Sottotitolo: Un mistero lungo quattrocento anni
ISBN-10: 8878204799
ISBN-13: 9788878204799
Autore: Nino Principato
Editore: EDAS
Edizione: 18 dicembre 2017
Pagine:
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La rivolta antispagnola di Messina. Cause e antecedenti (1591-1674)
Titolo: La rivolta antispagnola di Messina
Sottotitolo: Cause e antecedenti (1591-1674)
ISBN-10: 8849829327
ISBN-13: 9788849829327
Autore: Luis Ribot
Traduttore: S. Morabito
Editore: Rubbettino
Edizione: 28 febbraio 2011
Pagine: 326
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La terra trema. Messina 28 dicembre 1908. I trenta secondi che cambiarono l’Italia, non gli italiani
Titolo: La terra trema. Messina 28 dicembre 1908
Sottotitolo: I trenta secondi che cambiarono l’Italia, non gli italiani
ISBN-10: 8804682196
ISBN-13: 9788804682196
Autore: Giorgio Boatti
Editore: Mondadori
Edizione: 10 ottobre 2017
Pagine: 420
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Messina e Catania. Sulle tracce dei Ciclopi
Titolo: Messina e Catania. Sulle tracce dei Ciclopi
ISBN-10: 8836541027
ISBN-13: 9788836541027
Autore: Touring (Autore)
Editore: Touring
Edizione: illustrata (13 giugno 2007)
Pagine: 144
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’ultima pandemia. 1887: acqua igiene colera a Messina
Titolo: L’ultima pandemia
Sottotitolo: 1887: acqua igiene colera a Messina
ISBN-10: 8874428823
ISBN-13: 9788874428823
Autore: Giusi Arimatea
Prefazione: Gerardo Rizzo
Editore: Armando Siciliano Editore
Edizione: 23 ottobre 2018
Pagine: 168
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Resistere a Messina. Reportages, lettere, racconti e saggi critici
Titolo: Resistere a Messina
Sottotitolo: Reportages, lettere, racconti e saggi critici
ISBN-10: 8868229153
ISBN-13: 9788868229153
Autore: Giuseppe Rando
Editore: Pellegrini
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 660
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Messina
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Messina la capitale dimenticata | Fumia, Alessandro; Aprile, Pino (Prefazione) | 2018 | 339 |
La guerra di Messina 1674-1678. «Chi protegge li ribelli d’altri principi, invita i propri a’ribellarsi» | Barbagallo, Salvatore | 2017 | 222 |
1908: il terremoto di Messina nel racconto dei Padri Gesuiti | Giordano, Nino; Rando, Giuseppe (Prefazione) | 2018 | 76 |
Messina. Città d’arte | Lombardo, Pippo; Principato, Nino | 2005 | 104 |
William Shakespeare e la città di Messina. Un mistero lungo quattrocento anni | Principato, Nino | 2017 | – |
La rivolta antispagnola di Messina. Cause e antecedenti (1591-1674) | Ribot, Luis; Morabito, S. (traduttore) | 2011 | 326 |
La terra trema. Messina 28 dicembre 1908. I trenta secondi che cambiarono l’Italia, non gli italiani | Boatti, Giorgio | 2017 | 420 |
Messina e Catania. Sulle tracce dei Ciclopi | Touring | 2007 | 144 |
L’ultima pandemia. 1887: acqua igiene colera a Messina | Arimatea, Giusi; Rizzo, Gerardo (Prefazione) | 2018 | 168 |
Resistere a Messina. Reportages, lettere, racconti e saggi critici | Rando, Giuseppe | 2020 | 660 |