- Leggende napoletane
- Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
- Storie e leggende napoletane
- Napoli velata e sconosciuta. Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste
- Il Natale a Napoli. Miti, tradizioni e curiosità
- Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli. Fantasmi, massoni, templi pagani e antiche leggende: i misteri e le bellezze segrete del capoluogo campano
- Napoli segreta. Breve viaggio esoterico nella città dei misteri tra leggende, miracoli e magie
- Le origini della Napoli greca tra mito e storia
- Napoli, Babilonia. Il magico viaggio de «L’Uovo di Virgilio»
- Cuore di Napoli. Miti e sogni, ricordi e passioni
Immergiti nel cuore di Napoli attraverso questa curata selezione di libri, ognuno dei quali è una porta d’accesso agli affascinanti miti e leggende della città. Questi volumi offrono una miscela unica di storia, cultura e narrazione. Sono essenziali per chiunque desideri esplorare il ricco patrimonio di Napoli e svelarne i misteri.
Di cosa parlano i libri su miti e leggende di Napoli?
Leggende napoletane di Matilde Serao è un viaggio affascinante nella Napoli esoterica e magica. L’incantevole prosa di Serao, descritta dai lettori come pura poesia, scava nell’antico passato della città, facendo rivivere le leggende di o munaciello, il diavolo di Mergellina, e la storia di Capodimonte. Un recensore su Amazon elogia il libro come un “piccolo, splendente diamante di poesia e magia”, che rivela lo spirito incantevole della città.
In Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope, Emanuele Greco e Daniela Giampaola offrono una ricca esplorazione delle origini di Napoli. Il libro approfondisce il mito della città fondata dove morì una sirena, evidenziando la duplice fondazione di Neapolis e Partenope. Questo volume combina scoperte archeologiche e fonti letterarie per riscrivere la storia di Napoli, dalla sua eredità greca all’epoca romana, affascinando i lettori con il viaggio di trasformazione della città.
Storie e leggende napoletane di Benedetto Croce, a cura di Giuseppe Galasso, fornisce una profonda comprensione di Napoli e della sua storia diversificata. È un ricco mondo del passato di Napoli, esplorando le origini delle credenze e delle leggende locali. I recensori di Amazon lodano il meticoloso approccio storico di Croce, anche se alcuni notano la complessità del linguaggio.
Napoli velata e sconosciuta di Maurizio Ponticello solleva i veli di Napoli per rivelarne i misteri nascosti. Il libro mette in discussione la nascita della città, la sua struttura urbana e il ruolo di personaggi storici come Virgilio il Mago. Questo racconto è una caccia al tesoro attraverso il regno celeste e quello profano di Napoli.
Il Natale a Napoli di Claudio Canzanella. Miti, tradizioni e curiosità offre una prospettiva unica sulle tradizioni natalizie di Napoli. Il libro intreccia elementi religiosi e pagani, esplorando leggende e allegorie radicate nell’immaginario popolare. Quest’opera presenta anche un viaggio attraverso i diversi presepi di Napoli. È utile per chi è interessato alle usanze festive della città.
La Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli di Emilio Daniele è una guida intrigante agli aspetti meno conosciuti di Napoli. Questo libro accompagna i lettori in un viaggio attraverso luoghi strani e affascinanti, portando alla luce leggende, miti e tesori nascosti. Dal fantasma del Caffè Gambrinus ai segreti di Castel Sant’Elmo, questo volume svela una Napoli segreta e meravigliosa.
In Napoli segreta, Antonio Emanuele Piedimonte presenta un’affascinante escursione negli aspetti mistici di Napoli. Il libro esplora i percorsi esoterici della città, tracciando l’influenza di antichi culti, templari e alchimisti. È un’opera divulgativa che fa luce su un lato meno conosciuto di Napoli.
Le origini della Napoli greca tra mito e storia di Roberto Battinelli è un’esplorazione approfondita delle fondamenta greche di Napoli. Il libro esamina il mito della Sirena Partenope e lo sviluppo urbano di Napoli. I lettori vengono condotti in un viaggio attraverso le antiche mura della città e la sua pianificazione urbanistica greca, collegando le influenze divine alla struttura della città.
Napoli, Babilonia di Vittorio Del Tufo e Sergio Siano è un vivido ritratto di Napoli come città di enigmi e paesaggi pieni di sentimento. Gli autori, noti per le loro esplorazioni del cuore esoterico di Napoli, tessono una narrazione che trascende il folklore. Approfondisce i misteri dell’archeologia, dell’esoterismo e dei culti perduti.
Infine, Cuore di Napoli di Ugo Cedrangolo offre una visione personale e sfaccettata di Napoli. Unendo miti, eventi storici e storie di tutti i giorni, questo libro cattura l’essenza di Napoli. Dai racconti di Masaniello a Totò, riflette la complessità e il fascino della città, offrendo una narrazione accorata che invita il lettore a esplorare i molteplici strati di Napoli.
Lista dei migliori libri su miti e leggende di Napoli su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri su miti e leggende di Napoli che sono presenti su Amazon italiano:
Leggende napoletane
Titolo: Leggende napoletane
ISBN-13: 978-8833464220
Autore: Matilde Serao
Editore: Ali Ribelli Edizioni
Edizione: 6 luglio 2019
Pagine: 92
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
Titolo: Napoli prima di Napoli
Sottotitolo: Mito e fondazioni della città di Partenope
ISBN-13: 978-8869737466
Autori: Emanuele Greco, Daniela Giampaola
Editore: Salerno Editrice
Edizione: 16 dicembre 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie e leggende napoletane
Titolo: Storie e leggende napoletane
ISBN-13: 978-8845914874
Autori: Benedetto Croce, Giuseppe Galasso (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: sesta (22 settembre 1999)
Pagine: 372
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Napoli velata e sconosciuta. Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste
Titolo: Napoli velata e sconosciuta
Sottotitolo: Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste
ISBN-13: 978-8822723000
Autore: Maurizio Ponticello
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 4 ottobre 2018
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il Natale a Napoli. Miti, tradizioni e curiosità
Titolo: Il Natale a Napoli
Sottotitolo: Miti, tradizioni e curiosità
ISBN-13: 978-8885737303
Autore: Claudio Canzanella
Editore: Alessandro Polidoro Editore
Edizione: 5 dicembre 2019
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli. Fantasmi, massoni, templi pagani e antiche leggende: i misteri e le bellezze segrete del capoluogo campano
Titolo: Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli. Fantasmi, massoni, templi pagani e antiche leggende
Sottotitolo: i misteri e le bellezze segrete del capoluogo campano
ISBN-13: 978-8822761606
Autore: Emilio Daniele
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (25 novembre 2022)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Napoli segreta. Breve viaggio esoterico nella città dei misteri tra leggende, miracoli e magie
Titolo: Napoli segreta
Sottotitolo: Breve viaggio esoterico nella città dei misteri tra leggende, miracoli e magie
ISBN-13: 978-8895178363
Autore: Antonio Emanuele Piedimonte
Editore: Intra Moenia
Edizione: 7 marzo 2011
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le origini della Napoli greca tra mito e storia
Titolo: Le origini della Napoli greca tra mito e storia
ISBN-13: 978-8869505461
Autore: Roberto Battinelli
Prefazione: Luca Lo Sapio
Editore: Rogiosi
Edizione: 24 novembre 2023
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Napoli, Babilonia. Il magico viaggio de «L’Uovo di Virgilio»
Titolo: Napoli, Babilonia
Sottotitolo: Il magico viaggio de «L’Uovo di Virgilio»
ISBN-13: 978-8869504686
Autori: Vittorio Del Tufo, Sergio Siano
Editore: Rogiosi
Edizione: 25 novembre 2021
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cuore di Napoli. Miti e sogni, ricordi e passioni
Titolo: Cuore di Napoli
Sottotitolo: Miti e sogni, ricordi e passioni
ISBN-13: 978-8898231782
Autore: Ugo Cedrangolo
Editore: Melampo
Edizione: 22 settembre 2017
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile