I 10 migliori libri su Pitagora

Questa selezione di testi invita i lettori in un viaggio profondo attraverso l’eredità di Pitagora, esplorando i suoi insegnamenti filosofici, matematici e mistici. Ogni titolo approfondisce diversi aspetti come la sua vita, la sua influenza sulla matematica, la spiritualità, la natura segreta della sua scuola e molto altro ancora.

Di cosa parlano i libri su Pitagora

Pitagora e i misteri funge da accattivante introduzione alla vita e agli insegnamenti di Pitagora, fondendo fatti storici con le basi filosofiche del suo lavoro. Jean Mallinger presenta magistralmente una panoramica dell’influenza di Pitagora in varie discipline, dalla matematica al misticismo. Offre ai lettori un’esplorazione ricca di sfumature della sua eredità. Il testo, descritto come leggero e coinvolgente, semplifica concetti complessi.

Passando dalle linee generali dell’impatto di Pitagora, La vita pitagorica di Giamblico restringe l’attenzione al resoconto dettagliato dell’impatto di Pitagora vita e lo stile di vita unico e mistico della sua scuola filosofica. Quest’opera non solo dipinge un quadro vivido dell’uomo dietro i teoremi matematici, ma fornisce anche spunti sulla vita contemplativa da lui sostenuta.

Nella selezione abbiamo incluso anche Pitagora. I misteri di Delfi, dove Édouard Schuré si tuffa nella leggendaria scuola di Pitagora e nelle sue profonde pratiche cerimoniali. È una miscela di erudizione e poesia. Offre approfondimenti sulla conoscenza esoterica e sulla struttura organizzativa della scuola pitagorica.

I versi aurei di Pitagora di Antoine Fabre d’Olivet offre un commento teosofico ad una serie di versi attribuiti a Pitagora, facendo luce sulla profondità spirituale e filosofica dei suoi insegnamenti. Questa pubblicazione segna la prima traduzione italiana completa del testo. Fornisce una prospettiva unica sull’eredità di Pitagora e sulle dimensioni mistiche della sua opera.

Pitagora e la scuola pitagorica di Gaetano Basile esamina il significato storico e filosofico di Pitagora e dei suoi seguaci, esplorandone il profondo impatto sul pensiero occidentale. Sebbene manchi di recensioni, la descrizione promette un’esplorazione approfondita della vita, degli insegnamenti e dell’eredità duratura della sua scuola.

Pitagora e il pitagorismo di Nuccio D’Anna approfondisce la dimensione spirituale e aritmosofica degli insegnamenti di Pitagora, evidenziandone aspetti spesso trascurati negli studi convenzionali. Questa analisi porta alla luce la profondità dei contributi filosofici e matematici di Pitagora.

Introduzione ai numeri pitagorici di Arturo Reghini fornisce una panoramica filosofica e culturale dell’aritmetica pitagorica nel contesto più ampio del pitagorismo. Questo testo esplora le complessità dei numeri pitagorici. Offre ai lettori un punto di accesso accessibile ma profondo ai fondamenti numerici del pensiero pitagorico.

Pitagora, il padre di tutti i teoremi di Umberto Bottazzini viaggia oltre il famoso teorema per esplorare la vita e l’eredità di Pitagora. Questo lavoro indaga le origini del teorema, le sue applicazioni in varie culture e il suo significato nella matematica moderna.

Pitagora e l’Eufonia di Daniel Levy esplora l’intimo rapporto tra Pitagora e la scienza del suono. Approfondisce gli aspetti filosofici e gli aspetti spirituali dell’ascolto. Questa prospettiva unica sulla saggezza pitagorica offre spunti sull’armonia del cosmo e sul ruolo umano.

Infine, Pitagora e il numero maledetto di Luca Novelli, rivolto a un pubblico più giovane (dagli 8 in su), porta in scena la storia di Pitagora vivere in modo coinvolgente e accessibile.

Lista dei migliori libri su Pitagora su Amazon

Ecco la classifica dei 10 migliori libri su Pitagora che si possono comprare su Amazon:

Pitagora e i misteri


Pitagora e i misteri

Titolo: Pitagora e i misteri
ISBN-13: 978-8871691022
Autore: Jean Mallinger
Editore: Atanòr
Edizione: 1 aprile 1999
Pagine: 170
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La vita pitagorica. Testo greco a fronte


La vita pitagorica. Testo greco a fronte

Titolo: La vita pitagorica
Sottotitolo: Testo greco a fronte
ISBN-13: 978-8817168250
Autori: Giamblico, M. Giangiulio (a cura di)
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Edizione: 30 agosto 1991
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pitagora. I misteri di Delfi


Pitagora. I misteri di Delfi

Titolo: Pitagora
Sottotitolo: I misteri di Delfi
ISBN-13: 978-8893401043
Autore: Édouard Schuré
Traduttore: Arnaldo Cervesato
Editore: Melchisedek
Edizione: 5 dicembre 2019
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I versi aurei di Pitagora


I versi aurei di Pitagora

Titolo: I versi aurei di Pitagora
ISBN-13: 978-8879843317
Autore: Antoine Fabre d’Olivet
Traduttore: Riccardo Bentsik
Editore: Luni Editrice
Edizione: 1 agosto 2013
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pitagora e la scuola pitagorica: Indagine storiografica sul filosofo legislatore


Pitagora e la scuola pitagorica: Indagine storiografica sul filosofo legislatore

Titolo: Pitagora e la scuola pitagorica
Sottotitolo: Indagine storiografica sul filosofo legislatore
ISBN-13: 9798434081771
Autore: Gaetano Basile
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 95
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell’iniziazione religiosa


Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell'iniziazione religiosa

Titolo: Pitagora e il pitagorismo
Sottotitolo: Fenomenologia dell’iniziazione religiosa
ISBN-13: 978-8864830698
Autore: Nuccio D’Anna
Editore: Edizioni Arkeios
Edizione: 29 luglio 2022
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione ai numeri pitagorici


Introduzione ai numeri pitagorici

Titolo: Introduzione ai numeri pitagorici
ISBN-13: 978-8864963105
Autore: Arturo Reghini
Editore: Tipheret
Edizione: 27 luglio 2017
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pitagora, il padre di tutti i teoremi


Pitagora, il padre di tutti i teoremi

Titolo: Pitagora, il padre di tutti i teoremi
ISBN-13: 978-8815287335
Autore: Umberto Bottazzini
Editore: Il Mulino
Edizione: 24 settembre 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pitagora e l’Eufonia – La Sfida del Saper Ascoltare


Pitagora e l'Eufonia - La Sfida del Saper Ascoltare

Titolo: Pitagora e l’Eufonia – La Sfida del Saper Ascoltare
ISBN-13: 978-8890849862
Autore: Daniel Levy
Editore: Accademia Internazionale di Eufonia
Edizione: prima (23 settembre 2013)
Pagine: 258
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pitagora: Pitagora e il numero maledetto


Pitagora: Pitagora e il numero maledetto

Titolo: Pitagora
Sottotitolo: Pitagora e il numero maledetto
ISBN-13: 978-8873079644
Autore: Luca Novelli
Editore: Editoriale Scienza
Edizione: New (20 febbraio 2019)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri su Pitagora

Quali sono i tre migliori libri su Pitagora su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla vita di Pitagora?

Qual è il miglior libro sui misteri di Delfi?

Qual è il miglior libro sui versi aurei di Pitagora?

Qual è il miglior libro di Pitagora e la scuola pitagorica?

Qual è il miglior libro sul pitagorismo?

Qual è il miglior libro sui numeri pitagorici?

Qual è il miglior libro su Pitagora per bambini?


Tabella riepilogativa dei migliori libri su Pitagora

TitoloAutoreEdizionePagine
Pitagora e i misteriMallinger, Jean1999170
La vita pitagorica. Testo greco a fronteGiamblico; Giangiulio, M. (a cura di)1991464
Pitagora. I misteri di DelfiSchuré, Édouard; Cervesato, Arnaldo (traduttore)2019134
I versi aurei di PitagoraFabre d’Olivet, Antoine; Bentsik, Riccardo (traduttore)2013286
Pitagora e la scuola pitagorica: Indagine storiografica sul filosofo legislatoreBasile, Gaetano95
Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell’iniziazione religiosaD’Anna, Nuccio2022232
Introduzione ai numeri pitagoriciReghini, Arturo2017124
Pitagora, il padre di tutti i teoremiBottazzini, Umberto2020160
Pitagora e l’Eufonia – La Sfida del Saper AscoltareLevy, Daniel2013258
Pitagora: Pitagora e il numero maledettoNovelli, Luca2019128

Pitagora, biografia

Pitagora è un nome che è sinonimo di matematica. Era un antico filosofo greco che visse nel VI secolo a.C. ed è ampiamente considerato come uno dei pensatori più influenti del suo tempo.
Pitagora è meglio conosciuto per il suo lavoro sul teorema di Pitagora, che afferma che il quadrato dell’ipotenusa di un triangolo rettangolo è uguale alla somma dei quadrati degli altri due lati. Questo teorema ha applicazioni in una vasta gamma di campi, tra cui architettura, ingegneria e fisica. Oltre al suo lavoro matematico, Pitagora era anche un filosofo che fondò una scuola di pensiero nota come pitagorismo, una scuola che si basava sull’assunto secondo il quale i numeri sono molto importanti ed hanno una stretta relazione con intero universo.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo