- Ravenna eterna. Dagli Etruschi ai Veneziani
- Storia illustrata di Ravenna
- Ravenna. Una guida
- La vera storia di Ravenna
- Segreti e sotterranei di Ravenna
- Storia di Ravenna. Dalla preistoria all’anno Duemila
- Mosaici di Ravenna
- Passeggiata per Ravenna. 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni
- Ravenna e l’Adriatico dalle origini all’età romana
- Ravenna: l’album di famiglia. I personaggi che hanno fatto la storia della città
Ravenna è una città italiana della regione Emilia-Romagna. Capoluogo di provincia, la città dista 9 km dalla costa del mare Adriatico ed è collegata a quest’ultimo dalla località balneare di Marina di Ravenna. I primi ad insediarsi in questa località furono probabilmente i membri di diverse tribù tracciate o inseguite dai Galli durante le invasioni galliche avvenute nella regione a partire dal VI secolo a.C..
Durante questo primo periodo, Ravenna era perlopiù una piccola comunità lagunare, dunque circoscritta solo alla costa, ma in pochi secoli divenne una città dalla popolazione ragguardevole fino a quando, nel 49 a.C., ricevette la cittadinanza romana.
Importante porto militare nonché base navale fondamentale dell’impero romano, questa città fu la sede della corte dell’imperatore romano d’Occidente Flavio Onorio che qui si stabilì nel 402 d. C.. Fu da questo momento che la città si espanse e, sebbene la residenza degli imperatori successivi era sempre Roma, Ravenna rimase una delle sedi da loro preferite.
Dopo la deposizione dell’ultimo imperatore romano, a regnare sulla città fu, dal 476, il re germanico Odoacre il quale fu ucciso dal re ostrogoto Teodorico dopo la battaglia di Ravenna.
Quando le truppe romane dell’impero d’oriente ricominciarono con riconquistare varie regioni d’Italia, Ravenna fu conquistata dal comandante dell’esercito Belisario sotto gli ordini dell’imperatore Giustiniano I. In questo periodo Ravenna riacquistò l’importanza che aveva in precedenza e divenne un importante avamposto dell’intero impero Romano d’oriente. In seguito divenne poi la capitale dell’esarcato di Ravenna. La città guidò poi una lega di varie città (Pentapoli bizantina) che includeva, oltre a Ravenna, altre città delle regioni circostanti tra cui Ancona, Pesaro, Senigallia e Rimini.
Ravenna fece poi parte della Repubblica di Venezia dal 1441 al 1509 per poi passare al Papa e, con la pace di Tolentino del 1797, ai francesi, ma solo temporaneamente. Dopo il congresso di Vienna del 1815, infatti, Ravenna ritornò allo Stato Pontificio fino all’unione d’Italia.
Ravenna può vantare moltissime attrazioni a livello turistico tra cui le chiese paleocristiane e diversi battisteri e mausolei, molti decorati con meravigliosi mosaici. Tra questi si possono citare il Mausoleo di Galla Placidia, Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Teodorico, il Battistero degli Ariani e il Battistero degli Ortodossi, detto anche Battistero Neoniano.
Lista dei migliori libri su Ravenna su Amazon
E adesso la classifica dei 10 migliori libri su Ravenna, una delle città più interessanti sotto il profilo turistico dell’intera Emilia-Romagna, che si possono comprare su Amazon versione in italiano all’11 marzo 2021:
Ravenna eterna. Dagli Etruschi ai Veneziani
Titolo: Ravenna eterna
Sottotitolo: Dagli Etruschi ai Veneziani
ISBN-10: 8816604858
ISBN-13: 9788816604858
Autore: Massimiliano David
Editore: Jaca Book
Edizione: illustrata (19 settembre 2013)
Pagine: 287
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Storia illustrata di Ravenna
Titolo: Storia illustrata di Ravenna
ISBN-10: 8863157680
ISBN-13: 9788863157680
Autore: Franco Gabici
Editore: Pacini Editore
Edizione: illustrata (31 dicembre 2014)
Pagine: 222
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ravenna. Una guida
Titolo: Ravenna. Una guida
ISBN-10: 8896303528
ISBN-13: 9788896303528
Autore: Ingrid Perini
Editore: Odós (Udine)
Edizione: 23 luglio 2018
Pagine: 256
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La vera storia di Ravenna
Titolo: La vera storia di Ravenna
ISBN-10: 8824803397
ISBN-13: 9788824803397
Autore: Dario Fo
Editore: Franco Cosimo Panini
Edizione: illustrata (1 ottobre 2007)
Pagine:
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Segreti e sotterranei di Ravenna
Titolo: Segreti e sotterranei di Ravenna
ISBN-10: 8865417843
ISBN-13: 9788865417843
Autore: Paola Novara
Editore: Il Ponte Vecchio
Edizione: 19 ottobre 2018
Pagine: 160
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Storia di Ravenna. Dalla preistoria all’anno Duemila
Titolo: Storia di Ravenna
Sottotitolo: Dalla preistoria all’anno Duemila
ISBN-10: 8865415955
ISBN-13: 9788865415955
Autore: Paola Novara, Alessandro Luparini
Editore: Il Ponte Vecchio
Edizione: 24 novembre 2016
Pagine: 568
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Mosaici di Ravenna
Titolo: Mosaici di Ravenna
ISBN-10: 8816605138
ISBN-13: 9788816605138
Autore: Jutta Dresken-Weiland
Traduttore: Cristina Miedico
Editore: Jaca Book
Edizione: illustrata (19 dicembre 2017)
Pagine: 320
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi
Passeggiata per Ravenna. 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni
Titolo: Passeggiata per Ravenna
Sottotitolo: 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni
ISBN-10: 8875675752
ISBN-13: 9788875675752
Autore: Scilla Cicognani
Editore: Edizioni del Girasole
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 96
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ravenna e l’Adriatico dalle origini all’età romana
Titolo: Ravenna e l’Adriatico dalle origini all’età romana
ISBN-10: 8878490819
ISBN-13: 9788878490819
Autore: F. Boschi (a cura di)
Editore: Ante Quem
Edizione: 1 gennaio 2013
Pagine: 144
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ravenna: l’album di famiglia. I personaggi che hanno fatto la storia della città
Titolo: Ravenna: l’album di famiglia
Sottotitolo: I personaggi che hanno fatto la storia della città
ISBN-10: 8875676186
ISBN-13: 9788875676186
Autore: Carlo Zingaretti
Editore: Edizioni del Girasole
Edizione: 5 maggio 2018
Pagine: 304
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Tabella riepilogativa dei migliori libri su Ravenna
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Ravenna eterna. Dagli Etruschi ai Veneziani | David, Massimiliano | 2013 | 287 |
Storia illustrata di Ravenna | Gabici, Franco | 2014 | 222 |
Ravenna. Una guida | Perini, Ingrid | 2018 | 256 |
La vera storia di Ravenna | Fo, Dario | 2007 | – |
Segreti e sotterranei di Ravenna | Novara, Paola | 2018 | 160 |
Storia di Ravenna. Dalla preistoria all’anno Duemila | Novara, Paola; Luparini, Alessandro | 2016 | 568 |
Mosaici di Ravenna | Dresken-Weiland, Jutta; Miedico, Cristina (traduttore) | 2017 | 320 |
Passeggiata per Ravenna. 100 monumenti in 1 giorno. Mini guida per giovani pedoni | Cicognani, Scilla | 2014 | 96 |
Ravenna e l’Adriatico dalle origini all’età romana | Boschi, F. (a cura di) | 2013 | 144 |
Ravenna: l’album di famiglia. I personaggi che hanno fatto la storia della città | Zingaretti, Carlo | 2018 | 304 |