Ostia, l’antica città portuale di Roma, è ricca di storia e archeologia. I libri offrono approfondimenti sulla vita urbana e sul commercio romano, rendendoli preziosi per gli storici e gli appassionati di archeologia. Fungono anche come una grande risorsa per gli studenti che studiano le civiltà antiche.
Di cosa parlano i libri su Ostia?
Ostia di Carlo Pavolini è una guida ai siti archeologici e alle collezioni museali in Italia, con un focus su Ostia. Fornisce un’analisi meticolosa del significato storico dell’area, attingendo da fonti storiche autorevoli e da ricerche recenti. È una risorsa preziosa per appassionati e guide serie, offrendo approfondimenti descrittivi su ogni aspetto degli scavi di Ostia.
Passando a una prospettiva storica più ampia, La storia di Ostia a cura di Sara Fabrizi, accompagna i lettori in un viaggio dalla preistoria al presente. Esplora la ricca storia di Ostia e dei suoi dintorni, tra cui Malafede e Acilia, rivelando le storie intrecciate di Roma e Ostia. Quest’opera è l’ideale per coloro che sono interessati a comprendere l’evoluzione di questa significativa regione nel corso dei millenni.
In La vita quotidiana a Ostia, Carlo Pavolini offre un’esplorazione coinvolgente della vita quotidiana a Ostia attraverso i reperti archeologici. Il libro mette in mostra resti urbani, epigrafi e oggetti di uso quotidiano, fornendo uno spaccato dettagliato e ben illustrato della vita degli antichi abitanti di Ostia.
Ostia antica di Carlo Pavolini presenta uno studio approfondito della città antica dalle sue origini militari al suo ruolo di centro importante polo commerciale. Esamina la storia, l’architettura e l’importanza culturale della città, arricchita da prove archeologiche ed epigrafiche.
Ostia di Marco Severa ripercorre la trasformazione di Ostia dalla bonifica delle paludi del XIX secolo alla ricostruzione postbellica. L’autore integra testimonianze di prima mano, offrendo un vivido ricordo del recente passato della città e dei suoi cambiamenti socio-politici, fornendo una prospettiva unica sulla storia moderna di Ostia.
I mosaici di Ostia di Angelo Pellegrino colma una lacuna nelle discussioni sia popolari che accademiche sulle decorazioni musive di Ostia. Il libro funge da guida a queste opere d’arte, fornendo spunti sia agli specialisti che agli appassionati generali interessati a questo aspetto unico del patrimonio archeologico di Ostia.
Ostia! Romanzo di una periferia, a cura di Territorio Narrante, è un’esplorazione narrativa di Ostia, intrecciando le storie di chi vi è nato o vive. Questo romanzo cattura l’essenza dello spirito di Ostia, fondendo racconti personali in una narrazione più ampia della città.
L’idroporto del Lido di Ostia di Silvio Monti esplora la storia dell’aviazione civile e l’epica dell’idrovolante a Ostia. È un resoconto ben documentato che piace sia agli appassionati di aviazione che agli storici, offrendo uno sguardo unico su un aspetto meno conosciuto della storia di Ostia.
Scavi di Ostia di Ilaria Romeo continua la ricerca di Raissa Calza sui ritratti romani di Ostia, fornendo una comprensione sfumata della ritrattistica da dalla metà del III al VI secolo. Questo volume arricchisce la conoscenza dell’arte romana e del contesto socio-culturale di Ostia.
Infine, Le acque di Roma e di Ostia antica di Franco Tella e Carmen Poidomani tratta dei sistemi idrici di Roma e Ostia Antica. Fonde una narrazione giocosa con l’analisi scientifica, fornendo approfondimenti sull’approvvigionamento idraulico e sulle strutture idriche dell’antica Roma e di Ostia.
Lista dei migliori libri su Ostia su Amazon
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri su Ostia che sono presenti su Amazon Italia:
Ostia
Titolo: Ostia
ISBN-13: 978-8842077848
Autore: Carlo Pavolini
Editore: Laterza
Edizione: terza (16 novembre 2006)
Pagine: 351
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia di Ostia. Dalla preistoria ai giorni nostri
Titolo: La storia di Ostia
Sottotitolo: Dalla preistoria ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8885488083
Autore: Sara Fabrizi (a cura di)
Editore: Typimedia Editore
Edizione: 26 luglio 2018
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La vita quotidiana a Ostia
Titolo: La vita quotidiana a Ostia
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8858133996
Autore: Carlo Pavolini
Editore: Laterza
Edizione: New – Revised (6 settembre 2018)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ostia antica. I luoghi dell’archeologia
Titolo: Ostia antica
Sottotitolo: I luoghi dell’archeologia
ISBN-13: 978-8829012299
Autore: Carlo Pavolini
Editore: Carocci
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ostia. Dalla bonifica alla ricostruzione
Titolo: Ostia
Sottotitolo: Dalla bonifica alla ricostruzione
ISBN-13: 978-8832144406
Autore: Marco Severa
Editore: Aporema Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2019
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I mosaici di Ostia
Titolo: I mosaici di Ostia
Note: con cartina
ISBN-13: 978-8899847081
Autore: Angelo Pellegrino
Editore: Espera
Edizione: 16 dicembre 2017
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: Turtleback
Ostia! Romanzo di una periferia
Titolo: Ostia! Romanzo di una periferia
ISBN-13: 978-8867181711
Autore: Territorio Narrante (a cura di)
Editore: Red Star Press
Edizione: 18 maggio 2017
Pagine: 87
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’idroporto del Lido di Ostia «Carlo del Prete». Le origini dell’aviazione civile e l’epopea dell’idrovolante
Titolo: L’idroporto del Lido di Ostia «Carlo del Prete»
Sottotitolo: Le origini dell’aviazione civile e l’epopea dell’idrovolante
ISBN-13: 978-8888180892
Autore: Silvio Monti
Editore: Rivista Aeronautica
Edizione: 1 gennaio 2022
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Scavi di Ostia. XVII. I ritratti. I ritratti romani dal 250 circa al VI secolo d.C. (Vol. 3)
Titolo: Scavi di Ostia. XVII. I ritratti. I ritratti romani dal 250 circa al VI secolo d.C
Sottotitolo: (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8878149199
Autore: Ilaria Romeo
Editore: All’Insegna del Giglio
Edizione: 24 settembre 2019
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le acque di Roma e di Ostia antica. Dalle sorgenti agli acquedotti
Titolo: Le acque di Roma e di Ostia antica
Sottotitolo: Dalle sorgenti agli acquedotti
ISBN-13: 978-8899847586
Autore: Franco Tella
Illustratore: Carmen Poidomani
Editore: Espera
Edizione: 21 marzo 2023
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su Ostia
Quali sono i tre migliori libri su Ostia su Amazon?
- Ostia, pubblicato da Laterza.
- La storia di Ostia. Dalla preistoria ai giorni nostri, pubblicato da Typimedia Editore.
- La vita quotidiana a Ostia. Nuova ediz., pubblicato da Laterza.
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Ostia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ostia | Pavolini, Carlo | 2006 | 351 |
La storia di Ostia. Dalla preistoria ai giorni nostri | Fabrizi, Sara (a cura di) | 2018 | 240 |
La vita quotidiana a Ostia | Pavolini, Carlo | 2018 | 304 |
Ostia antica. I luoghi dell’archeologia | Pavolini, Carlo | 2022 | 148 |
Ostia. Dalla bonifica alla ricostruzione | Severa, Marco | 2019 | 114 |
I mosaici di Ostia | Pellegrino, Angelo | 2017 | 120 |
Ostia! Romanzo di una periferia | Territorio Narrante (a cura di) | 2017 | 87 |
L’idroporto del Lido di Ostia «Carlo del Prete». Le origini dell’aviazione civile e l’epopea dell’idrovolante | Monti, Silvio | 2022 | – |
Scavi di Ostia. XVII. I ritratti. I ritratti romani dal 250 circa al VI secolo d.C. (Vol. 3) | Romeo, Ilaria | 2019 | 160 |
Le acque di Roma e di Ostia antica. Dalle sorgenti agli acquedotti | Tella, Franco; Poidomani, Carmen (illustratore) | 2023 | 104 |