- La maledizione di Piazza Fontana. L’indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati
- Piazza Fontana
- Piazza Fontana. Il processo impossibile
- Piazza Fontana
- La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986)
- Storia della «Strage di Stato». Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato
- Prima di Piazza Fontana. La prova generale
- L’Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana
- Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna
- La strage di piazza Fontana
La strage di piazza fontana è stato uno degli atti terroristici accaduti in Italia più gravi e uno di quelli che colpito di più l’opinione pubblica. Il 12 dicembre 1969 una bomba esplose a Milano, nell’edificio della Banca Nazionale dell’Agricoltura, situato in Piazza Fontana. 17 persone sono state uccise e oltre 80 sono rimaste ferite. Inizialmente furono accusati gli anarchici, ma in seguito si scoprì che i responsabili erano estremisti di destra con legami con apparati di sicurezza italiani, misteri però in realtà mai risolti. In ogni caso questo evento ha segnato l’inizio degli “anni di piombo”, un periodo di terrorismo politico e disordini sociali che durò fino ai primi anni ’80. Un periodo che ha colpito profondamente gli italiani.
Di cosa parlano i libri su Piazza Fontana?
I libri sulla strage di Piazza Fontana cercano di fornire un’analisi ampia e approfondita dell’evento e del suo contesto nonché del processo che si è svolto e dei misteri che circondano l’evento. Possono coprire anche argomenti correlati come la storia politica italiana, l’ascesa dei movimenti di estrema destra e dei gruppi paramilitari, il ruolo dei servizi segreti italiani nel terrorismo, le indagini e i processi e le conseguenze a lungo termine dell’attacco.
Uno dei libri, La maledizione di Piazza Fontana, scritto da Guido Salvini e Andrea Sceresini, racconta la vicenda dell’attentato di Piazza Fontana attraverso varie testimonianze. Gli autori esaminano anche la guerra tra i magistrati che indagano sul caso e le storie dei terroristi sfuggiti alla giustizia.
Piazza Fontana, scritta da Francesco Barilli e Matteo Fenoglio, è una graphic novel che racconta il bombardamento attraverso le illustrazioni. Piazza Fontana. Il processo impossibile, di Benedetta Tobagi, è un racconto in stile documentaristico che approfondisce il processo dell’attentato, avvenuto in quasi 20 anni tenutosi a Milano, Roma e Catanzaro.
Ci sono anche libri che coprono il terrorismo e le stragi occorse in Italia e che quindi toccano anche piazza fontana, come La CIA e il terrorismo italiano, di Giovanni Mario Ceci; il testo discute il presunto coinvolgimento della CIA nel terrorismo che affliggeva l’Italia dalla Piazza Bombardamento di Fontana agli anni ’80. L’Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana, di Davide Conti, si concentra sul posto dell’attentato di piazza Fontana nella storia italiana e sul suo ruolo nella crisi politica della Repubblica.
Lista dei migliori libri su Piazza Fontana su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri su Piazza Fontana che si possono trovare su Amazon:
La maledizione di Piazza Fontana. L’indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati
Titolo: La maledizione di Piazza Fontana. L’indagine interrotta
Sottotitolo: I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati
ISBN-13: 978-8861906341
Autore: Guido Salvini, Andrea Sceresini (Collaboratore principale)
Editore: Chiarelettere
Edizione: 14 novembre 2019
Pagine: 611
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piazza Fontana
Titolo: Piazza Fontana
ISBN-13: 978-8833140025
Autore: Francesco Barilli, Matteo Fenoglio
Editore: Becco Giallo
Edizione: 1 marzo 2018
Pagine: 173
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piazza Fontana. Il processo impossibile
Titolo: Piazza Fontana
Sottotitolo: Il processo impossibile
ISBN-13: 978-8806240950
Autore: Benedetta Tobagi
Editore: Einaudi
Edizione: 28 maggio 2019
Pagine: 425
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piazza Fontana
Titolo: Piazza Fontana
ISBN-13: 978-8806242961
Autore: Carlo Lucarelli
Editore: Einaudi
Edizione: 22 ottobre 2019
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986)
Titolo: La CIA e il terrorismo italiano
Sottotitolo: Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986)
ISBN-13: 978-8843098743
Autore: Giovanni Mario Ceci
Editore: Carocci
Edizione: 17 ottobre 2019
Pagine: 165
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della «Strage di Stato». Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato
Titolo: Storia della «Strage di Stato». Piazza Fontana
Sottotitolo: la strana vicenda di un libro e di un attentato
ISBN-13: 978-8833312262
Autore: Aldo Giannuli
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 9 maggio 2019
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Prima di Piazza Fontana. La prova generale
Titolo: Prima di Piazza Fontana
Sottotitolo: La prova generale
ISBN-13: 978-8858136232
Autore: Paolo Morando
Editore: Laterza
Edizione: quinta (6 giugno 2019)
Pagine: 381
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana
Titolo: L’Italia di piazza Fontana
Sottotitolo: Alle origini della crisi repubblicana
ISBN-13: 978-8806241940
Autore: Davide Conti
Editore: Einaudi
Edizione: 3 marzo 2020
Pagine: 380
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna
Titolo: Anni di piombo e di tritolo
Sottotitolo: 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna
ISBN-13: 978-8804751731
Autore: Gianni Oliva
Editore: Mondadori
Edizione: 3 maggio 2022
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La strage di piazza Fontana
Titolo: La strage di piazza Fontana
ISBN-13: 978-8867182411
Autore: Saverio Ferrari
Editore: Red Star Press
Edizione: 27 novembre 2019
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri su Piazza Fontana
Quali sono i tre migliori libri su Piazza Fontana su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla strage di Piazza Fontana?
Qual è il miglior libro sul processo della strage di Piazza Fontana?
Qual è il miglior libro sulla CIA e il terrorismo italiano?
Qual è il miglior libro sugli anni di piombo e di tritolo e sulla strage di piazza Fontana?
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Piazza Fontana
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La maledizione di Piazza Fontana. L’indagine interrotta. I testimoni dimenticati. La guerra tra i magistrati | Salvini, Guido; Sceresini, Andrea (Collaboratore principale) | 2019 | 611 |
Piazza Fontana | Barilli, Francesco; Fenoglio, Matteo | 2018 | 173 |
Piazza Fontana. Il processo impossibile | Tobagi, Benedetta | 2019 | 425 |
Piazza Fontana | Lucarelli, Carlo | 2019 | 128 |
La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986) | Ceci, Giovanni Mario | 2019 | 165 |
Storia della «Strage di Stato». Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato | Giannuli, Aldo | 2019 | 176 |
Prima di Piazza Fontana. La prova generale | Morando, Paolo | 2019 | 381 |
L’Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana | Conti, Davide | 2020 | 380 |
Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna | Oliva, Gianni | 2022 | 416 |
La strage di piazza Fontana | Ferrari, Saverio | 2019 | 148 |