I 10 migliori libri su Nerone

Su Amazon ci sono diversi libri dedicati alla figura di Nerone. Tra i più apprezzati ci sono quelli di Alberto Angela che ha realizzato, proprio su Nerone e sugli anni del suo impero, una trilogia di testi molto interessanti.

Di cosa parlano i libri su Nerone

L’ultimo giorno di Roma è un affascinante viaggio a ritroso in un momento cruciale della storia romana, la vigilia della Grande incendio nel 64 d.C. Alberto Angela utilizza un mix di testimonianze archeologiche e fonti storiche per far rivivere la città di Roma, offrendo una vivida rappresentazione della sua vita quotidiana attraverso gli occhi di due guardie cittadine. Questo primo volume della “Trilogia di Nerone” pone le basi per una saga storica che unisce una ricerca meticolosa a una narrazione avvincente.

Andando avanti, Nerone sposta l’attenzione sulle conseguenze della devastazione di Roma e sul controverso regno di Nerone. Alberto Angela presenta un ritratto ricco di sfumature di Nerone, esplorando il suo ruolo poliedrico di artista, amante e sovrano nel mezzo della ricostruzione politica e sociale di Roma. Questo capitolo finale della trilogia scava in profondità nella psiche dell’imperatore, nei suoi progetti ambiziosi e nelle sue complesse relazioni, offrendo una nuova prospettiva sulla sua eredità.

In L’inferno su Roma , il secondo volume della trilogia, Alberto Angela racconta i nove strazianti giorni della Grande Incendio che rimodellò Roma. Attraverso un approccio multidisciplinare, Angela ricostruisce l’evento catastrofico con dettagli avvincenti, dallo scoppio dell’incendio alle sue devastanti conseguenze. I lettori seguono i vigili del fuoco della città in una battaglia disperata contro l’inferno, fornendo una dimensione umana a questa calamità storica.

Nerone. Duemila anni di calunnie di Massimo Fini sfida la tradizionale diffamazione di Nerone, sostenendo una rivalutazione del suo regno. Fini ritrae Nerone come un leader visionario che cercava di governare per il popolo, sullo sfondo di un impero pacifico e prospero. Questa visione revisionista invita i lettori a riconsiderare l’immagine storica di Nerone, presentandolo come un sovrano in anticipo sui tempi, impegnato nelle arti e nella scienza e incompreso dai suoi contemporanei.

Nerone. di Silvia Stucchi offre un’esplorazione approfondita della vita di Nerone, dalla sua tumultuosa infanzia alla sua drammatica fine. Stucchi decostruisce i miti che circondano Nerone, rivelando le complessità del suo carattere e gli aspetti innovativi del suo governo. Attraverso ricostruzioni vivide e prosa avvincente, il libro presenta una visione equilibrata dei contributi di Nerone alla società e alla cultura romana, rendendolo una lettura affascinante per gli appassionati di storia.

Nerone di Andrea Biscàro è un romanzo che umanizza il giovane imperatore, concentrandosi sulle sue relazioni personali, aspirazioni artistiche e gli intrighi politici del suo regno. Biscàro crea una narrazione che fonde eventi storici con elementi di fantasia, offrendo uno sguardo accattivante nel mondo interiore di Nerone. Il libro esplora le complessità del potere, dell’amore e del tradimento nell’antica Roma, fornendo un ritratto sfumato di Nerone sia come sovrano che come uomo.

Nerone di Jürgen Malitz offre una biografia concisa ma completa di Nerone, collocandolo nel contesto della storia imperiale romana. Malitz esamina le azioni e le decisioni di Nerone, fornendo approfondimenti sul suo controverso governo e sul suo impatto su Roma. Il libro ripercorre anche l’eredità di Nerone attraverso la storia culturale, mostrando come la sua vita sia stata interpretata e mitizzata nel corso dei secoli.

Elogio di Nerone rivisita l’immagine di Nerone attraverso gli occhi di Girolamo Cardano, sfidando la visione tradizionale di Nerone come tiranno. A cura di M. Di Branco, questo testo presenta un Nerone visto come un saggio sovrano, in contrasto con i resoconti storici di Tacito e Svetonio, invitando i lettori a una stimolante riconsiderazione della sua eredità.

Quo vadis?: narrazione del tempo di Nerone di Henryk Sienkiewicz è un romanzo classico che contrappone una storia d’amore al sfondo della Roma di Nerone, evidenziando lo scontro tra il decadente impero romano e la nascente fede cristiana. Attraverso la sua narrazione, il libro esplora temi di amore, fede e redenzione, fornendo una rappresentazione colorata della vita nell’antica Roma sotto il dominio di Nerone.

La Roma di Nerone di Eugen Cizek offre ai lettori uno sguardo approfondito sugli aspetti sociali, culturali e politici di Roma sotto il regno di Nerone. Sebbene manchino revisioni dirette, l’approccio accademico e l’analisi completa di Cizek promettono di arricchire la nostra comprensione di questo periodo complesso, facendo luce sulle politiche dell’imperatore, sull’architettura della città e sulla vita quotidiana dei suoi cittadini.

Lista dei migliori libri su Nerone su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri su Nerone che si possono comprare su Amazon (in versione italiana):

L’ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone. Vol. 1


L'ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone. Vol. 1

Titolo: L’ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone
Sottotitolo: Vol. 1
ISBN-10: 8869056567
ISBN-13: 9788869056567
Autore: Alberto Angela
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 24 novembre 2020
Pagine: 352
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di Nerone (Vol. 3)


Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di Nerone (Vol. 3)

Titolo: Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore
Sottotitolo: La trilogia di Nerone (Vol. 3)
ISBN-10: 8869059384
ISBN-13: 9788869059384
Autore: Alberto Angela
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 9 dicembre 2022
Pagine: 400
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



L’inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone. La trilogia di Nerone (Vol. 2)


L'inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone. La trilogia di Nerone (Vol. 2)

Titolo: L’inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone
Sottotitolo: La trilogia di Nerone (Vol. 2)
ISBN-10: 8869059339
ISBN-13: 9788869059339
Autore: Alberto Angela
Editore: HarperCollins Italia
Edizione: 13 maggio 2021
Pagine: 354
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Nerone. Duemila anni di calunnie


Nerone. Duemila anni di calunnie

Titolo: Nerone
Sottotitolo: Duemila anni di calunnie
ISBN-10: 8829702336
ISBN-13: 9788829702336
Autore: Massimo Fini
Editore: Marsilio
Edizione: 7 novembre 2019
Pagine: 267
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Nerone. Verità e vita dell’imperatore più calunniato della storia


Nerone. Verità e vita dell'imperatore più calunniato della storia

Titolo: Nerone
Sottotitolo: Verità e vita dell’imperatore più calunniato della storia
ISBN-10: 8809962217
ISBN-13: 9788809962217
Autore: Silvia Stucchi
Editore: Giunti Editore
Edizione: 14 settembre 2022
Pagine: 384
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Nerone


Nerone

Titolo: Nerone
ISBN-10: 8885561571
ISBN-13: 9788885561571
Autore: Andrea Biscàro
Editore: Chiaredizioni
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 336
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Nerone


Nerone

Titolo: Nerone
ISBN-10: 8815088192
ISBN-13: 9788815088192
Autore: Jürgen Malitz, A. Cristofori (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 15 gennaio 2004
Pagine: 136
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Elogio di Nerone


Elogio di Nerone

Titolo: Elogio di Nerone
ISBN-10: 8884026460
ISBN-13: 9788884026460
Autore: Girolamo Cardano, M. Di Branco (a cura di)
Editore: Salerno
Edizione: 10 novembre 2008
Pagine: 264
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Quo vadis?: narrazione del tempo di Nerone


Quo vadis?: narrazione del tempo di Nerone

Titolo: Quo vadis?
Sottotitolo: narrazione del tempo di Nerone
ISBN-13: 9798641123233
Autore: Henryk Sienkiewicz
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 657
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La Roma di Nerone


La Roma di Nerone

Titolo: La Roma di Nerone
ISBN-13:
Autore: Eugen Cizek
Editore: Garzanti Libri
Edizione: Prima edizione italiana (First Italian Edition)
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi




FAQ sui libri su Nerone

Qual è il miglior libro sull’incendio di Nerone?

Qual è il miglior libro sull’impero di Nerone?

Qual è il miglior libro che rivisita la figura di Nerone?

Qual è il miglior libro sulla verità di Nerone?

Qual è il miglior libro su Nerone del 2022?

È Nerone del 2022.

Dove trovare i libri sulla città nell’antica Roma?

Si trovano nella lista dei libri sulla città nell’antica Roma.

Ti interessano i libri sulla fine dell’impero romano?

Puoi provare a controllare la nostra lista dei libri sulla fine dell’impero romano.

Quali sono i libri sui gladiatori?

Potresti cercare nell’elenco dei libri sui gladiatori.


Tabella riepilogativa dei migliori libri su Nerone

TitoloAutoreEdizionePagine
L’ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone. Vol. 1Angela, Alberto2020352
Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di Nerone (Vol. 3)Angela, Alberto2022400
L’inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone. La trilogia di Nerone (Vol. 2)Angela, Alberto2021354
Nerone. Duemila anni di calunnieFini, Massimo2019267
Nerone. Verità e vita dell’imperatore più calunniato della storiaStucchi, Silvia2022384
NeroneBiscàro, Andrea2022336
NeroneMalitz, Jürgen; Cristofori, A. (a cura di)2004136
Elogio di NeroneCardano, Girolamo; Di Branco, M. (a cura di)2008264
Quo vadis?: narrazione del tempo di NeroneSienkiewicz, Henryk657
La Roma di NeroneCizek, Eugen

Nerone, breve biografia

Nerone è stato un imperatore romano che regnò dal 54 al 68 d.C. Figlio di Giulia Agrippina Augusta, conosciuta anche come Agrippina minore, sorella del precedente imperatore Claudio, Nerone divenne imperatore molto presto, a soli 16 anni. Per secoli descritto come una figura controversa, Nerone è stato “rivisitato” nel corso degli ultimi decenni tanto che, secondo diversi storici, il suo regno ha avuto connotazione nettamente positiva. Tuttavia lo stesso Nerone viene ricordato anche come una figura controversa.

Noto per la sua stravaganza nonché per il trattamento crudele degli oppositori politici, Nerone fu anche accusato di essere responsabile del Grande Incendio di Roma, che devastò la città nel 64 d.C. Lo stesso è stato riconosciuto anche come mecenate delle arti ed è stato accreditato di aver realizzato diversi progetti di opere pubbliche a Roma.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo